Tradizioni carnevalesche in Valle dell'Irno, spicca la Mascarata a Bracigliano

La storia più nota è proprio quella di Zeza, rappresentata come donna vivace e determinata

foto da pagina fb Comune Bracigliano

Salvatore Riela 18/02/2025 0

Il Carnevale resta una festa molto sentita nella Valle dell'Irno, in cui le tradizioni folkloristiche la fanno da padrone. A Baronissi, ad esempio, la festività viene inaugurata il 16 febbraio, con l'apertura degli eventi che coinvolgeranno la maggior parte della popolazione e dei comuni limitrofi. Grande curiosità per l'apertura del Villaggio di Carnevale a piazza Mercato.

La festa continuerà sabato 22 e domenica 23, weekend in cui sarà possibile partecipare a grandi eventi carnevaleschi e vere e proprie sfilate. Domenica 23 febbraio, in particolare, Baronissi sarà attraversata dalla grande sfilata dei carri: una distesa di esposizioni e capolavori in cartapesta, ciascuno dei quali possiede una storia precisa. Il tutto verrà concluso con l'accensione del falò di Re Carnevale.

Nel carnevale 2025 della Valle dell'Irno, non può mancare la Mascarata braciglianese, un evento in maschera che si svolge a Bracigliano, in cui la popolazione verrà coinvolta in uno spettacolo musicale e teatrale. Il 28 febbraio sarà prevista la rappresentazione dal titolo "A Mascarata", iniziativa dell'associazione Attori per caso. L'opera racconta storie d'amore, inganni e conflitti generazionali.

La storia più nota è proprio quella di Zeza, personaggio cardine. Si tratta di una figura femminile, rappresentata da una maschera di donna vivace e determinata, che combatte tra l'amore del suo amante e i pregiudizi imposti dalle convenzioni sociali e familiari. La storia sarà un evolversi di dialoghi comici che risaltano l'umorismo della commedia.

Anche Solofra è una tappa fondamentale del Carnevale della Valle dell'Irno: la manifestazione "Zingarelle", insieme alla Canzone di Zeza, riflettono la cultura popolare locale ed il continuo contrasto tra le classi sociali.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/05/2023

Bracigliano, attivo sportello per supporto su esenzione ticket

E' attivo, presso il Comune di Bracigliano, lo sportello per il supporto alla richiesta di esenzione del pagamento del ticket sanitario, con la presenza di un assistente sociale per informazioni e chiarimenti.

Gli interessati possono recarsi al Comune, il martedì e il venerdì, dalle 9:30 alle 13:30, muniti di documentazione relativa al reddito, documento di identità e codice fiscale di ciascun componente il nucleo familiare.

Chi è dotato di SPID, CIE e/o CNS, può accedere personalmente al sistema ASL o usufruire dell’assistenza al Comune, con procedura più veloce ma limitata ai soli possessori, nel nucleo familiare, di tali credenziali elettroniche.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/03/2020

Arriva la fibra ottica a Bracigliano

Anche il Comune di Bracigliano, a breve, sarà dotato di fibra ottica, che ha la funzione di garantire internet ultra veloce all’interno delle abitazioni. I lavori, che saranno realizzati dalla società “Open Fiber”, sono già iniziati e a partire dal mese di Giugno sarà possibile stipulare i contratti di attivazione del servizio di fibra con i vari gestori telefonici.

"E’ un passo avanti importante – ha dichiarato il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno l’attivazione della rete in fibra ottica sul territorio è uno degli obiettivi della nostra agenda di Governo. Dotare di banda larga con collegamento internet rapido i nostri residenti, imprenditori e commercianti locali, permetterà loro di essere più competitivi e di avere maggiori opportunità su più fronti. Possedere una rete con connettività efficiente è sinonimo di sviluppo e di crescita di un territorio ed è quello a cui punta la nostra amministrazione".

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/07/2021

Grande successo per la campagna ambientale "Bracigliano Forum Green 3.0"

Grande successo, domenica 25 Luglio, per il “Bracigliano Forum Green 3.0”, la campagna di sensibilizzazione promossa per prevenire l’inquinamento ambientale e per incentivare la popolazione al rispetto dell’ambiente e del decoro urbane negli spazi pubblici.

I ragazzi che hanno partecipato, nel corso della mattinata, si sono dedicati alla pulizia dell’area da picnic sul monte Ariella, dove sono stati anche istallati i cestini e si è realizzata la manutenzione sui vari falò, ridotti in stato di degrado per l’usura del tempo. La giornata è proseguita nel pomeriggio, coi giovani impegnati nella raccolta differenziata dell’area da picnic sul Monte Ariella e nella pulizia Statua di San Francesco.

Ai giovani è stato rivolto l’encomio del Sindaco Rescigno: “La Comunità di Bracigliano deve essere orgogliosa di avere dei giovani così volenterosi, che si spendono per il bene del territorio. Il Forum dei Giovani, nel corso degli anni ha organizzato sempre interessanti iniziative. Questa del Bracigliano Forum Green 3.0 è una di quelle perché pone l’accento sulla campagna di sensibilizzazione in riferimento al tema del rispetto ambientale, rappresentando un esempio di virtù e di grande senso di responsabilità.

Come già detto, le sfide del futuro si giocano non solo sull’emergenza sanitaria, ma anche e soprattutto sulla gestione dei cambiamenti climatici per evitare che si verifichino disastri ambientali così come accaduto in diverse parti del mondo”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...