C'è la Coppa Italia, l'Arechi riapre col Green Pass: parte la prevendita

Non basterà esibire solo il referto negativo del tampone molecolare

Redazione Irno24 09/08/2021 0

L’U.S. Salernitana 1919 è lieta di comunicare che gli spalti dello Stadio ‘Arechi’ riapriranno le porte ai tifosi granata. A partire dalle ore 18:00 di oggi, lunedì 9 agosto, sono in vendita i tagliandi (ussalernitana1919.vivaticket.it) per la gara di Coppa Italia Salernitana-Reggina in programma lunedì 16 agosto alle ore 20:45 presso lo Stadio ‘Arechi’ di Salerno. La vendita terminerà il 16 agosto alle ore 20:00.

I tifosi potranno accedere allo Stadio “Arechi” soltanto previa esibizione del Green Pass e in ottemperanza alle ultime disposizione del D.L. 105 del 23 luglio 2021 che recita: «Per la partecipazione del pubblico agli eventi e alle manifestazioni sportive all’aperto, con le linee guida di cui all’articolo 5, comma 2, del decreto-legge 22 aprile 2021 n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87, è possibile prevedere modalità di assegnazione dei posti alternative al distanziamento interpersonale di almeno un metro».

Si specifica che anche in caso di tampone molecolare effettuato 48 ore prima della gara è necessario presentare il Green Pass provvisorio automaticamente generato. Non sarà consentito l’accesso nel caso di esibizione del solo tampone negativo.

Tribuna Rossa Vip Nord-Sud 50€+5€ d.d.p.
Tribuna Laterale Verde Sud/Nord 50€+5€ d.d.p.
Tribuna Azzurra 30€+2€ d.d.p.
Distinti 25€+2€ d.d.p.
Curva Sud 20€+2€ d.d.p.
Curva Nord Ospiti 20€+2€ d.d.p.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/06/2023

Tifosi in delirio per la Salernitana, Mietta emoziona con "Vattene amore" (video)

Serata dalle forti emozioni, ieri, 1 giugno, in piazza della Concordia, a Salerno. Davanti a migliaia di tifosi in festa, in una cornice entusiasmante di cori e fumogeni granata, la Salernitana ha celebrato il traguardo della salvezza. Ovazione per il presidente Iervolino, il mister Paulo Sousa e i calciatori.

Assente giustificato Boulaye Dia, reduce dall'intervento al menisco in Francia, che ha comunque indirizzato un videomessaggio ai supporter della Bersagliera, ormai iconico soprannome della Salernitana. Sul palco, oltre alla prima squadra, hanno portato il proprio saluto, ricevendo il giusto tributo dalla platea, tutti i ranghi sportivi della società: le formazioni under, la squadra femminile, il team E-Sports, la compagine Salernitana for Special.

Il picco del coinvolgimento, però, si è toccato al momento dell'esibizione della cantante Mietta che, 33 anni dopo la performance in occasione della festa per la B, ha riproposto l'intramontabile "Vattene amore", con la folla semplicemente in delirio. Performance musicali anche per il cantautore salernitano Napoleone e per il rocker milanese Grignani. Durante la serata è stata svelata la maglia per la stagione agonistica 23/24 (foto in basso).

Leggi tutto

Andrea Montinaro 08/08/2024

Salernitana, l'ingresso di Gabetti Sport non esclude la cessione societaria

Ormai sembra cosa fatta, Gabetti Sport subentrerà a Danilo Iervolino il 16 agosto, quando il CdA granata accoglierà le dimissioni del patron per far subentrare il neo-presidente Roberto Busso, assieme al nuovo direttore generale, Ferdinando Elefante. Il gruppo ha già operato bene a Castellammare e, attraverso una serie di iniziative, è auspicabile che riesca anche a Salerno ad arricchire e a valorizzare il brand.

Tuttavia, rimangono persistenti le voci di una cessione a titolo definitivo della società: il ritardo è palpabile, ma sembra proprio che l’Ad Milan si stia seriamente impegnando per trovare un acquirente che assicuri un nuovo progetto per una Salernitana che al momento non ha ben chiari i piani da seguire. Le voci di corridoio fanno trapelare che due imprenditori meridionali e un fondo americano siano interessati ad acquisire il club, ma il tutto non sembra essere ancora riscontrabile: le quote costano 10 milioni di euro e il club ha una perdita a bilancio di 15, che dovrà essere ripianata o dal futuro azionista o dalle capacità dell’attuale società.

Un ultimatum è stato fissato da qui a 15 giorni, oltre i quali una possibile cessione societaria sarebbe solamente rinviata di pochi mesi: la motivazione è quella di non trascurare del tutto il mercato in entrata e permettere comunque a Martusciello di presentarsi al via del nuovo campionato con una rosa attrezzata e degna della categoria. Finora, Petrachi sta facendo il massimo con quel poco che ha avuto a disposizione; nonostante numerosi ostacoli, è riuscito a collocare altrove molti esuberi, abbassando il monte ingaggi e apportando alle casse societarie una cifra già importante per far respirare la proprietà.

Sicuramente il lavoro non è concluso e la Salernitana è lacunosa nella maggior parte dei reparti: 5-6 acquisti da qui a fine mercato sono obbligatori per non rischiare, almeno sulla carta, di capitolare anche nel campionato di B. Non solo servono calciatori di spessore diverso da quelli acquistati finora, ma c’è necessità di completare il quadro cessioni, con l’esigenza di far cassa attraverso la vendita dei vari Dia, Daniliuc, Lassana Coulibaly, Maggiore e Bradaric.

Venticinque milioni di entrate è l’obiettivo posto dalla dirigenza per il Ds Petrachi, coi quali non solo si ripianerebbero i debiti ma si andrebbe anche a sovvenzionare il mercato in entrata, che stenta a decollare. Il tempo scorre, la Salernitana ha bisogno di certezze a poche settimane dall’inizio della stagione e, oltre alla speranza Gabetti, l’unico uomo a cui si è concretamente aggrappati è Petrachi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/05/2025

Salernitana, i convocati di Marino per la "battaglia" contro la Samp

Al termine dell’allenamento di rifinitura, il mister Marino ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani sera, allo stadio Ferraris di Genova, tra Sampdoria e Salernitana. PORTIERI: 53 Christensen, 12 Corriere, 55 Sepe; DIFENSORI: 15 Bronn, 16 Corazza, 33 GM. Ferrari, 2 Gentile, 29 Ghiglione, 27 Guasone, 44 Jaroszynski, 47 Lochoshvili, 17 Njoh, 13 Ruggeri, 30 Stojanović;

CENTROCAMPISTI: 73 Amatucci, 18 Caligara, 72 Girelli, 8 Hrustic, 19 Reine-Adélaïde, 21 Soriano, 70 Tello, 7 Tongya, 98 Zuccon; ATTACCANTI: 90 Cerri, 9 S. Nwankwo, 99 Raimondo, 31 Verde.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...