Cala il Covid in Campania, percentuale positivi/tamponi inferiore al 10%
Occupati 173 posti di terapia intensiva
Redazione Irno24 02/12/2020 0
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da mesi, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 2 Dicembre ma il riscontro temporale, è sempre opportuno ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno precedente (1 Dicembre).
Positivi del giorno: 1842, ieri 1113
Tamponi del giorno: 19759, ieri 9241
Deceduti del giorno: 43
Guariti del giorno: 2183
Posti letto di terapia intensiva occupati: 173
Posti letto di degenza occupati: 2064
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 26/11/2022
Bollettino 26 Novembre, in Campania 1841 positivi su più di 11mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 26 Novembre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (25 Novembre). Su 11650 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 1841; occupati 17 posti in terapia intensiva.
Redazione Irno24 12/03/2020
Tocilizumab su Coronavirus, da Napoli risultati sempre più incoraggianti
"I primi risultati che ci arrivano dalla collaborazione tra l'Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale e l’Ospedale dei Colli direttamente con la Cina sull’impiego di tocilizumab, farmaco anti-artrite, nei pazienti contagiati da Coronavirus e in condizioni critiche, sono sempre più incoraggianti.
È una speranza che arriva da Napoli e dalla Campania in questo momento difficile per l’Italia e per tanti altri Paesi del mondo. Grazie a tutta la nostra sanità, a chi è impegnato per la ricerca delle terapie e a chi è in prima linea quotidianamente negli ospedali e nelle strutture di coordinamento insieme a tutti gli altri uffici per fermare i contagi e per curare le persone. Massimo impegno e massima responsabilità da parte di tutti per uscire dal tunnel".
Lo afferma il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.
Redazione Irno24 30/10/2021
De Luca proroga fino al 31 Dicembre le misure già in vigore
Il Governatore De Luca ha firmato quest'oggi l'ordinanza n° 26 con cui si dispone la proroga delle misure già in vigore. Questo il dispositivo: Fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti in conseguenza dell’evoluzione della situazione epidemiologica, su tutto il territorio regionale, dalla data del 1 novembre 2021 e fino al 31 dicembre 2021:
1. sono prorogate le disposizioni di cui all’Ordinanza del Presidente della Giunta regionale della Campania n. 25 del 30/09/2021- pubblicata sul BURC in pari data - e, per l’effetto: 1.1. dalle ore 22,00 e fino alle ore 6,00: a) è fatto divieto di consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, compresi gli spazi antistanti gli esercizi commerciali, le piazze, le ville e i parchi comunali; b) sono comunque vietati affollamenti o assembramenti per il consumo di qualsiasi genere alimentare in luoghi pubblici o aperti al pubblico;
1.2. è fatta raccomandazione ai Comuni e alle altre Autorità competenti di intensificare la vigilanza e i controlli sul rispetto del divieto di assembramenti, in particolare nelle zone ed orari della “movida”; 1.3. fatte salve le disposizioni che impongono l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei luoghi al chiuso, detto obbligo resta fermo, anche all’esterno, ove si configurino assembramenti o affollamenti e in ogni situazione in cui non possa essere comunque garantito il distanziamento interpersonale.
L’utilizzo dei dispositivi resta pertanto obbligatorio, sul territorio regionale, in ogni luogo non isolato - ad es. nei centri urbani, nelle piazze, sui lungomari nelle ore e situazioni di affollamento - nonché nelle file, code, mercati o fiere ed altri eventi, anche all’aperto, nonché nei contesti di trasporto pubblico all'aperto.