Campania confermata "gialla", De Luca: "Più nulla da decidere e da attendere"

"La collocazione di fascia della Campania è già stata decisa ieri"

Redazione Irno24 10/11/2020 0

"Vedo che sugli organi di informazione si è creata un’attesa di decisioni riguardanti la Regione Campania. La collocazione di fascia della Campania è già stata decisa ieri, a fronte della piena rispondenza dei nostri dati a quanto previsto dai criteri oggettivi fissati dal ministero della Salute". Lo scrive in una nota il Governatore De Luca.

"Ho sollecitato io un’operazione trasparenza, pubblica e in tutte le direzioni, per eliminare ogni zona d’ombra, anche fittizia. Dunque non c’è più nulla da decidere e da attendere. Riconfermo altresì che sulla linea di rigore sempre seguita dalla Regione solleciterò nelle prossime ore e nei prossimi giorni i ministeri dell’Interno e della Salute ad assumere provvedimenti rigorosi per il rispetto delle regole e per il contrasto all’epidemia.

Non sono assolutamente tollerabili immagini come quelle del lungomare di Napoli, o di strade e quartieri abbandonati a se stessi, nei quali si continuano a violare le norme senza che nessuno di quelli che hanno il dovere di impedirlo muova un dito. Non è tollerabile che il lavoro straordinario fatto sul piano sanitario e ospedaliero, a tutela della vita delle persone, sia inficiato da un contesto ambientale che si muove nel segno della irresponsabilità istituzionale e comportamentale".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/07/2020

Covid in Campania, De Luca: "Provvedimenti drastici se non c'è responsabilità"

Nel consueto appuntamento in streaming del Venerdì, il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, fa il punto sulla preoccupante situazione epidemiologica che sta interessando la Campania da qualche giorno a questa parte.

"La fase 2 è quella della convivenza col virus, l'aumento dei contagi era nelle previsioni; ma la convivenza in tranquillità può avvenire soltanto se c'è responsabilità e rigore da parte dei cittadini, altrimenti ci faremo male e - detto brutalmente - rischiamo di non arrivare a Settembre.

O registriamo un incremento della responsabilità (mascherina al chiuso, nei negozi, sui mezzi pubblici e in caso di assembramenti) o nel giro di due settimane saremo costretti a prendere provvedimenti drastici. Il virus non è stato eliminato".

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/01/2023

Bollettino 18 Gennaio, in Campania 588 positivi su 9230 test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 18 Gennaio 2023, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (17 Gennaio). Su 9230 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 588; occupati 17 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/01/2021

Bollettino 21 Gennaio, in Campania 1215 positivi e 863 guariti

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da quasi un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 21 Gennaio 2021 ma il riscontro temporale, è sempre importante ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno precedente (20 Gennaio 2021).

- Positivi del giorno: 1215
- Tamponi del giorno: 15473
- Deceduti del giorno: 40
- Guariti del giorno: 863
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 100
- Posti letto di degenza occupati: 1440

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...