Campania, De Luca ai DG aziende sanitarie: "Extra-moenia nei limiti di legge"
La nota del Governatore ai direttori generali, chiamati ad esercitare controlli puntuali e rigorosi
Redazione Irno24 07/03/2025 0
"Facendo seguito alle indicazioni già fornite nelle riunioni di fine 2024 e inizio 2025, in relazione all’obiettivo comunicatovi relativo alla eliminazione delle liste d’attesa, e in vista dell’iniziativa pubblica di aprile nella quale certificare la soluzione di questo problema, si rinnova la richiesta della sollecita e puntuale verifica da parte dei dirigenti delle Aziende che le prestazioni del personale pubblico presso strutture private convenzionate in regime di extra-moenia avvengano nel rispetto dei limiti di legge. A tale scopo si invitano i direttori generali ad esercitare controlli puntuali e rigorosi".
Nota a firma del Presidente della Campania, Vincenzo De Luca, e del Direttore della Sanità, Antonio Postiglione, inviata a tutti i Direttori Generali delle aziende sanitarie regionali.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/01/2025
Apre il cantiere del nuovo ospedale di Salerno, sopralluogo con De Luca
Domani, 30 gennaio, sarà aperto il cantiere del nuovo ospedale di Salerno. In occasione del via ai lavori, il progetto e il cronoprogramma saranno illustrati alle ore 10:00, nella sala "Scozia" dell'ospedale Ruggi. Interverranno il direttore generale, Vincenzo D'Amato, il progettista, Alessandro Artuso, il direttore dei lavori, Giorgio Finotti. Concluderà il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
A seguire, è previsto il sopralluogo nell'area del cantiere (via Fondo Oliva - Traversa di via San Leonardo).
Redazione Irno24 28/12/2024
Salerno, i Carabinieri sui rischi dei botti: "Eccedere in precauzione"
Nell’ambito della campagna di prevenzione dei rischi connessi all’incauto maneggio dei "botti", tradizionalmente esplosi nelle festività natalizie e di fine anno, gli Artificieri del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno hanno realizzato un video informativo circa la potenziale pericolosità degli artifizi pirotecnici, in relazione al loro contenuto di polvere da sparo.
Il personale specializzato, precisando che non esistono botti in polvere pirica assolutamente "sicuri", evidenzia come l’uso incauto e l’accensione di petardi e fuochi d’artificio, talvolta illegali, possa provocare lesioni gravi, quali ustioni al volto e alle mani, mentre quelli a elevata potenza finanche la perdita di un arto. Ogni sostanza deflagrante è potenzialmente in grado di fare danni; pressione, urto, sfregamento e calore potrebbero determinare un’esplosione non controllata.
Evitare sempre i prodotti pirotecnici non classificati e non raccogliere mai artifizi inesplosi, comunicandone il ritrovamento al 112. Ogni manufatto esplodente privo di etichetta è proibito per l’elevata pericolosità. I fuochi d’artificio consentiti dalla legge riportano sempre in confezione un’etichetta completa degli estremi di autorizzazione al commercio e una descrizione delle modalità d’uso, che devono essere seguite attentamente dall’utilizzatore. Eccedere in precauzione è il consiglio migliore e anche quest’anno "usa la testa per non rovinarti la festa".
Redazione Irno24 05/03/2025
Contratto integrativo bloccato, Fials Salerno chiede risposte ai vertici Asl
La Fials Salerno chiede risposte chiare e immediate sull’attuazione del contratto collettivo decentrato integrativo 2023-2025 per i lavoratori dell’Asl Salerno. Nonostante la firma e l’approvazione dell’accordo, sottoscritto dalle organizzazioni sindacali e la parte pubblica, le disposizioni previste non sono ancora state applicate, lasciando i dipendenti senza le tutele e i riconoscimenti economici stabiliti.
Carlo Lopopolo, segretario generale Fials Salerno, esprime forte preoccupazione: “Non possiamo accettare che un contratto già firmato e finanziato resti solo sulla carta. Chiediamo vengano rispettati gli impegni presi, perché si tratta di diritti fondamentali dei lavoratori". Tra le richieste principali della Fials c’è l’immediata applicazione delle norme contrattuali, il riconoscimento delle progressioni economiche orizzontali e verticali per i dipendenti aventi diritto al 31 dicembre scorso e per tutti gli operatori in ultima fascia, il pagamento delle indennità spettanti per chi opera in reparti ad alto rischio e per coloro che lavorano in condizioni particolari, come nelle carceri o nelle zone disagiate.
Inoltre, il sindacato sollecita il pieno rispetto delle norme su orari di lavoro e smart working. Lopopolo sul punto è stato chiaro: "Se non riceveremo risposte concrete in tempi brevi, saremo pronti ad avviare azioni di protesta e, se necessario, ricorreremo a vie legali per tutelare i diritti dei lavoratori". La Fials Salerno chiede all’Asl di dare seguito agli impegni presi e di fornire risposte certe ai dipendenti che da troppo tempo attendono l’applicazione delle misure previste dal contratto.
NOTA STAMPA FIALS SALERNO