Campania ufficialmente in zona rossa da Lunedì 8 Marzo
Friuli e Veneto in arancione
Redazione Irno24 05/03/2021 0
E' arrivata la firma del Ministro della Salute, Roberto Speranza, sui decreti che collocano le regioni nelle nuove zone. La Campania, come era apparso ormai chiaro (lo stesso Governatore De Luca lo aveva anticipato), va in zona rossa da Lunedì 8 Marzo. In arancione, Friuli e Veneto. La Lombardia sarà "arancione scuro" ma non andrà in rosso.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/03/2023
A Salerno "Danzare sulla Musica" contro la violenza sulle donne
Giovedì 9 marzo, alle ore 10, nella Sala Giunta di Palazzo Sant’Agostino, a Salerno, presentazione dello spettacolo “Danzare sulla musica”, progetto di Ludovica Morleo, musicista e danzatrice di San Vito dei Normanni (BR), volto a raccontare la condizione della donna e il contrasto alla violenza di genere, tema forte e di grande attualità.
Lo spettacolo, a ingresso libero, è patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Salerno, realizzato in coralità dalle associazioni Rete Giovani, Hippocrates, Spazio Donna, Differenza Donna e partner privati, e andrà in scena al Teatro Nuovo sabato 11 marzo, alle ore 20. In questo progetto confluiscono arte, danza, canto, musica, impegno civico e solidarietà femminile.
Il progetto Nasce nella Casa Internazionale delle donne a Roma, come occasione d'incontro, in cui ritrovarsi, ascoltarsi, entrare in relazione con se stessi e lavorare sulla consapevolezza del corpo; nasce come spazio da concedersi e dedicarsi, senza giudizio e scevro da qualsiasi pregiudizio. Arriva a Salerno per raccontare, con delicatezza, una storia di violenza. L’artista porterà il pubblico con sé nelle sonorità del sud Italia, delle tradizioni popolari, accompagnata da Annalisa Ianne, danzatrice abilitata alla danza e movimento terapia di Carmiano (LE).
La pizzica ha avuto sempre un importante ruolo terapeutico, oltre che ludico, per gli uomini ma soprattutto per le donne. Donne che soffrivano di isteria, di depressione; donne che provavano un profondo dolore potevano liberarsi, finalmente spogliarsi dal loro "costume quotidiano composto" grazie a questo fenomeno sociale riconosciuto dalla comunità: il tarantismo. Durante il rito erano “possedute”, quindi libere di urlare, di non essere ordinate, di rotolare per terra o di arrampicarsi sull'altare di una cappella: tutto era loro concesso in quanto "tarantate", pizzicate dall'aracnide. Questo fenomeno sociale era pura musicoterapia, scomparso poi con l'avvento della psichiatria.
Redazione Irno24 20/09/2025
Sciopero nazionale dei trasporti il 22 settembre, metro ferma a Salerno
Si informa la clientela - scrive Busitalia sul proprio sito - che USB Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero di 24 ore per lunedì 22 settembre 2025. Lo sciopero si svolgerà nel rispetto delle fasce giornaliere di garanzia; pertanto, il servizio sarà assicurato dalle 6:30 alle 9:00 e dalle 13:00 alle 16:30. Possibili disagi potrebbero verificarsi in tale giornata per effetto dell’azione di sciopero.
Dalle 00:00 alle ore 23.00 del 22 settembre - fa sapere il Comune in una nota - non saranno erogati i servizi della Metropolitana nella città di Salerno.
Redazione Irno24 25/07/2023
Filcams Cgil: "In un McDonald's a Salerno dipendenti e clienti via per il caldo"
"Filcams Cgil – afferma la segretaria nazionale Sonia Paoloni – denuncia con forza le responsabilità dell’azienda McDonald's e dei suoi licenziatari per le condizioni di lavoro a cui sono sottoposti le lavoratrici e i lavoratori all’interno dei propri siti vendita; in questi giorni la situazione sta diventando insostenibile per le condizioni di lavoro con alte temperature che si registrano non solo all’interno delle cucine ma anche in sala, a scapito dei clienti.
Emblematico – prosegue Paoloni – come in un ristorante McDonald's a Salerno dipendenti e clienti abbiano deciso di lasciare i locali, insieme, in segno di protesta. Una situazione insostenibile, che ha visto anche un caso di malore a carico di una lavoratrice in un punto vendita di Salerno, successivamente chiuso proprio per l’impossibilità di ripristinare i condizionatori d’aria, fuori uso da qualche tempo.
Nonostante le segnalazioni fatte da Filcams alla proprietà – dice ancora la segretaria – i responsabili dei punti vendita negano ancora l’evidenza. La responsabilità di questa situazione e del tempestivo ripristino delle condizioni ideali di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro sono tutti in carico all’azienda, che deve intervenire prontamente. McDonald's deve assumersi le proprie responsabilità, nel rispetto sia del codice etico aziendale che della salvaguardia della salute dei lavoratori da parte dei propri licenziatari".