Casa di accoglienza per donne maltrattate, a Salerno il progetto "La Crisalide"

Ospiterà maggiorenni che necessitano di protezione per la fuoriuscita dalla violenza reiterata

Redazione Irno24 27/05/2022 0

Nella sede del Palazzo di Città di Salerno si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto "Casa di accoglienza per donne maltrattate - La Crisalide in rete contro la violenza di genere". Si tratta della prima casa di accoglienza con una sicurezza interna h24.

Alla conferenza hanno partecipato: il presidente aps La Crisalide, Roberta Bolettieri; il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli; il consigliere comunale Fabio Polverino, presidente della Commissione Bilancio e membro della Commissione Politiche Sociali; don Nello Senatore, docente di Pedagogia dell’Università Pontificia, l’avvocato Teodoro Costa, la psicologa Daniela Cuciniello ed alti esponenti della Polizia, dei Carabinieri, dell'Esercito e della Marina.

La casa di accoglienza è una struttura residenziale che ospiterà donne maggiorenni sole o con figli, vittime di violenza di genere, violenza domestica, maltrattamento e stalking, che necessitano di un percorso di protezione per la fuoriuscita dalla violenza reiterata e la riconquista dell’autodeterminazione. Aspetto unico e di rilevante importanza sarà la presenza in loco di sicurezza interna h24.

“Il progetto ha come matrice la maturazione della mia esperienza all’Organizzazione delle Nazioni Unite – spiega Roberta Bolettieri – e ha preso man mano forma; da qui l’idea di una rete che permettesse di accorciare la distanza tra le vittime di violenza, le istituzioni e la pubblica sicurezza. Non offriremo soltanto assistenza legale, sanitaria e psicologica, ma tranquillità e sicurezza affinché la donna possa sentirsi libera di decidere di rifarsi una vita”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/07/2022

Asd Marina, a Salerno la festa del mare per bambini autistici

Altra nobile iniziativa dell’Associazione ‘Marina’ di Molo Manfredi a Salerno: la ‘Festa del Mare per i Bambini Autistici’. Massimo D’Alessio - il presidente del sodalizio - spiega: “La nostra Associazione da anni rinnova e concretizza il più importante degli appuntamenti: le giornate di solidarietà. Lo fa insieme con le associazioni di volontariato che assistono amorevolmente gli amici diversamente abili e le tante persone disagiate. Quelle ‘fasce’ di popolazione che questa società, purtroppo, tiene ingiustamente ai margini.

Quest’anno ospiteremo la Cooperativa Sociale 'Giovamente' insieme con i bambini autistici assistiti. Il nostro impegno sarà far sentire la nostra presenza ed il nostro affetto, ‘regalando’ una giornata di sole e di mare sulle nostre barche. L'affetto che lega le nostre associazioni va oltre.

Dei nostri amici conosciamo i nomi, i sorrisi, le loro sofferenze e le loro storie. Mi rendo conto che tutti siamo impegnati, distratti, o preoccupati per una quotidianità che alcune volte ci affligge, ma regalare una giornata felice e diversa ci farà capire che con l’affetto si riempie il cuore di speranza e gioia. Ho allora la certezza che ci saranno tutti i soci: chi con la barca, chi con il cuore. L’appuntamento è per venerdì 8 luglio alle ore 10”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/10/2025

Salerno, l'11 ottobre raccolta di abiti e giochi per "La Crisalide"

Sabato 11 ottobre, in via Farao, zona Cittadella Giudiziaria, il Centro di raccolta mobile di Salerno Pulita, dalle 9:00 alle 12:30, promuoverà anche il riuso in collaborazione con la rete dei centri antiviolenza "La Crisalide". In particolare, si chiede ai salernitani di consegnare abiti da donna, da bimbi e giochi in buono stato, che "La Crisalide" utilizzerà nelle attività a sostegno delle donne e dei bimbi vittime di violenza che accoglie nelle proprie strutture.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/04/2024

Lutto a Salerno per la scomparsa di Matteo Marzano, guidava "L'Abbraccio"

"Esprimo il cordoglio mio personale e della Civica Amministrazione per la prematura scomparsa di Matteo Marzano, concittadino esemplare per generosità e dedizione al bene comune. Il carissimo Matteo guidava da tempo 'L'Abbraccio', un'associazione di volontariato benemerita impegnata nel sostegno ai più deboli: senza fissa dimora, ex detenuti, disabili fisici e psichici.

Tra le sue iniziative più note, il ristorante sociale in zona San Leonardo e la costante presenza agli sbarchi dei migranti. Ai familiari ed amici un abbraccio solidale, con l'eterna gratitudine della nostra comunità, che fin d'ora assume l'impegno a continuarne a sostenere l'opera generosa".

Lo scrive in una nota il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...