15053 articoli dell'autore Redazione Irno24

Redazione Irno24 15/10/2025 0

Da "Codici" quattro consigli per ridurre le bollette e rispettare l'ambiente

La prevenzione è il modo migliore per contenere i costi energetici. In vista dell’arrivo del freddo, e mentre in alcune città italiane tornano in funzione i termosifoni, l’associazione Codici fornisce alcuni suggerimenti ai consumatori per evitare rincari e per proteggere l’ambiente. Partiamo dal termostato. Programmarlo per fasce orarie permette di ottenere un risparmio fino al 15%. Il termostato programmabile è uno degli strumenti più efficaci per il controllo dei consumi.

Impostare temperature differenziate nelle varie fasce della giornata consente di riscaldare la casa solo quando realmente necessario. Durante le ore notturne, e quando l’abitazione è vuota, abbassare la temperatura di 2-3 gradi può generare un risparmio energetico. I moderni termostati smart permettono inoltre di gestire il riscaldamento da remoto tramite cellulare, adattando i consumi alle effettive esigenze quotidiane e riducendo gli sprechi.

Un altro accorgimento riguarda il controllo degli elettrodomestici in stand-by. Significa tenere d’occhio il consumo invisibile. Molti, infatti, ignorano che gli apparecchi elettronici in modalità stand-by continuano a consumare energia, generando quello che viene definito “consumo fantasma”. Televisori, computer, caricabatterie, microonde e decoder possono arrivare a pesare fino al 10% sulla bolletta elettrica annuale. La soluzione è semplice: utilizzare prese multiple con interruttore per spegnere completamente i dispositivi quando non sono in uso, oppure staccare direttamente la spina. Un gesto quotidiano che, moltiplicato per 365 giorni, si traduce in un risparmio concreto e misurabile.

Tornando al calore, c’è un modo per trattenerlo in casa: usare tappeti e tende pesanti. L’isolamento termico non passa solo attraverso interventi strutturali costosi. Piccoli accorgimenti nell’arredamento possono migliorare significativamente la capacità della casa di trattenere il calore. Tappeti, soprattutto su pavimenti in ceramica o pietra, riducono la dispersione termica verso il basso, mentre tende pesanti e doppie alle finestre creano una barriera isolante contro gli spifferi e il freddo esterno. Durante le ore notturne, chiudere le persiane e abbassare le tapparelle aggiunge un ulteriore strato protettivo, minimizzando le perdite di calore attraverso i vetri, che rappresentano uno dei punti più critici per la dispersione energetica.

Infine, la pulizia. Mantenere puliti filtri e termosifoni è sinonimo di efficienza al massimo. La manutenzione ordinaria dell’impianto di riscaldamento è fondamentale per garantire prestazioni ottimali e contenere i consumi. Termosifoni pieni d’aria o filtri della caldaia intasati riducono drasticamente l’efficienza del sistema, costringendolo a lavorare di più per raggiungere la temperatura desiderata. Lo spurgo dei radiatori all’inizio della stagione e la pulizia regolare dei filtri sono operazioni semplici ma essenziali. Una caldaia ben mantenuta può consumare fino al 10% in meno rispetto a un impianto trascurato, con benefici evidenti sia in bolletta che in termini di durata dell’apparecchio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/10/2025 0

Con una tenaglia in zona stazione, denunciato salernitano a Reggio Emilia

Un 50enne salernitano è stato denunciato dai Carabinieri di Reggio Emilia, dopo essere stato sorpreso, nella zona della stazione storica del comune emiliano, in possesso di una tenaglia. L'uomo, senza fissa dimora, non ha saputo fornire alcuna giustificazione, mostrandosi subito agitato al cospetto dei militari. L'accusa a suo carico è "possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli".

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/10/2025 0

Catania-Salernitana big match del 10° turno, fischia Poli di Verona

L'incontro Catania-Salernitana, in programma domenica 19 ottobre alle ore 14:30, sarà diretto da Alberto Poli di Verona. Assistenti: Vincenzo Russo (sez. Nichelino) e Nicola Di Meo (sez. Nichelino). IV Ufficiale: Fabrizio Ramondino (sez. Palermo). FVS: Mario Chichi (Palermo). Allo stadio "Massimino" va in scena il big match del decimo turno del campionato di serie C.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/10/2025 0

Saltano trattative Servizi Ambientali, presidio sotto Prefettura di Salerno

Dopo mesi di trattative infruttuose per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei Servizi Ambientali, si è consumata la rottura definitiva del confronto tra le Organizzazioni sindacali e le Associazioni datoriali. "Le controparti - si legge in una nota di FP CGIL Salerno - hanno mostrato un atteggiamento dilatorio e intransigente, rifiutando di affrontare nel merito le proposte sindacali e di dare risposte concrete alle lavoratrici e ai lavoratori del comparto, che da anni attendono un rinnovo contrattuale in grado di garantire dignità, sicurezza e giusto riconoscimento economico".

Per il sindacato, non è più rinviabile un contratto che metta al centro la salute e la sicurezza sul lavoro, l’adeguamento delle retribuzioni erose dall’inflazione, il rafforzamento del welfare contrattuale e la tutela dei lavoratori degli appalti, spesso tra i più esposti a condizioni di precarietà e instabilità.

Per queste ragioni, FP CGIL, insieme alle altre organizzazioni sindacali di categoria, ha proclamato una giornata di sciopero nazionale per venerdì 17 ottobre 2025, che coinvolgerà tutte le imprese pubbliche e private del settore ambientale sull’intero territorio nazionale. A Salerno, la mobilitazione si concretizzerà con un presidio unitario davanti alla Prefettura, in via Roma, a partire dalle ore 10:00.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/10/2025 0

Salerno, in fiamme discarica a cielo aperto nei pressi del Novotel

Incendio questa mattina a Salerno, in via Generale Clark, nei pressi del Novotel. Le fiamme sono divampate, per motivi da accertare, in un'area trasformata in discarica a cielo aperto. Un accumulo di materiali vari, mobilia di ogni genere e immondizia. I Vigili del Fuoco della sede centrale sono intervenuti, estinguendo l'incendio col supporto anche di un'autobotte. Sul posto anche le forze dell'ordine, allertate dai caschi rossi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/10/2025 0

In arrivo piogge intense, allerta meteo su due zone della Campania

La Protezione Civile della Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo sulle zone 1 (Piana Campana, Napoli, isole, Area Vesuviana) e 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e monti Picentini) per l'intera giornata di mercoledì 15 ottobre. L'ondata di maltempo inizierà intorno alla mezzanotte e proseguirà fino alle 23:59, con possibili criticità di carattere idrogeologico.

Sono previste precipitazioni intense, che si manifesteranno a carattere temporalesco e potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale, soprattutto sulle isole e sulla fascia costiera. Il quadro meteo è caratterizzato da incertezza previsionale. Possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/10/2025 0

Sospeso professore di Medicina ad Unisa per stalking e concussione

I Carabinieri della Compagnia di Salerno, in data odierna, hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale, emessa dal GIP su richiesta della Procura, nei confronti di. C.A., professore ordinario presso il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana” e coordinatore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa aggravata ai danni dello Stato.

Le indagini, coordinate dalla Procura e delegate alla Polizia di Stato, erano iniziate nel 2024 sulla base di una segnalazione inviata all'Autorità Giudiziaria dall’Ufficio Legale e Contenzioso dell’Università di Salerno, relativa a presunti comportamenti inappropriati da parte del docente nei confronti degli specializzandi, nell'ambito delle attività didattiche della Scuola di Specializzazione.

Dalle acquisizioni documentali e dagli approfondimenti investigativi è emerso un clima di sopraffazione psicologica e paura instaurato dal professore, a causa di esternazioni e comportamenti vessatori e discriminatori a discapito degli studenti; il docente aveva attuato condotte deliberatamente volte ad avvantaggiare alcuni specializzandi, imponendone il nome in pubblicazioni scientifiche e lavori (cui non avevano contribuito) svolti da altri gruppi di ricerca.

E' risultato, inoltre, che C.A. aveva effettuato interventi di chirurgia estetica “pura”, addebitandone il costo al Servizio Sanitario Nazionale, in assenza dei presupposti di legge. Il GIP del Tribunale di Salerno ha applicato il divieto di esercizio della professione medica per 12 mesi, oltre alla sospensione dal ruolo di professore ordinario presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia e di coordinatore della Scuola di Specializzazione.

"In data odierna - scrive Unisa in una breve nota stampa - l'Ateneo ha ricevuto notifica delle misure adottate nei confronti del prof. C.A. da parte della Procura di Salerno e procederà pertanto agli atti consequenziali".

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/10/2025 0

Salerno, gel per unghie con sostanze vietate: intervento del NAS

I Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno sequestrato, in un negozio del capoluogo, 60 confezioni di gel semipermanente per unghie che contenevano TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide), sostanza vietata in quanto classificata potenzialmente cancerogena, mutagena e tossica per la riproduzione.

Il titolare dell’attività è stato deferito all’Autorità Giudiziaria poiché ritenuto responsabile della diffusione sul mercato di prodotti cosmetici contenenti sostanze vietate e pericolose per la salute pubblica. Il TPO è stato classificato dall’Echa (Agenzia europea delle sostanze chimiche) come CMR di categoria 1B (tossico per la riproduzione).

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/10/2025 0

Truffe ad anziani, Polizia di Salerno sequestra 15mila euro e monili in oro

Martedì 7 ottobre, la Squadra Mobile di Salerno ha collaborato con la Squadra Mobile di Milano e di Napoli per l’esecuzione di perquisizioni domiciliari e personali nelle province di Milano, Napoli e Salerno nei confronti di 15 cittadini italiani ai quali viene contestato, a vario titolo, il reato di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe ai danni di anziani.

Il personale della Polizia di Stato operante ha eseguito i decreti di perquisizione delegati dal Pubblico Ministero della Procura di Milano a seguito di un’articolata attività di indagine intrapresa su numerose truffe commesse nella città di Milano ed in altre località d’Italia, che ha consentito di individuare una 73enne italiana, residente in provincia di Milano, a cui veniva momentaneamente consegnata la refurtiva che la stessa, successivamente, trasportava a Napoli.

Le indagini hanno permesso di accertare che le telefonate alle anziane vittime venivano effettuate da due appartamenti situati a Napoli, sempre con lo stesso modus operandi: la chiamata del “falso carabiniere e finto avvocato” e la chiamata del “falso nipote e finto postino”. Nel periodo estivo, al fine di non interrompere la loro attività criminale, gli indagati avevano trasferito la “sala operativa”, dalla quale effettuavano le telefonate, all’interno di un bungalow sito in un villaggio turistico della provincia di Salerno, dove hanno trascorso contemporaneamente le vacanze.

Due le modalità con cui agivano: nel primo caso, il truffatore si presentava come un carabiniere e riferiva alla vittima che un suo familiare era rimasto coinvolto in un incidente stradale con il concreto rischio di una pena detentiva. La vittima veniva poi contattata da un finto avvocato che la convinceva a raccogliere denaro contante e oggetti di valore da consegnare come “cauzione”, ad un incaricato, per la liberazione del familiare.

Nel secondo caso, il truffatore si presentava come il nipote della vittima e chiedeva la disponibilità di ritirare un pacco in consegna; poco dopo, lo stesso riferiva che erano sorti problemi con il pagamento e che i suoi genitori erano stati trattenuti presso una caserma dei Carabinieri. Per liberare quindi i familiari, la vittima veniva convinta a consegnare denaro contante e/o gioielli a un incaricato. Le perquisizioni eseguite hanno permesso di sequestrare 40 cellulari e 5 tablet, utilizzati per commettere le truffe, la somma in contanti di 15mila euro e numerosi monili in oro, verosimile provento dei reati contestati.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/10/2025 0

Salernum di rigore sul Puglianiello, successo fondamentale per la classifica

Torna alla vittoria il Salernum Baronissi, che allo stadio "Figliolia" batte il Puglianiello (BN) con il risultato di 1-0. Un successo fondamentale in chiave classifica per i bluorange di mister Graziani. Partita letteralmente bloccata nel primo tempo, con poche occasioni da una parte e dell'altra.

Al 75° l'episodio decisivo: De Maio viene atterrato in area di rigore, il direttore di gara inizialmente sorvola, poi concede il rigore dopo un confronto con l'assistente, meglio posizionato. Dagli undici metri lo stesso De Maio non sbaglia col sinistro e sigla l'1-0 definitivo.

Leggi tutto