Chiusura di tre market Etè a Salerno, Vicinanza: "I lavoratori sono stati illusi"

Il segretario generale: "Filp Cisal chiede ancora ai maggiori creditori di prelevare Medacarni"

Redazione Irno24 03/09/2022 0

Dopo la chiusura dei tre punti vendita Etè gestiti da Medacarni, ancora nessuno spiraglio per i lavoratori dei market di Salerno. Una questione che sta facendo indignare Gigi Vicinanza, segretario generale della Filp Cisal provinciale. Queste le sue dichiarazioni: "Nulla si è mosso nonostante la volontà espressa dall'azienda Medacarni, di proprietà di Carmine Del Regno e rappresentata dall'avvocato Giovanni Sarnataro, che si era detta disposta a cedere anche a costo zero i punti vendita pur di salvare l'occupazione.

Reputo sconcertante questo modo di creare illusioni e speranze ai lavoratori e non confrontarsi intorno a un tavolo per verificare in modo costruttivo la fattibilità di un intervento teso alla salvaguardia del lavoro. Dunque, tutto ciò significa che la disponibilità dichiarata precedentemente non era finalizzata a salvaguardare l'occupazione.

Per i lavoratori di Medacarni è stato già firmato l'accordo sindacale per coprire i dipendenti degli ammortizzatori sociali previsti il 28 luglio scorso. Tuttavia, la Filp Cisal chiede ancora ai maggiori creditori di prelevare Medacarni per salvaguardare i lavoratori in organico, per non danneggiare ulteriormente l'economia salernitana".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/12/2024

Provincia di Salerno approva nei termini il bilancio di previsione 25-27

La Provincia di Salerno, entro i termini di legge, ha approvato in via definitiva il Bilancio di previsione 2025-2027, dopo lo schema adottato in un primo Consiglio e il successivo parere positivo espresso all’unanimità dall’Assemblea dei Sindaci, che ha visto la rappresentanza del 71% della popolazione provinciale e la presenza di 90 comuni.

“Il Consiglio provinciale – dichiara il vicepresidente della Provincia, Giovanni Guzzo - ha definitivamente approvato, entro il 2024, questo strumento di programmazione fondamentale senza ricorrere ad alcuna proroga. Non è stato facile per un Ente che ha un Piano di riequilibrio in atto. Per questo ringrazio il Collegio dei Revisori dei Conti e tutto il personale, in particolare il Settore Finanziario e tutti i dirigenti.

Voglio ringraziare inoltre il Consiglio Provinciale, inclusi i Consiglieri di minoranza, per l’azione responsabile da parte di tutti. Soprattutto ringrazio i Consiglieri di maggioranza che mi affiancano quotidianamente per la risoluzione concreta dei problemi dei nostri territori. Lavoriamo compatti e in maniera collegiale, sicuri che le nostre comunità possano riscuotere i risultati di questo impegno".

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/10/2024

Salerno ricorda le vittime dell'alluvione, a 70 anni dalla "Malanotte"

"A 70 anni dalla 'Malanotte', il rione Canalone e la città tutta ricordano uno dei momenti più drammatici della nostra storia, l'alluvione del 25-26 ottobre 1954. Lo abbiamo fatto questa mattina con una sobria cerimonia presso il cimitero cittadino.

E in questi giorni, a tener vivo il ricordo di quella immane tragedia, è stato il comitato di quartiere di Canalone con tante iniziative che hanno coinvolto anche le scuole e i cittadini. È importante conservare la memoria di questi episodi, tanto più in un momento storico come quello che viviamo, con le tante tragedie climatiche che quasi quotidianamente colpiscono il nostro paese e il mondo intero".

Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/04/2025

Maria Carmela Cortazzi confermata alla guida della Cisl Salerno

La Cisl Salerno conferma la sua leadership con la riconferma della segretaria generale Maria Carmela Cortazzi, che ha ribadito il suo impegno per il territorio e il rilancio delle politiche di sviluppo nella provincia. Lo ha deciso l'assemblea dei delegati del XIII Congresso del sindacato provinciale, che si è concluso oggi al Museo Diocesano San Matteo di Salerno e ha visto la presenza di Ignazio Ganga, segretario nazionale della Cisl.

Nel marzo 2023, con la prematura scomparsa di Gerardo Ceres, è diventata la prima donna a guidare il sindacato provinciale della Cisl. Ora è stata riconfermata. Con lei in segreteria entrano Enzo Brancaglione, proveniente dalla Filca e alla seconda esperienza in questo ruolo, ed Ezio Monetta, new entry in questo ruolo e proveniente dalla Fit.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...