Provincia di Salerno approva nei termini il bilancio di previsione 25-27
Il vicepresidente Guzzo: "Non è stato facile per un Ente che ha un Piano di riequilibrio in atto"
Redazione Irno24 21/12/2024 0
La Provincia di Salerno, entro i termini di legge, ha approvato in via definitiva il Bilancio di previsione 2025-2027, dopo lo schema adottato in un primo Consiglio e il successivo parere positivo espresso all’unanimità dall’Assemblea dei Sindaci, che ha visto la rappresentanza del 71% della popolazione provinciale e la presenza di 90 comuni.
“Il Consiglio provinciale – dichiara il vicepresidente della Provincia, Giovanni Guzzo - ha definitivamente approvato, entro il 2024, questo strumento di programmazione fondamentale senza ricorrere ad alcuna proroga. Non è stato facile per un Ente che ha un Piano di riequilibrio in atto. Per questo ringrazio il Collegio dei Revisori dei Conti e tutto il personale, in particolare il Settore Finanziario e tutti i dirigenti.
Voglio ringraziare inoltre il Consiglio Provinciale, inclusi i Consiglieri di minoranza, per l’azione responsabile da parte di tutti. Soprattutto ringrazio i Consiglieri di maggioranza che mi affiancano quotidianamente per la risoluzione concreta dei problemi dei nostri territori. Lavoriamo compatti e in maniera collegiale, sicuri che le nostre comunità possano riscuotere i risultati di questo impegno".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/03/2024
Salerno, intensificazione delle attività di vigilanza per Pasqua
Il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, ha presieduto nella giornata di ieri, mercoledì 27 marzo, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per pianificare i servizi di sicurezza in vista delle prossime festività pasquali.
Sono stati sottoposti ad un’attenta verifica gli obiettivi sensibili presenti sul territorio, a partire dai luoghi di culto, ma anche le sedi istituzionali e le infrastrutture stradali e autostradali. Particolare attenzione sarà rivolta al Porto di Salerno, all’Aeroporto “Costa d’Amalfi” e ai principali scali ferroviari della provincia. In vista di Pasqua saranno attentamente sorvegliate le mete turistiche, particolarmente attrattive, nonché le occasioni che faranno registrare maggiori concentrazioni di persone.
L’Esercito concorrerà al controllo del territorio, anche attraverso servizi dinamici, con le pattuglie dedicate all’operazione "strade sicure". Maggior impiego di forze anche da parte delle Polizie Municipali. Le attività di vigilanza e controllo sul versante marittimo saranno assicurate dalla Guardia Costiera e dalle unità navali della Guardia di Finanza.
Inoltre, è stata disposta l’intensificazione dell’attività di monitoraggio da parte delle Forze di Polizia, per prevenire ed intercettare tempestivamente eventuali situazioni di rischio, anche con il coinvolgimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni, che terrà sotto osservazione il web; sensibilizzate anche le altre specialità della Polizia di Stato: Polizia Ferroviaria, Polizia Stradale e Polizia Aerea e di Frontiera, ognuna per gli ambiti di competenza.
Redazione Irno24 30/12/2023
Salerno, il resoconto 2023 delle attività svolte dalla Polizia
Il Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, ha incontrato questa mattina la stampa salernitana per il tradizionale scambio di auguri. Nell’occasione è stata illustrata l’attività degli uffici della Questura. Nel 2023, sono state controllate 69895 persone e 30770 veicoli, si è proceduto all’arresto di 272 persone, denunciate 976 persone, rilasciati 28907 passaporti, 146 espulsioni di stranieri irregolari, 35 trattenimenti, 277 rimpatri, 125 DASPO, 34 ammonimenti.
Conticchio ha sottolineato la capillare attività di monitoraggio del territorio, con l’attuazione di mirati servizi di controllo finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, delle attività illecite legate alle sostanze stupefacenti, rimarcando l’importanza di una “Sicurezza Partecipata” da parte di tutte le Forze di Polizia, la Polizia municipale ed i singoli cittadini.
Redazione Irno24 11/07/2025
Salerno, espulso marocchino irregolare con precedenti per furto in abitazione
La Polizia di Stato, nella serata del 9 luglio, ha condotto una vasta operazione ad alto impatto nel comune di Salerno e nell'area provinciale, con l'obiettivo di rafforzare la sicurezza e contrastare il fenomeno della criminalità diffusa. Sono state controllate più di 80 persone, 21 delle quali avevano precedenti.
In particolare, è stato fermato un cittadino marocchino, che risultava non in regola con il permesso di soggiorno ed era gravato da diversi precedenti di polizia, in particolare per furto in abitazione. Al termine delle operazioni di identificazione, è stato accompagnamento presso il CPR di San Gervasio (PZ) per la successiva espulsione dal territorio nazionale.