Salerno, espulso marocchino irregolare con precedenti per furto in abitazione
L'uomo è stato individuato nell'ambito di un'operazione ad alto impatto della Polizia
Redazione Irno24 11/07/2025 0
La Polizia di Stato, nella serata del 9 luglio, ha condotto una vasta operazione ad alto impatto nel comune di Salerno e nell'area provinciale, con l'obiettivo di rafforzare la sicurezza e contrastare il fenomeno della criminalità diffusa. Sono state controllate più di 80 persone, 21 delle quali avevano precedenti.
In particolare, è stato fermato un cittadino marocchino, che risultava non in regola con il permesso di soggiorno ed era gravato da diversi precedenti di polizia, in particolare per furto in abitazione. Al termine delle operazioni di identificazione, è stato accompagnamento presso il CPR di San Gervasio (PZ) per la successiva espulsione dal territorio nazionale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/08/2021
De Luca: "Il 92% dei ricoverati in terapia intensiva non è vaccinato"
"Dalla ricognizione effettuata in tutte le strutture sanitarie della Campania, è risultato che il 92% dei ricoverati in Terapia Intensiva non è vaccinato. Dalle stesse verifiche è risultato che l'83% dei pazienti ricoverati nei reparti di Terapia Sub Intensiva non è vaccinato.
Sono dati di estremo significato che mettono ancor più in evidenza la necessità di completare le vaccinazioni per tutte le fasce di età. Dati rispetto ai quali ogni esitazione diventa irresponsabile". Lo dichiara il Presidente della Regione, De Luca.
Redazione Irno24 09/10/2023
Al porto di Salerno lo sbarco della Geo Barents con 257 migranti
Ha attraccato a Salerno la nave Geo Barents, imbarcazione di soccorso di Medici Senza Frontiere, con 257 migranti a bordo. Fra essi, in gran parte uomini, 56 minori. La Questura di Salerno ha predisposto i servizi di ordine pubblico e l'identificazione. Sul posto, anche la Protezione Civile, la Caritas e le associazioni di volontariato per l'accoglienza.
Redazione Irno24 02/05/2022
Busitalia ricorda l'obbligo di mascherina Ffp2 a bordo fino al 15 Giugno
Si informa la gentile Clientela - scrive Busitalia sul proprio sito ufficiale - che fino al 15 giugno 2022 resta in vigore l’obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2, per tutta la durata del viaggio, sui mezzi di trasporto pubblico locale. Non hanno l'obbligo di indossare la mascherina i bambini di età inferiore ai sei anni, le persone con patologie o disabilità incompatibili con il suo uso e coloro che devono comunicare con una persona con disabilità.