Daniele Faggiano è il nuovo direttore sportivo della Salernitana

Ha firmato fino al 30 giugno del 2027, l'incarico inizia ufficialmente da domani

foto da salernitana.it

Redazione Irno24 30/06/2025 0

L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto un accordo con il sig. Daniele Faggiano, al quale sarà affidata la direzione sportiva del club a decorrere da domani, martedì 1 luglio 2025. Dopo l’esperienza maturata anche in categorie superiori con Siena, Trapani, Palermo, Parma, Genoa, Sampdoria e Catania, il dirigente abbraccia il progetto Salernitana con entusiasmo, firmando un contratto fino al 30 giugno 2027.

La società ringrazia altresì il sig. Marco Valentini per l’impegno profuso fino ad oggi nello svolgimento del suo incarico, augurandogli le migliori fortune personali e professionali.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/02/2021

Reggina-Salernitana 0-0, Djuric sbaglia un rigore. Dal Pescara torna Jaroszynski

Comincia con uno 0-0 il girone di ritorno della Salernitana, che non riesce a violare il Granillo di Reggio Calabria. Anche all'andata era finita in pareggio, 1-1. Grande rammarico in casa granata per il rigore sbagliato da Djuric all'inizio del 2° tempo: il portiere Nicolas (autore del fallo decisivo su Gondo) respinge la conclusione del centravanti bosniaco.

“È stata una partita molto dura – ha spiegato Castori nel dopo partita – Accettiamo il verdetto del campo, ma io guardo soprattutto la prestazione: stiamo ritrovando quei ritmi che hanno contraddistinto gran parte del nostro girone d’andata e questo è l’aspetto più importante dal momento che la nostra forza si basa soprattutto sull’intensità. Sono molto contento anche della vivacità e dalla qualità che ha dato chi è partito dalla panchina”.

Proprio ieri, intanto, si concludeva la sessione invernale del mercato. Da registrare il ritorno, in prestito dal Pescara, del difensore classe ’94 Paweł Jaroszyński e la cessione (sempre in prestito ai biancazzurri) dell’attaccante classe ’91 Niccolò Giannetti. Dalla Triestina, invece, arriva a titolo temporaneo con obbligo di riscatto il centrocampista classe ’98 Reda Boultam: tragitto inverso, ma a titolo definitivo, per il difensore classe ’85 Walter Lopez.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/04/2025

Altro rospo per i tifosi della Salernitana, la Juve Stabia vince 1-0

Niente sorprese a Castellammare, la Salernitana perde 1-0 contro la Juve Stabia e "vede" sempre di più lo spettro della C. La classifica non condanna, ovviamente, ma adesso la salvezza diretta è a 5 punti. Più logico pensare ad uno spareggio playout. Al Menti, in un clima molto sfavorevole per i colori granata, il 1° tempo viaggia sui binari dello studio. La Salernitana punta unicamente a non scoprirsi, anche se al 23° Fortini sfrutta un'autentica voragine e si invola in contropiede, sbagliando quasi a botta sicura.

L'episodio chiave è l'espulsione di Njoh al 43° per doppia ammonizione: in avvio ripresa, al 53°, le vespe ne approfittano subito e segnano col solito Fortini, dimenticato da Stojanovic. Breda non cambia assetto, affidandosi più che altro alla verve del neoentrato Corazza, che sfiora il gol di testa al 67°. Al 75°, rete annullata a Ferrari per tocco di braccio. Nel finale concitato, per sfruttare le palle alte, Breda schiera in avanti addirittura Guasone, un difensore, non disponendo (per scelta tecnica) del centravanti Simy, senz'altro più avvezzo al gioco offensivo. Ma questa alchimia non cambia il punteggio, nonostante la parità numerica dal 78° (espulso Louati).

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/05/2024

Ansia, paura, gioia: due anni fa la salvezza rocambolesca della Salernitana

Nel calcio, solitamente, si vive di ricordi quando l'attualità non offre grandi soddisfazioni. E quest'anno, la Salernitana, non ne ha raccolte. Anzi, si è congedata con largo anticipo dalla serie A, collezionando malumori e risultati scadenti.

Eppure, appena due anni fa, il 22 maggio 2022, l'Arechi viveva la sua serata indimenticabile, condita da tutte le emozioni possibili: attesa, paura, sofferenza, gioia. L'Udinese, all'ultimo turno, rifilava un sonoro 0-4 casalingo alla squadra di Nicola, stremata da una rincorsa eclatante e, probabilmente, dall'ansia del risultato.

In quel di Venezia, però, il Cagliari sbatteva sulla difesa ligure, senza riuscire a sbloccare lo 0-0, restando dunque terzultimo alle spalle dei granata. E ci ricordiamo tutti il delirio collettivo sul prato dell'Arechi, al termine dei due incontri concomitanti. Uno scenario completamente diverso da quello che si è delineato nel campionato che sta per concludersi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...