De Luca: "Aumento casi non ricade su ricoveri ma deve cominciare a preoccuparci"
Cinquecento positivi in più nella settimana 16-22 Ottobre rispetto alla precedente
Redazione Irno24 22/10/2021 0
"Abbiamo un aumento di contagi che non ha una ricaduta sui ricoveri ospedalieri, tuttavia è un dato che deve cominciare a preoccuparci. Nella settimana tra il 9 e il 15 ottobre abbiamo avuto un numero di positivi di 1.723 unità. Nella settimana appena terminata, 16-22 ottobre, 2.228 positivi, cioè 500 positivi in più.
Il dato preoccupante è questo, che passiamo da un tasso di positività che due settimane fa era del 3,4%, oggi è del 4,4%. Questo vuol dire che siamo di fronte a una tendenza lenta, ma percepibile, all'aumento dei contagi. Grazie a Dio, siccome abbiamo un numero altissimo di vaccinati, questo aumento di contagi non ha una ricaduta sui ricoveri ospedalieri, tuttavia è un dato che deve cominciare a preoccuparci.
Al momento è come se avessimo lavorato in questo anno e mezzo per tenere chiusa la porta e non far entrare il virus. Il fatto che non tutti si siano voluti vaccinare significa che quella porta, anziché tenerla chiusa, la teniamo socchiusa e consentiamo al virus di entrare nella nostra comunità.
Quella porta dev'essere chiusa, se vogliamo stare tranquilli nel periodo invernale. Se qualcuno decide di tenere la porta socchiusa, questo qualcuno rischia di determinare un danno immenso perché fa aumentare il contagio. Quel che è peggio è che, siccome questo virus produce varianti, rischiamo di far entrare una sub variante del virus Delta che è quello che sta invadendo oggi la Gran Bretagna".
Questi alcuni dei passaggi dell'intervento in streaming del Governatore De Luca, Venerdì 22 Ottobre 2021.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/03/2022
Salerno, il Liceo "Regina Margherita" ricorda le vittime di mafia
Il Liceo "Regina Margherita" di Salerno, lunedi 21 marzo, ricorda le vittime innocenti delle mafie con lezioni, incontri, documenti, testimonianze, rappresentazioni teatrali, mostre. Parteciperanno al collegamento in rete, a partire dalle ore 10:30, gli studenti, la Dirigente Angela Nappi, Alfonso Ferraioli, la Prof. Rosita Tesoniero, con il prezioso intervento della sig.ra Angela Procaccini, mamma di Simonetta Lamberti, uccisa dalla camorra il 29 maggio 1982.
Redazione Irno24 21/05/2025
Hashish per il compagno detenuto, arrestata donna a Salerno
La Polizia Penitenziaria, nel carcere di Salerno, ha arrestato una donna che si apprestava a cedere al compagno, detenuto, alcune dosi di hashish che aveva nascosto nelle parti intime. Plauso da parte dell'Unione Sindacati Polizia Penitenziaria: "Il corpo è altamente specializzato per fronteggiare i tentativi di introduzione di droga in carcere; gli agenti, nonostante il deficit di organico, riescono a mantenere l’ordine e la sicurezza interna".
Redazione Irno24 22/07/2025
Salerno, cambia circolazione in Via San Leonardo per lavori idrici
Per lavori di sostituzione della condotta idrica, il Comune di Salerno, con apposita ordinanza dirigenziale, istituisce in Via San Leonardo (tratto antistante i civici dal 190 al 198) il divieto di transito per tutti i veicoli, dalle 6:00 di mercoledì 23 alle 13:00 di sabato 26 luglio.
Per effetto del suddetto provvedimento, il transito veicolare, diretto oltre il tratto oggetto di chiusura, verrà instradato da una parte sulla Via Federico Wenner e dall'altra verso il sottopasso ferroviario di fronte all'Ospedale Ruggi e/o sulla rampa d'accesso in tangenziale di Via San Leonardo.