Salerno, il Liceo "Regina Margherita" ricorda le vittime di mafia

Appuntamento da remoto il 21 Marzo alle ore 10:30

Redazione Irno24 19/03/2022 0

Il Liceo "Regina Margherita" di Salerno, lunedi 21 marzo, ricorda le vittime innocenti delle mafie con lezioni, incontri, documenti, testimonianze, rappresentazioni teatrali, mostre. Parteciperanno al collegamento in rete, a partire dalle ore 10:30, gli studenti, la Dirigente Angela Nappi, Alfonso Ferraioli, la Prof. Rosita Tesoniero, con il prezioso intervento della sig.ra Angela Procaccini, mamma di Simonetta Lamberti, uccisa dalla camorra il 29 maggio 1982.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/07/2021

Scuola, De Luca: "Apriremo quando saremo tranquilli"

In occasione della presentazione, a Pozzuoli, del Rione Terra recuperato grazie ai fondi della Regione, il Governatore De Luca si è soffermato sulla ripartenza, a Settembre, delle attività scolastiche.

"Se vogliamo arrivare con tranquillità al nuovo anno scolastico - afferma - noi dobbiamo vaccinare l'80% della popolazione studentesca. Quello che non facciamo adesso dovremo farlo a inizio Agosto, a fine Agosto, soprattutto, e nel mese di Settembre. Se non ci sono le condizioni di sicurezza, le scuole non aprono in presenza.

I ragazzi si devono vaccinare. Non è un obbligo, quello lo stabilisce il Governo nazionale, ma non c'è neanche nessun obbligo a tenere le scuole aperte. Se abbiamo in un istituto soltanto il 10% dei ragazzi vaccinati, è chiaro che si fa la scuola a distanza, non c'è niente da fare, non è che possiamo creare focolai con le nostre mani. Apriremo quando saremo tranquilli".

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/06/2025

Valiante: "Salerno all'apice dell'insicurezza, mai così esposta al crimine"

"A nostra memoria, mai vista una Salerno così esposta al crimine; una città all’apice dell'insicurezza, fra timori e terrore dei cittadini inermi. Furti plurimi e continui nelle abitazioni, spesso alla presenza di famiglie indifese, rapine notturne in tanti esercizi commerciali. Perfino pistolettate fra guappi in questo o quel quartiere. Il tutto con risse continue tra giovani, spesso ubriachi, nella incontrollata movida.

Non vogliamo essere allarmisti, ma ascoltare dal Questore che Salerno è città tranquilla ci lascia molto perplessi e inquieti. Pensate saranno sufficienti i rinforzi estivi di polizia (97 unità dal 1° luglio al 31 agosto) in tutta la provincia (1 milione e 200mila residenti, più turisti) annunciati dal Prefetto e dal Questore? Occorre di più! Che Dio ce la mandi buona".

Lo scrive sui social Gianfranco Valiante, già consigliere regionale, socio fondatore dell'associazione civica Ottantaquattrocento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/03/2024

Lavoro, Tommasetti: "In Campania il 40% dei giovani è inattivo"

“Il 40% dei nostri giovani è inattivo”. Lo osserva Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega. Il dato negativo arriva direttamente dal rapporto Svimez, che fornisce un quadro della crescita occupazionale negli ultimi anni.

“Nel contesto di una crescita nazionale già di per sé faticosa, in particolare nel Mezzogiorno, di certo la Campania non brilla – sottolinea Tommasetti – Basta guardare i numeri del Pil pro capite, che cala di quasi il 7%, relegandoci al 15° posto tra le regioni italiane. Andando più nel dettaglio, un elemento assai preoccupante arriva dall’indicatore denominato 'input di lavoro': si tratta di un dato che emerge dal rapporto tra le ore lavorate e la numerosità della popolazione in età lavorativa, tra i 15 e i 64 anni. Qui infatti la Campania segna un -11,5% e si colloca tristemente all’ultimo posto”.

Il consigliere regionale ritiene che la vera preoccupazione arrivi dai più giovani: “Come segnala il report, molti potenziali lavoratori nella fascia di età tra i 18 e i 29 anni sono inattivi. Addirittura 4 su 10 in Campania, maglia nera insieme a Sicilia e Calabria. Abbiamo fama, insomma, di essere una regione di cosiddetti 'neet', ossia di giovani non occupati e neppure inseriti in un percorso di formazione”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...