Lavoro, Tommasetti: "In Campania il 40% dei giovani è inattivo"

Il dato negativo arriva dal rapporto Svimez, che fornisce un quadro della crescita occupazionale

Redazione Irno24 15/03/2024 0

“Il 40% dei nostri giovani è inattivo”. Lo osserva Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega. Il dato negativo arriva direttamente dal rapporto Svimez, che fornisce un quadro della crescita occupazionale negli ultimi anni.

“Nel contesto di una crescita nazionale già di per sé faticosa, in particolare nel Mezzogiorno, di certo la Campania non brilla – sottolinea Tommasetti – Basta guardare i numeri del Pil pro capite, che cala di quasi il 7%, relegandoci al 15° posto tra le regioni italiane. Andando più nel dettaglio, un elemento assai preoccupante arriva dall’indicatore denominato 'input di lavoro': si tratta di un dato che emerge dal rapporto tra le ore lavorate e la numerosità della popolazione in età lavorativa, tra i 15 e i 64 anni. Qui infatti la Campania segna un -11,5% e si colloca tristemente all’ultimo posto”.

Il consigliere regionale ritiene che la vera preoccupazione arrivi dai più giovani: “Come segnala il report, molti potenziali lavoratori nella fascia di età tra i 18 e i 29 anni sono inattivi. Addirittura 4 su 10 in Campania, maglia nera insieme a Sicilia e Calabria. Abbiamo fama, insomma, di essere una regione di cosiddetti 'neet', ossia di giovani non occupati e neppure inseriti in un percorso di formazione”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/07/2025

CSA soddisfatto per assunzioni vigili a Salerno: "Ma avviare nuovi concorsi"

"Il Sindacato CSA esprime grande soddisfazione per le nuove 60 assunzioni di agenti di polizia municipale effettuate dal Comune di Salerno. Si tratta di un risultato importante, che arriva dopo anni di sollecitazioni e istanze portate avanti con costanza e determinazione dal sindacato, sempre attento alle esigenze del personale e alla qualità dei servizi offerti alla cittadinanza.

L’inserimento di nuove unità nella Polizia Municipale rappresenta un passo concreto verso il rafforzamento della sicurezza urbana, del controllo del territorio e della vivibilità della città, temi centrali nell’azione sindacale del CSA. Tuttavia, questo non può essere considerato un punto di arrivo. Alla luce dei numerosi pensionamenti che continuano a ridurre l’organico effettivo, è fondamentale procedere con lo scorrimento della graduatoria degli idonei non vincitori, valorizzando le professionalità già selezionate. Inoltre, chiediamo con forza la stabilizzazione a tempo pieno degli idonei vincitori, inquadrati in regime part-time.

Il CSA ritiene urgente e necessario l'avvio di nuovi concorsi pubblici, per garantire un ricambio generazionale all'interno del Comune di Salerno. Ribadiamo la nostra disponibilità al confronto con l’Amministrazione comunale, nell’interesse dei lavoratori e della collettività".

Lo scrive in una nota Davide Sapere, Responsabile del CSA di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/11/2021

Asl Salerno scopre cinquanta Green Pass falsi

Anche nel salernitano sono stati scoperti Green Pass falsi. Cinquanta, per la precisione, ottenuti attraverso l'accesso fraudolento alla piattaforma delle certificazioni.

Lo ha dichiarato il referente dell'Asl Salerno, il dr. Saggese Tozzi, durante l'incontro stampa che abitualmente serve a tracciare il bilancio dei nuovi casi Covid a Salerno e provincia.

In attesa di capire chi e come abbia "bucato" il sistema, l'azienda ha chiesto ai propri funzionari di modificare costantemente le password.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/06/2023

Riforma Province, Alfieri a Roma per discuterne con l'UPI

Il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, che è anche il Presidente di UPI Campania, ha partecipato stamattina a Roma all’Assemblea dei Presidenti delle Province italiane, convocata dall’UPI (Unione Province Italiane) per fare il punto sulla riforma della Province.

“Abbiamo parlato - dichiara Alfieri – della nuova Provincia, con particolare attenzione alle proposte emendative che l’UPI presenterà in sede di discussione parlamentare. Il Testo Unificato sulla nuova disciplina, in materia di funzioni fondamentali, organi di governo e sistema elettorale delle Province e delle Città metropolitane, è pronto per la discussione in Commissione Affari Costituzionali del Senato. Seguiremo con interesse la questione e daremo il nostro contributo, mettendo al primo posto il bene comune”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...