CSA soddisfatto per assunzioni vigili a Salerno: "Ma avviare nuovi concorsi"

Sapere: "Necessari per garantire un ricambio generazionale all'interno del Comune"

Davide Sapere

Redazione Irno24 17/07/2025 0

"Il Sindacato CSA esprime grande soddisfazione per le nuove 60 assunzioni di agenti di polizia municipale effettuate dal Comune di Salerno. Si tratta di un risultato importante, che arriva dopo anni di sollecitazioni e istanze portate avanti con costanza e determinazione dal sindacato, sempre attento alle esigenze del personale e alla qualità dei servizi offerti alla cittadinanza.

L’inserimento di nuove unità nella Polizia Municipale rappresenta un passo concreto verso il rafforzamento della sicurezza urbana, del controllo del territorio e della vivibilità della città, temi centrali nell’azione sindacale del CSA. Tuttavia, questo non può essere considerato un punto di arrivo. Alla luce dei numerosi pensionamenti che continuano a ridurre l’organico effettivo, è fondamentale procedere con lo scorrimento della graduatoria degli idonei non vincitori, valorizzando le professionalità già selezionate. Inoltre, chiediamo con forza la stabilizzazione a tempo pieno degli idonei vincitori, inquadrati in regime part-time.

Il CSA ritiene urgente e necessario l'avvio di nuovi concorsi pubblici, per garantire un ricambio generazionale all'interno del Comune di Salerno. Ribadiamo la nostra disponibilità al confronto con l’Amministrazione comunale, nell’interesse dei lavoratori e della collettività".

Lo scrive in una nota Davide Sapere, Responsabile del CSA di Salerno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/08/2022

Chiudono 3 punti vendita Etè a Salerno, Filp Cisal sollecita istituzioni

"Sapevamo della solidità e stabilità del marchio Etè, e ne siamo fieri; la crisi è solo della Medacarni. Il nostro compito è tutelare il lavoro ed i lavoratori, visto che ormai dall'inizio del Covid la stessa Medacarni, in sofferenza economica, è stata costretta ad indebitarsi.

Il nostro invito è stato quello di chiedere ai creditori di intervenire, magari compensando tra crediti e debiti, pur di salvare e sanare sia i punti vendita che i lavoratori, per il bene comune del territorio salernitano.

Quello di oggi è l'ultimo giorno di lavoro per i dipendenti di tre punti vendita: via Caterina, Galleria Mediterraneo e via Posidonia. Le istituzioni e gli imprenditori del settore intervengano per salvare i livelli occupazionali. Ci si indigni di meno, si pensi di più all'economia salernitana". Così Gigi Vicinanza (Filp Cisal Salerno) interviene sulla vertenza che vede coinvolti i dipendenti dei supermercati a marchio Eté, gestiti da Medacarni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/12/2022

Il dispositivo di traffico per il Capodanno a Salerno

In vista del concerto di fine anno dei Negramaro, organizzato in piazza Amendola il 31 dicembre, il Comune di Salerno ha predisposto uno specifico piano traffico. La validità dei provvedimenti adottati inizia a partire dalle ore 11:00 del giorno 31 e riguarda tutte le zone centrali della città.

L'ORDINANZA NEL DETTAGLIO

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/06/2022

Qualità della vita 2022, male la provincia di Salerno nell'indice bambini

Come ogni anno, il Sole 24Ore ha diffuso il report sulla qualità della vita in Italia, combinando, come nel 2021, tre indici (bambini, giovani e anziani) con 12 parametri statistici forniti da Istat, Miur, Centro studi Tagliacarne, Iqvia. L'edizione 2022 del report è stata presentata ieri a Trento, al Festival dell'Economia. Aosta svetta nei bambini, Piacenza nei giovani, Cagliari negli anziani.

Male la provincia di Salerno nell'indice bambini, 97esima su 107. Malissimo Napoli, addirittura ultima. Asili nido, edifici scolastici con mensa, verde attrezzato fra i parametri considerati. Salerno recupera molto nell'indice giovani, attestandosi al 15° posto. Imprenditoria giovanile, bar e discoteche, disoccupazione fra i parametri di riferimento. Nell'indice anziani, infine, Salerno è al 71° posto. Assistenza domiciliare, inquinamento acustico, orti urbani fra i parametri.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...