Scuola, De Luca: "Apriremo quando saremo tranquilli"

"Noi dobbiamo vaccinare l'80% della popolazione studentesca"

Redazione Irno24 27/07/2021 0

In occasione della presentazione, a Pozzuoli, del Rione Terra recuperato grazie ai fondi della Regione, il Governatore De Luca si è soffermato sulla ripartenza, a Settembre, delle attività scolastiche.

"Se vogliamo arrivare con tranquillità al nuovo anno scolastico - afferma - noi dobbiamo vaccinare l'80% della popolazione studentesca. Quello che non facciamo adesso dovremo farlo a inizio Agosto, a fine Agosto, soprattutto, e nel mese di Settembre. Se non ci sono le condizioni di sicurezza, le scuole non aprono in presenza.

I ragazzi si devono vaccinare. Non è un obbligo, quello lo stabilisce il Governo nazionale, ma non c'è neanche nessun obbligo a tenere le scuole aperte. Se abbiamo in un istituto soltanto il 10% dei ragazzi vaccinati, è chiaro che si fa la scuola a distanza, non c'è niente da fare, non è che possiamo creare focolai con le nostre mani. Apriremo quando saremo tranquilli".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/03/2020

Nuove restrizioni dal Ministero della Salute fino al 25 Marzo

Nuove restrizioni in tutta Italia per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 sono state adottate con un’ordinanza firmata dal Ministro della Salute, Roberto Speranza.

"È necessario fare ancora di più per contenere il contagio - ha dichiarato il Ministro - Garantire un efficace distanziamento sociale è fondamentale per combattere la diffusione del virus. Il comportamento di ciascuno è essenziale per vincere la battaglia".

Di seguito le misure stabilite nell'ordinanza, che avranno validità fino al 25 Marzo:

  • è vietato l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici
  • non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto; resta consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona
  • sono chiusi gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, posti all’interno delle stazioni ferroviarie e lacustri, nonché nelle aree di servizio e rifornimento carburante, con esclusione di quelli situati lungo le autostrade, che possono vendere solo prodotti da asporto da consiunarsi al di fuori dei locali
  • restano aperti quelli siti negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro
  • nei giorni festivi e prefestivi, nonché in quegli altri che immediatamente precedono o seguono tali giorni, è vietato ogni spostamento verso abitazioni diverse da quella principale, comprese le seconde case utilizzate per vacanza
Leggi tutto

Redazione Irno24 02/11/2024

Halloween, sequestrati articoli non conformi in negozi della Valle dell'Irno

I Carabinieri del NAS di Salerno, in occasione della festività di Halloween, hanno intensificato i controlli finalizzati al contrasto del commercio di prodotti “a tema” per bambini (maschere, teschi, lanternine), potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.

Nel corso delle attività, sono stati sottoposti a sequestro 120 articoli in vendita sugli scaffali di alcuni esercizi commerciali della Valle dell’Irno e della Piana del Sele, risultati non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa europea e nazionale (Codice del Consumo), con particolare riferimento alla mancanza delle informazioni minime previste a garanzia degli acquirenti.

Per le violazioni rilevate sono state contestate due sanzioni amministrative pari a circa 2.000 euro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/11/2021

De Luca: "Mai banalizzare quando parliamo di Covid"

"Qualche ora fa è morta una giovane mamma, 26 anni, ricoverata a Napoli quasi due mesi fa per Covid. La donna era in gravidanza al momento del ricovero. Il bambino è morto già un mese fa.

Questi episodi drammatici ci ricordano che, quando parliamo di Covid, non bisogna mai banalizzare. Oggi molti guardano al Covid come a un’influenza. Non è così, purtroppo.

Oggi registriamo un’aggressività del virus anche per le fasce più giovani. Io credo sia un dovere di civiltà completare la campagna di vaccinazione". Lo ha detto il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...