De Luca: "Mai banalizzare quando parliamo di Covid"

"Registriamo un’aggressività del virus anche per le fasce più giovani"

Redazione Irno24 15/11/2021 0

"Qualche ora fa è morta una giovane mamma, 26 anni, ricoverata a Napoli quasi due mesi fa per Covid. La donna era in gravidanza al momento del ricovero. Il bambino è morto già un mese fa.

Questi episodi drammatici ci ricordano che, quando parliamo di Covid, non bisogna mai banalizzare. Oggi molti guardano al Covid come a un’influenza. Non è così, purtroppo.

Oggi registriamo un’aggressività del virus anche per le fasce più giovani. Io credo sia un dovere di civiltà completare la campagna di vaccinazione". Lo ha detto il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 10/11/2021

PosteInfo e "Chiama e ascolta", sempre più diffuse le truffe via sms

Alcuni lettori ci hanno segnalato la recrudescenza dell'odioso fenomeno dei tentativi di truffa via sms. Due le tecniche utilizzate in particolare: la prima, prevede l'allarmistica comunicazione a firma PosteInfo, che avvisa di una spedizione in giacenza o di un blocco del conto, con annessi link da cliccare;

la seconda, "anonima", simula la presenza di un messaggio nella segreteria telefonica ed invita a formulare un certo numero per l'ascolto: peccato che il numero da comporre sia un 899, con tutti i connessi rischi di prosciugamento del credito anche dopo pochi secondi di telefonata.

L'invito è sempre il solito: mai cliccare su collegamenti web dubbi (nè banche nè poste utilizzano questo sistema per raggiungere l'utenza) riportati in calce al messaggio o contattare improbabili numeri presenti nel testo, nè tantomeno quelli da cui proviene il messaggio fraudolento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/01/2024

Salerno, Alfieri nomina il Vice e assegna le deleghe ai Consiglieri

Il Presidente della Provincia di Salerno, con proprio decreto del 17 gennaio, nomina il Vice Presidente e conferisce le deleghe ai Consiglieri proclamati eletti a seguito delle consultazioni dello scorso dicembre. “La squadra di lavoro è fondamentale – comunica il Presidente Alfieri – per costruire un reale sviluppo dei territori. Abbiamo costituito un ottimo team operativo e insieme daremo risposte concrete, puntuali ed esaustive alle nostre comunità.

Con alcuni di questi Consiglieri ho già avuto modo di lavorare in grande sinergia, altri sono neoeletti e rappresentano una preziosa energia nuova per il nostro Ente, che si affaccia verso un periodo molto delicato e in evoluzione. Sono contento quindi di annunciare le deleghe assegnate ai Consiglieri che mi affiancheranno in questo percorso di governo e la designazione del Capogruppo del Partito Democratico".

Giovanni Guzzo: Vice Presidente, Politiche Giovanili e Corpi idrici superficiali;

Francesco Morra: Capogruppo PD, Cultura e valorizzazione dei beni museali;

Martino D’Onofrio: Edilizia Scolastica e Pubblica Istruzione;

Antonio Fiore: Sport, Innovazione Tecnologica e digitalizzazione;

Annarita Ferrara: Governo del Territorio;

Luca Cerretani: Agricoltura, Partecipate e Personale;

Giovanni De Simone: Ambiente e mare;

Vincenzo Speranza: Viabilità Provinciale;

Pasquale Sorrentino: Turismo;

Rosario Danisi: Trasporti e mobilità sostenibile;

Filomena Rosamilia: Politiche Sociali e Pari Opportunità;

Gerardo Palladino: Lavori Pubblici, Coordinamento Piano Triennale OO.PP. e PNRR.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/03/2025

Salerno, giù pezzo di soffitto alla scuola Calcedonia: la denuncia del M5S

In una nota, il MoVimento 5 Stelle di Salerno denuncia con forza l’ennesimo episodio che dimostra lo stato di abbandono delle scuole della città. Venerdì 28 marzo, presso l’Istituto Comprensivo Calcedonia San Tommaso, un pezzo del soffitto si è staccato ed è precipitato in un corridoio di passaggio davanti ai bagni. Fortunatamente, gli studenti erano già usciti da scuola, evitando una possibile tragedia. Tuttavia, il personale scolastico presente ha avvertito il crollo e ha immediatamente allertato le autorità competenti. Un intero piano dell’edificio è stato reso inagibile per i necessari controlli di sicurezza.

"Non possiamo continuare in questo modo - scrive il partito - Le strutture scolastiche di Salerno versano in condizioni pessime e il rischio per studenti, insegnanti e personale è inaccettabile. Ogni giorno in cui si rinviano gli interventi di manutenzione è un giorno in più in cui mettiamo a rischio l’incolumità dei nostri figli.

"Non è tollerabile - aggiunge l'avv. Claudia Pecoraro, portavoce del M5S di Salerno - che episodi del genere continuino ad accadere. La sicurezza delle scuole deve essere una priorità assoluta. Chiediamo un immediato piano di monitoraggio e manutenzione straordinaria per tutti gli edifici scolastici di Salerno. Non possiamo aspettare che accada l’irreparabile. Le istituzioni locali devono assumersi le proprie responsabilità e garantire condizioni dignitose e sicure per la comunità scolastica".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...