Salerno, Alfieri nomina il Vice e assegna le deleghe ai Consiglieri

Il Presidente della Provincia: "Squadra di lavoro fondamentale per costruire un reale sviluppo dei territori"

Redazione Irno24 18/01/2024 0

Il Presidente della Provincia di Salerno, con proprio decreto del 17 gennaio, nomina il Vice Presidente e conferisce le deleghe ai Consiglieri proclamati eletti a seguito delle consultazioni dello scorso dicembre. “La squadra di lavoro è fondamentale – comunica il Presidente Alfieri – per costruire un reale sviluppo dei territori. Abbiamo costituito un ottimo team operativo e insieme daremo risposte concrete, puntuali ed esaustive alle nostre comunità.

Con alcuni di questi Consiglieri ho già avuto modo di lavorare in grande sinergia, altri sono neoeletti e rappresentano una preziosa energia nuova per il nostro Ente, che si affaccia verso un periodo molto delicato e in evoluzione. Sono contento quindi di annunciare le deleghe assegnate ai Consiglieri che mi affiancheranno in questo percorso di governo e la designazione del Capogruppo del Partito Democratico".

Giovanni Guzzo: Vice Presidente, Politiche Giovanili e Corpi idrici superficiali;

Francesco Morra: Capogruppo PD, Cultura e valorizzazione dei beni museali;

Martino D’Onofrio: Edilizia Scolastica e Pubblica Istruzione;

Antonio Fiore: Sport, Innovazione Tecnologica e digitalizzazione;

Annarita Ferrara: Governo del Territorio;

Luca Cerretani: Agricoltura, Partecipate e Personale;

Giovanni De Simone: Ambiente e mare;

Vincenzo Speranza: Viabilità Provinciale;

Pasquale Sorrentino: Turismo;

Rosario Danisi: Trasporti e mobilità sostenibile;

Filomena Rosamilia: Politiche Sociali e Pari Opportunità;

Gerardo Palladino: Lavori Pubblici, Coordinamento Piano Triennale OO.PP. e PNRR.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/12/2020

Shopping natalizio online, la guida sicura della Polizia Postale

E’ iniziata la corsa agli acquisti dei regali di Natale. Quale migliore occasione per fornire consigli utili ed evitare che lo shopping natalizio, finalizzato all’acquisto di doni per le persone a noi care, ci faccia incorrere in potenziali truffe, complici la ricerca di offerte a bassissimo costo ed i ristrettissimi tempi per gli acquisti online in questo momento di emergenza sanitaria.

Dall’esperienza acquisita nella tutela dai rischi di truffe online, la Polizia Postale e delle Comunicazioni mette a disposizione una serie di informazioni per garantire la sicurezza in rete, la tutela dei dati personali, la protezione da frodi e rischi negli acquisti: temi caldi e particolarmente sentiti da chi utilizza Internet in questo periodo di lockdown in cui si registra una continua crescita delle condotte fraudolente, sempre più sofisticate, sulle piattaforme di e-commerce.

Il numero delle segnalazioni e denunce ricevute sul commissariatodips.it, sommate a quelle delle persone arrestate e denunciate nel corso del 2020, ha registrato un incremento del 89.1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Per questo motivo la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha potenziato ogni utile strumento per aiutare i navigatori, occasionali o assidui, a sentirsi più confidenti in occasione del loro prossimo acquisto e a contrastare nel contempo le truffe messe in atto su Internet, anche attraverso la chiusura di spazi virtuali.

LA GUIDA SICURA PER GLI ACQUISTI ONLINE

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/03/2022

Precari sanità, Fp Cgil Salerno: "Si proceda al rinnovo dei contratti"

A 15 giorni dalla scadenza dei contratti per centinaia di operatori sanitari del Ruggi e dell'Asl Salerno, non sono giunte ancora notizie positive dalle due Aziende. I lavoratori interessati stanno garantendo i servizi nei diversi reparti e nelle strutture del territorio provinciale, colmando l'annosa carenza di personale venutasi a creare negli ultimi anni e acuita poi dall'emergenza Covid.

"Siamo convinti - scrive il Segretario della Fp Cgil Salerno, Antonio Capezzuto - che sia necessario procedere alla proroga per consentire a questi lavoratori di traguardare i diversi obiettivi che la Legge Madia e le ultime novità della Legge di Bilancio riservano ai precari della sanità. Non possiamo consentire che si interrompano rapporti di lavoro con il conseguente immediato depauperamento delle dotazioni organiche dei Presidi Ospedalieri.

Ad oggi persiste ancora la necessità di un potenziamento degli organici, quindi non si comprenderebbe il mancato rinnovo di questi lavoratori. Come FP CGIL siamo pronti all'ennesima mobilitazione a garanzia del lavoro e dei servizi alla cittadinanza".

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/04/2022

Accoglienza minori ucraini a Salerno, Polichetti: "Massima attenzione del Prefetto"

"Sull'accoglienza dei minori non accompagnati, provenienti dall'Ucraina ed ospitati a Salerno e provincia, serve la massima attenzione della Prefettura. Non vorrei che si desse luogo all'ennesima sanatoria all'italiana, anche perché questa volta si parla di bambini che, per giunta, fuggono dai loro affetti per colpa di una guerra. Sono forme di affido che vanno affrontate con un percorso serio e non dettato dall'emotività del momento".

Così Mario Polichetti, vice coordinatore regionale dell'Udc. "Bisogna stare attenti perché con la vita dei bambini non si scherza. Attenzione alle iscrizioni a scuola fatte con tanta facilità e all'ospitalità che talvolta viene formalizzata in maniera veloce senza troppo rispetto delle regole. La genitorialità e le adozioni sono una cosa serissima.

Non è assolutamente pensabile di sfruttare il dramma del conflitto in Ucraina per aggirare un sistema che, seppur complicato dal punto di vista burocratico, viene rispettato da tante famiglie che hanno seguito un percorso per donare amore a bambini che ne hanno bisogno. Ecco perché auspico che la Prefettura tenga alta la guardia sulle procedure di ospitalità dei minori ucraini non accompagnati".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...