Precari sanità, Fp Cgil Salerno: "Si proceda al rinnovo dei contratti"
Capezzuto: "Siamo pronti all'ennesima mobilitazione a garanzia del lavoro"
Redazione Irno24 09/03/2022 0
A 15 giorni dalla scadenza dei contratti per centinaia di operatori sanitari del Ruggi e dell'Asl Salerno, non sono giunte ancora notizie positive dalle due Aziende. I lavoratori interessati stanno garantendo i servizi nei diversi reparti e nelle strutture del territorio provinciale, colmando l'annosa carenza di personale venutasi a creare negli ultimi anni e acuita poi dall'emergenza Covid.
"Siamo convinti - scrive il Segretario della Fp Cgil Salerno, Antonio Capezzuto - che sia necessario procedere alla proroga per consentire a questi lavoratori di traguardare i diversi obiettivi che la Legge Madia e le ultime novità della Legge di Bilancio riservano ai precari della sanità. Non possiamo consentire che si interrompano rapporti di lavoro con il conseguente immediato depauperamento delle dotazioni organiche dei Presidi Ospedalieri.
Ad oggi persiste ancora la necessità di un potenziamento degli organici, quindi non si comprenderebbe il mancato rinnovo di questi lavoratori. Come FP CGIL siamo pronti all'ennesima mobilitazione a garanzia del lavoro e dei servizi alla cittadinanza".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/03/2025
Sciopero di 24 ore del TPL, Busitalia Campania assicura due fasce orarie
Adl Cobas, Cobas Lavoro Privato, Sgb e Cub Trasporti hanno proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per venerdì 21 marzo, della durata di 24 ore. Busitalia Campania comunica che saranno garantiti i collegamenti nelle fasce giornaliere di garanzia del servizio: 6:30-9:00 e 13:00-16:30 per i servizi autobus urbani ed extraurbani. Le corse che partiranno dal capolinea prima dell’orario dello sciopero raggiungeranno comunque il capolinea di destinazione.
Redazione Irno24 22/01/2021
Asso-Consum Campania: "Vaccini e ritardi, un duo pericoloso"
Il dibattito generato dall’annuncio della multinazionale americana Pfizer e la tedesca BioNTech ha suscitato preoccupazioni a livello italiano ed europeo. Il presidente di Asso-Consum Campania, Ciro Monaco, in relazione all’accaduto dichiara: "Le preoccupazioni legate al Covid-19 sono molte e le Istituzioni sono alle prese con problemi a livello nazionale.
Il vaccino è un elemento importante per la società civile, non si possono accettare ulteriori ritardi altrimenti il piano non potrà seguire i ritmi decisi dal Governo. Con la vita dei cittadini non si scherza, i ritardi possono avere forti ripercussioni. Asso-Consum Campania vigilerà sulla questione mantenendo sempre al centro del proprio impegno i cittadini".
Redazione Irno24 21/03/2022
Rinnovo precari sanità al palo, Uil Fpl Salerno: "Non possiamo più aspettare"
«Mancano meno di due settimane al 31 marzo, termine ultimo per il rinnovo contrattuale per migliaia di lavoratori della sanità campana, assunti durante il periodo emergenziale Covid, ed ancora tutto rimane in bilico». A lanciare l’allarme è Donato Salvato, segretario provinciale Uil Fpl a Salerno.
«I precari della sanità, eroi dimenticati del Covid, si troveranno nuovamente disoccupati, se non verranno immediatamente attivate le procedure di stabilizzazione previste dalle recenti disposizioni normative, Decreto “Mille proroghe” o, in alternativa, se non saranno rinnovati i contratti in prossima scadenza».
«Il tempo stringe e la pandemia non è ancora finita, senza una proroga dei contratti le croniche carenze di organico incideranno in maniera negativa sull’erogazione delle prestazioni sanitarie, con ricadute sulla collettività. Occorre immediatamente avviare iniziative per la stabilizzazione dei precari, così come previsto dalla Legge di Bilancio e prorogare, almeno fino a fine anno, i contratti di tutto il personale Covid. Non possiamo né vogliamo più aspettare, per i lavoratori che hanno investito risorse ed energie, per i cittadini che meritano una sanità qualificata e potenziata».