De Luca chiarisce: "A Salerno si mangiano piatti eccellenti ovunque"

"Evitiamo strumentalizzazioni fuori luogo"

Redazione Irno24 20/07/2021 0

"Evitiamo strumentalizzazioni assolutamente fuori luogo. Dalle pizzerie ai ristoranti, a Salerno è possibile tranquillamente mangiare piatti eccellenti, ovunque, dal centro storico al lungomare all'intera città.

Il senso della mia osservazione era quello di portare a Salerno anche chef stellati e di lavorare perché l'offerta sia sempre più di qualità, e in particolare in relazione all'apertura di ristoranti di livello internazionale con vista sul Golfo nei locali che saranno disponibili nel nuovo PalaSalerno che abbiamo presentato, così come lungo la nuova "passeggiata" di piazza della Libertà.

Quindi il mio invito al mondo della ristorazione è di proporsi e utilizzare al meglio questi spazi aumentando la capacità di attrazione dei flussi turistici. Del resto, la città che abbiamo contribuito a costruire e gli interventi di trasformazione urbana, hanno fatto registrare un boom di iniziative proprio nella ristorazione. Dobbiamo crescere ancora di più". Questa la puntualizzazione del Governatore De Luca.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/04/2025

Busitalia Campania, nuovo operatore telefonico per il mobile ticketing

La comodità di viaggiare sui mezzi pubblici a Salerno e provincia con un semplice SMS si fa ancora più accessibile: anche i clienti Very Mobile possono usufruire del pratico servizio di Mobile Ticketing di Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane) per viaggiare sui mezzi pubblici a Salerno e provincia.

Grazie a questa novità, i biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito. Un sistema rapido e intuitivo, già disponibile anche per i clienti TIM, Vodafone, WINDTRE e Fastweb. Il sistema è semplice e immediato: prima di salire sull’autobus, basta inviare un SMS al numero 4880882, scrivendo nel testo BIC U per il biglietto urbano, al costo di €1,30, e BIC SA per il biglietto suburbano, al costo di €1,40.

In pochi secondi, il biglietto elettronico arriverà via SMS, già convalidato e pronto per essere mostrato al personale in caso di controllo. Al prezzo del biglietto si aggiunge il costo dell’SMS, secondo la tariffa del proprio operatore. L’intero importo viene scalato direttamente dal credito telefonico, senza altre operazioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/11/2020

Zona gialla, Ministero raccomanda di limitare spostamenti anche prima del coprifuoco

È stata inviata ai prefetti la circolare del capo di Gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi, che fornisce le indicazioni sui profili attuativi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 novembre 2020, che introduce nuove e più restrittive misure di contrasto alla diffusione del Covid-19.

Il Dpcm risponde all'esigenza di modulare gli interventi in ragione delle differenti criticità rilevate nei territorio, graduando la severità delle misure in base alla maggiore diffusione del virus e al grado di tenuta dei servizi sanitari. Individuate tre diverse aree corrispondenti ad altrettanti scenari di rischi per ciascuno dei quali sono state stabilite misure progressivamente più restrittive.

"Resta fermo, comunque - recita un passaggio della circolare - che qualunque sia l’area territoriale di riferimento, l’attuale andamento epidemiologico sollecita i cittadini ad osservare comportamenti responsabili, ispirati al principio di massima cautela, come, peraltro, si rinviene nella forte raccomandazione, contenuta nell’articolo 1, comma 3, di limitare gli spostamenti personali nell’area gialla anche nelle fasce orarie della giornata non soggette a restrizioni della mobilità".

LA CIRCOLARE

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/07/2025

Salerno, Avella: "Ragionare su apertura integrale del sottopasso di Torrione"

"A pochi giorni dalla riapertura per le ‘due ruote’ del sottopassaggio di Torrione, emergono alcuni rilevanti aspetti. La decisione, da me con forza perorata e perseguita sin dall’insediamento in seno al Consiglio comunale, è stata ampiamente condivisa dalla cittadinanza. Lo stesso Consiglio ha prodotto un ordine del giorno in tal senso, sottoscritto dalla quasi totalità dei presenti. Le modalità di attuazione sono invece del tutto discutibili.

Ben conscio della ‘naturalezza’ con la quale alcuni automobilisti tendono ad imboccare la invitante svolta a destra, piuttosto che l’odioso giro lungo di Vincipova, il Settore Mobilità avrebbe dovuto organizzare una diversa segnaletica orizzontale e verticale. Anche ricorrendo, ad esempio, ad una corsia per le ‘due ruote’ colorata, a transenne dissuasive ma non ostative della circolazione dei mezzi autorizzati (come accade all’incrocio tra Corso Garibaldi e via Santi Martiri) o a tutte le altre misure tecniche possibili.

Ovviamente, l’apposizione sin da subito di una telecamera avrebbe ridotto al minimo le infrazioni. Una segnaletica sbagliata, a tratti confusionaria e certamente non sufficiente, ha quindi prodotto la necessità di intervento costante di pattuglie della Polizia Municipale. Che però, almeno nella fase iniziale, avrebbero dovuto indirizzare gli automobilisti verso il rispetto della regola e non sanzionarli per l'infrazione, attraverso posizionamenti simili ad appostamenti.

Di fatto, si è prodotta un'ordinanza senza regolamentarla come la fattispecie richiederebbe. Detto ciò, credo sia necessario ragionare sulla possibilità dell'integrale apertura del sottopassaggio, con i dovuti accorgimenti alla successiva confluenza di via Vinciprova. Soprattutto risecando il marciapiede in eccesso a sinistra della curva che immette su via Mobilio e facendo rispettare il divieto di sosta, fino alla diramazione con via Petrone".

Lo scrive Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...