Busitalia Campania, nuovo operatore telefonico per il mobile ticketing

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico

Redazione Irno24 04/04/2025 0

La comodità di viaggiare sui mezzi pubblici a Salerno e provincia con un semplice SMS si fa ancora più accessibile: anche i clienti Very Mobile possono usufruire del pratico servizio di Mobile Ticketing di Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane) per viaggiare sui mezzi pubblici a Salerno e provincia.

Grazie a questa novità, i biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito. Un sistema rapido e intuitivo, già disponibile anche per i clienti TIM, Vodafone, WINDTRE e Fastweb. Il sistema è semplice e immediato: prima di salire sull’autobus, basta inviare un SMS al numero 4880882, scrivendo nel testo BIC U per il biglietto urbano, al costo di €1,30, e BIC SA per il biglietto suburbano, al costo di €1,40.

In pochi secondi, il biglietto elettronico arriverà via SMS, già convalidato e pronto per essere mostrato al personale in caso di controllo. Al prezzo del biglietto si aggiunge il costo dell’SMS, secondo la tariffa del proprio operatore. L’intero importo viene scalato direttamente dal credito telefonico, senza altre operazioni.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/10/2024

Salerno, maltrattamenti e carenze in istituto anziani: dieci misure cautelari

I Carabinieri del NAS di Salerno, coadiuvati dal Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Napoli e dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno, hanno eseguito un’ordinanza applicativa di 10 misure cautelari personali per sequestro di persona e maltrattamenti, reati in taluni casi aggravati dall’aver commesso i fatti in danno di persone affette da disabilità, che, a causa delle loro condizioni psichiche, familiari e sociali, non avevano modo di chiedere aiuto o di denunciare l’accaduto.

I fatti - come si legge nella nota ufficiale della Procura di Salerno - si sarebbero verificati nella struttura residenziale Istituto Europeo della Terza Età.

L’ipotesi accusatoria avrebbe portato alla luce i maltrattamenti posti in essere nei confronti di alcuni anziani, che venivano legati alla sedia a rotelle o al letto con stracci e vecchi maglioni, ed anche lasciati nel letto intriso di urina o solo con il pannolone. Dalle indagini sarebbero emerse gravi deficienze della struttura, sia in termini di carenze numeriche nell’organico che di qualificazione professionale, oltre che da un punto di vista strutturale per riscaldamento non funzionante e mancanza di acqua calda.

In tale contesto sarebbe emersa la figura di S.S., il quale, sebbene privo di cariche formali, costitutiva il dominus della struttura.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/11/2023

Salerno, il consigliere Siano propone istituzione Comitato Pari Opportunità

“Alla luce dei recenti femminicidi, nella mia qualità di Presidente della I Commissione Consiliare Permanente Statuto e Regolamenti, proporrò l’istituzione del Comitato Pari Opportunità preso il Comune di Salerno”. Il consigliere comunale Tea Siano spiega: “Salerno Con Voi, in prima linea nella difesa dei diritti delle donne, è entrata in Consiglio grazie, soprattutto, alla spinta ed al sostegno delle donne. In questa proposta, esse hanno riposto la speranza del cambiamento di condizioni di vita, spesso, ancorate al limite della dignità.

A Salerno determinati contesti sembrano immobili, difficili da modificare: chi ricopre cariche istituzionali deve sentire il dovere dell’analisi e trovare il coraggio di intervenire e formare le nuove generazioni. Lo sappiamo bene noi operatrici e professioniste impegnate nel settore del supporto e dell’assistenza alle fasce deboli ed alle donne in difficoltà. I convegni autoreferenziali lasciano il tempo che trovano. Sono spunto di riflessione ma non volàno di proposte, se non partoriscono alcuna iniziativa concreta e duratura, se non contribuiscono a modificare una dinamica che, in verità, fatica ad essere raccontata da chi non l’ha conosciuta in anni ed anni di attività.

Affievolito il luccichio della vetrina offerta dalla giornata nazionale contro la violenza sulle donne, svuotato il Salone del Marmi, cosa resta in termini di iniziative concrete? Da donna, avvocato, operatrice da oltre trent’anni nel settore del supporto, dell’assistenza, della formazione femminile, ritengo allora di portare concretamente all’attenzione della Commissione Statuto e Regolamenti, che presiedo, la proposta di istituzione del Comitato Pari Opportunità. Organismo permanente che auspico trovi unanime condivisione tra i miei colleghi, molti dei quali sono fortemente sensibili al tema della tutela femminile.

Facendo leva sulle esperienze maturate, il Comitato potrà quindi elaborare e portare all’attenzione dell’amministrazione comunale le iniziative concrete necessarie, avviandosi così fattivamente su una strada lunga ma necessaria. In tal senso ritengo necessaria la collaborazione in seno all’organismo di tutte le donne di questa consiliatura. Immagino maggioranza ed opposizione unite sulle dinamiche di genere, morali e religiose. Per cui sono convinta non esisteranno divisioni di schieramenti partitiche, ma intenti comuni e soluzioni condivise”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/09/2022

Confartigianato Salerno: "Caro energia diventato insostenibile per le aziende"

Nel corso del mese di agosto si sono acuite le tensioni sui mercati energetici, generando un impatto straordinario sui prezzi di gas ed elettricità, che amplifica incertezze e rischi per le imprese e per l’economia italiana. Il prezzo del gas europeo ha raggiunto i massimi storici, con una quotazione media di agosto in salita del 22,3% rispetto alla già elevata media di luglio.

Anche il prezzo all’ingrosso dell’elettricità sale ancora, arrivando a 491,73 euro per MWh, circa il 300% in più rispetto ad agosto 2021. I dati parlano chiaro: le MPMI Campane sono quelle più colpite avendo già sostenuto costi aggiuntivi per oltre 1,6 Miliardi di Euro.

Confartigianato ritiene indispensabile che a livello europeo si giunga rapidamente all’introduzione di un tetto al prezzo del gas e che si mettano in campo interventi finalizzati a contenere l’impatto dei rincari sulle micro e piccole imprese, impedendo una escalation dei casi di lockdown energetico che porterebbe ad una severa recessione, facendo scivolare l’economia italiana in una pericolosa stagflazione.

Confartigianato chiede di intervenire direttamente sulla composizione tariffaria con una misura strutturale di riduzione degli oneri generali in bolletta e il loro finanziamento mediante altre forme di gettito; attuare inoltre incisive politiche di diversificazione del mix energetico, puntando sulla riduzione della dipendenza dal gas russo, investendo sulle energie rinnovabili e sull’efficienza.

“Abbiamo apprezzato lo sforzo che il legislatore ha messo in campo in questo lungo periodo di difficoltà – sottolinea il Presidente di Confartigianato Salerno, Franco Risi – ma dobbiamo nel contempo lamentare l’assoluta insufficienza e inadeguatezza degli aiuti per l’abbattimento dei costi. L’azzeramento degli oneri generali di sistema ai valori odierni della bolletta incide per meno del 10% del totale dei costi.

Anche il contributo straordinario sotto forma di credito d’imposta, per i maggiori costi del gas e dell’elettricità, non è da considerarsi un aiuto importante. Oltre ad agire sui prezzi bisogna anche ridurre le quantità di energia consumata e quindi perseguire con maggiore convinzione la strada maestra della riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...