Di prossima attivazione a Bracigliano un centro per bambini autistici

Iuliano: "La struttura sarà un importante punto di riferimento per tutto il territorio a Nord di Salerno"

Il sindaco Iuliano

Redazione Irno24 30/01/2024 0

“Continuiamo a mettere la scuola al centro, con una serie di interventi, in particolare al plesso di Casale, che hanno riguardato nel 2023 principalmente lavori di miglioramento strutturale e che nel 2024 sono già proseguiti nell’ottica dell’efficientamento energetico, con l’installazione dei nuovi infissi, sfruttando le risorse messe a disposizione dal PNRR.

Nelle prossime settimane verranno ultimati i locali mensa del plesso di Casale, dove si cucinerà in loco e soprattutto verranno serviti a tutti i bambini cibi a km 0 del nostro territorio”. Lo afferma in una nota stampa il sindaco di Bracigliano, Gianni Iuliano.

Il primo cittadino sottolinea che uno degli obiettivi del 2024 sarà favorire l’aggregazione sociale attraverso lo sport. È agli sgoccioli l’inaugurazione, in via Vescovo Capaccio, di un parco per lo sport all’aperto: fruibile dai 14 anni, rappresenterà un bell’esempio di fusione di attività motoria e tempo libero, nonché di fruizione del territorio.

Infine, Iuliano annuncia che è ormai prossima l'attivazione del centro per bambini autistici a Palazzo De Simone, in stretta collaborazione e partnership con il reparto di psichiatria dell'ospedale di Mercato S. Severino e l’Università di Milano: la struttura sarà un importante punto di riferimento per tutto il territorio a Nord di Salerno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/11/2021

Dal 1° Dicembre riapre il centro vaccinale di Bracigliano

In considerazione all’aumento dei nuovi contagi da Covid e tenuto conto della necessità della somministrazione della terza dose, il Comune di Bracigliano ha deciso per la riapertura, a partire dal prossimo 1 Dicembre 2021, del Centro Vaccinale, insediato presso la struttura in Piazza Libertà (ex Municipio).

Tutti i cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale (due dosi), senza obbligo di prenotazione, possono recarsi al Centro, che sarà operativo tutti i mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 18:30, anche per coloro a cui deve essere ancora somministrata la prima dose di vaccino.

“Purtroppo – ha detto il Sindaco Rescigno – siamo nel pieno della quarta ondata di contagi. Non abbiamo altre armi al di fuori del vaccino. Con la riapertura del Centro, colgo l’occasione non solo per ringraziare tutti gli operatori socio-sanitari, i medici e i volontari che offrono le proprie disponibilità e professionalità, gratuitamente, ma soprattutto per sensibilizzare coloro che ancora non si sono vaccinati a sottoporsi alla somministrazione del sieroper proteggere se stessi e gli altri”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/01/2022

Rilevati altri 28 casi Covid a Bracigliano, l'annuncio del sindaco

"Cari concittadini, la competente Asl, a seguito dei controlli effettuati, ci ha comunicato che purtroppo sono stati registrati altri 28 casi di positività al Covid-19. Il numero di guariti da inizio pandemia è di 622 unità, 23 in più rispetto al precedente aggiornamento.

Al momento risultano 134 soggetti positivi, nei confronti dei quali sono scattate le misure di prevenzione sanitare con l'obbligo di quarantena domiciliare. Come al solito si raccomanda la massima attenzione e il rispetto delle normative per contrastare l’emergenza sanitaria senza abbassare la guardia". Lo scrive in una nota il sindaco di Bracigliano, Rescigno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/10/2020

Strianese al Forum Day sulle politiche giovanili organizzato a Bracigliano

Si è tenuto a Bracigliano il Forum Day, cioè gli Stati Generali delle Politiche giovanili della Provincia di Salerno, organizzato nei giorni 10 e 11 Ottobre dal Forum provinciale dei Giovani a Palazzo De Simone, messo a disposizione dall'Amministrazione comunale di Bracigliano.

“Ho partecipato con molto piacere - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - alla giornata finale del Forum Day. Insieme a tantissimi nostri giovani, ai segretari provinciali CGIL, CISL E UIL ci siamo confrontati su temi fondamentali come lavoro, sviluppo economico e sostenibilità ambientale, cioè le opportunità da promuovere per le future generazioni, sia in termini economici che di salute pubblica.

È stato un interessante momento di dialogo, di incontro e di approfondimento che proseguiremo nelle prossime settimane su un tavolo permanente di confronto su politiche sociali, welfare, lavoro, ambiente, sostenibilità. Sono sempre più convinto che i giovani devono essere al primo punto dell'agenda politica a qualsiasi livello”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...