Strianese al Forum Day sulle politiche giovanili organizzato a Bracigliano
"I giovani devono essere al primo punto dell'agenda politica a qualsiasi livello"
Redazione Irno24 12/10/2020 0
Si è tenuto a Bracigliano il Forum Day, cioè gli Stati Generali delle Politiche giovanili della Provincia di Salerno, organizzato nei giorni 10 e 11 Ottobre dal Forum provinciale dei Giovani a Palazzo De Simone, messo a disposizione dall'Amministrazione comunale di Bracigliano.
“Ho partecipato con molto piacere - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - alla giornata finale del Forum Day. Insieme a tantissimi nostri giovani, ai segretari provinciali CGIL, CISL E UIL ci siamo confrontati su temi fondamentali come lavoro, sviluppo economico e sostenibilità ambientale, cioè le opportunità da promuovere per le future generazioni, sia in termini economici che di salute pubblica.
È stato un interessante momento di dialogo, di incontro e di approfondimento che proseguiremo nelle prossime settimane su un tavolo permanente di confronto su politiche sociali, welfare, lavoro, ambiente, sostenibilità. Sono sempre più convinto che i giovani devono essere al primo punto dell'agenda politica a qualsiasi livello”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/01/2024
Di prossima attivazione a Bracigliano un centro per bambini autistici
“Continuiamo a mettere la scuola al centro, con una serie di interventi, in particolare al plesso di Casale, che hanno riguardato nel 2023 principalmente lavori di miglioramento strutturale e che nel 2024 sono già proseguiti nell’ottica dell’efficientamento energetico, con l’installazione dei nuovi infissi, sfruttando le risorse messe a disposizione dal PNRR.
Nelle prossime settimane verranno ultimati i locali mensa del plesso di Casale, dove si cucinerà in loco e soprattutto verranno serviti a tutti i bambini cibi a km 0 del nostro territorio”. Lo afferma in una nota stampa il sindaco di Bracigliano, Gianni Iuliano.
Il primo cittadino sottolinea che uno degli obiettivi del 2024 sarà favorire l’aggregazione sociale attraverso lo sport. È agli sgoccioli l’inaugurazione, in via Vescovo Capaccio, di un parco per lo sport all’aperto: fruibile dai 14 anni, rappresenterà un bell’esempio di fusione di attività motoria e tempo libero, nonché di fruizione del territorio.
Infine, Iuliano annuncia che è ormai prossima l'attivazione del centro per bambini autistici a Palazzo De Simone, in stretta collaborazione e partnership con il reparto di psichiatria dell'ospedale di Mercato S. Severino e l’Università di Milano: la struttura sarà un importante punto di riferimento per tutto il territorio a Nord di Salerno.
Redazione Irno24 25/06/2021
Bracigliano, approvati DUP e bilancio di previsione: nessun aumento dei tributi locali
Approvati, nel corso del Consiglio Comunale di Bracigliano in seduta ordinaria, il Documento Unico di Programmazione (DUP) e il Bilancio di Previsione Finanziario 2021/2023. Entrambi i provvedimenti rappresentano strumenti di programmazione economico-finanziaria di fondamentale importanza strategica per le scelte dell’Ente.
In via principale, per quanto riguarda il capitolo delle entrate tributarie, bisogna sottolineare che non è stato apportato alcun aumento ai principali tributi locali. Con apposite deliberazioni del civico consesso, per quanto riguarda l’IMU, sono state infatti confermate per l’anno 2021 le aliquote e detrazioni stabilite nel 2020 che sono le seguenti: -0,5 per cento per le unità immobiliari classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 adibite ad abitazione principale e relative pertinenze del soggetto passivo nella quale il possessore ed il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente; -1,06 per cento per tutti gli altri immobili.
E’ stata, altresì, confermata per l’anno 2021, l’aliquota addizionale comunale all’ IRPEF del 2020 e cioè lo 0,8%. La stima di gettito è stata effettuata tenendo conto della politica fiscale dell’Ente. L’importo iscritto in bilancio è pertanto pari ad € 260.000,00. Per quanto riguarda la TARI, si sta tentando di determinare le tariffe 2021 in misura convergente a quelle stabilite per il 2020 attraverso il ricorso alle risorse derivanti dalla fiscalità generale del Comune.
Redazione Irno24 01/06/2023
Bracigliano, proroga servizi mensa e trasporto scolastico
Prorogati fino al 9 giugno i servizi mensa e trasporto per l'anno scolastico 22/23. Lo rende noto il Comune di Bracigliano. Il servizio trasporto è prorogato gratuitamente e non occorre rinnovare l'abbonamento per giugno. Per chi avesse già provveduto, lo stesso sarà utilizzato, previa vidimazione presso il Comune, all'inizio del nuovo anno scolastico.
Quanto al servizio mensa, eventuali residui buoni pasto, acquistati nell'anno scolastico corrente, saranno utilizzabili, previa vidimazione degli stessi, presso l'Ufficio Pubblica Istruzione, ad inizio del nuovo anno scolastico.