Diritti umani, a Salerno la lectio magistralis del Prof. James Cavallaro

Nel 2018 ha fondato l'University Network for Human Rights

Redazione Irno24 15/07/2021 0

Martedì 20 luglio, alle ore 17:30, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, si terrà la Lectio Magistralis del Prof. James Cavallaro dal titolo “Qui, OVUNQUE. Come, dove, perché lottare per i diritti umani”. L’evento collocherà la città di Salerno al centro di una significativa azione internazionale, interaccademica e interdisciplinare sul tema dei diritti umani.

Da luglio 2021 a giugno 2022, ogni due mesi, arriveranno in città prestigiosi protagonisti della lotta per i diritti e la giustizia nel mondo che interagiranno con l’Osservatorio Internazionale dei Diritti di recente insediatosi a Salerno, da Amartya Sen a Philip Alston, da Mireille Fanon, Juan Mendez e Samuel Myon, a Martha C. Nussbaum, Vandana Shiva a James Cavallaro.

Il primo ospite della città di Salerno sarà James Cavallaro, professore di diritto e fondatore e direttore della International Human Rights and Conflict Resolution Clinic presso la Mills Legal Clinic della Standford Law School negli Stati Uniti. Nel 2018 Cavallaro assieme ad altri nomi prestigiosi ha fondato l'University Network for Human Rights, un'organizzazione che si impegna nel coinvolgere studenti universitari e laureati e le loro università nel lavoro sui diritti umani negli Stati Uniti e in tutto il mondo.

Cavallaro è stato commissario (2014-2017) e presidente (2016-2017) della Commissione interamericana per i diritti umani. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Salerno, è organizzata da tre organismi multidisciplinari territoriali e internazionali che si occupano di sostenere lo sviluppo umano e collaborano con il Prof. Cavallaro: Consiglio Europeo Sviluppo Umano, SlideWorld e Iusta Mundi. James Cavallaro sarà accompagnato da Jania Saldanha, professore emerito di diritto costituzionale all'Università federale del Rio Grande do Sul e membro di Giusta Mundi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/06/2025

Asl Salerno: "Tentativi di truffa da falsi operatori con messaggi fraudolenti"

Segnalazione di tentativi di truffa attraverso messaggi fraudolenti, in cui il mittente si spaccia per un operatore dell'ASL Salerno e richiede di chiamare urgentemente determinati numeri di telefono, che, stando alle testimonianze, prosciugano il credito telefonico, una volta che vengono contattati. I numeri segnalati sono i seguenti: 8959009070, 3513609934, 3514956828.

E' l'ASL di Salerno ad informare l'utenza attraverso i social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/12/2023

Piscina Vitale di Salerno, Avella: "Ristrutturazione richiede sforzo da 1,5 milioni"

"Piscina Vitale: facciamo ordine. Va chiarito che i disagi sono il frutto, in buona parte, delle mancate manutenzioni e degli adeguamenti strutturali ed impiantistici non effettuati nei precedenti 15 anni. Dal mio insediamento alla presidenza della Commissione Sport, preso atto di una situazione davvero allarmante, ho lavorato per drenare risorse verso l’impianto che ospita i principali club di pallanuoto cittadini.

Le manutenzioni effettuate hanno quindi tamponato i disagi strutturali e permesso lo svolgimento delle attività agonistiche. Con i fondi recuperati, le caldaie sono state manutenute, seppure il loro continuo utilizzo abbia ultimamente determinato il disagio dell’abbassamento della temperatura di un grado sotto il livello accettato dalla Federazione di pallanuoto.

Va anche detto che le società ben sanno qual è la situazione in cui versa la Vitale e qual è l’impegno dell’Amministrazione comunale per assicurare le condizioni di dignità agli atleti. Fare polemica è tanto facile quanto inutile: la tanto invocata ristrutturazione della piscina richiede un capitolo economico a parte, uno sforzo di 1,5 milioni che in questo momento le casse comunali non possono sostenere.

E’ il motivo per cui, allora, ho raccolto con fattivo interesse l’apertura del Circolo Nautico Salerno verso l’ipotesi di creazione di un consorzio tra imprenditori privati ed associazioni per la gestione dell’impianto. Su questa e su altre possibilità lavoreremo nelle prossime ore con l’assessore all’urbanistica Dario Loffredo, da subito concentrato sulla piscina Vitale.

Va anche rimarcato che l’Amministrazione comunale è assolutamente collaborativa: ne è prova il rapporto di massima apertura verso le esigenze di un club la cui attività di base ha importanti risvolti sociali: da anni la Rari Nantes Salerno gestisce alcune piscine cittadine a fronte di un costo davvero minimo. Tutti i salernitani sono tifosi della Rari e tutti la vorrebbero vedere vincente, quanto meno nella misura in cui riesca a salvare la prestigiosa categoria. Serie A in cui, ricordo, militava con onore già quando la piscina comunale era scoperta, quando le intemperie non permettevano la disputa delle partite casalinghe che si giocavano quindi a Santa Maria Capua Vetere".

Rino Avella, consigliere Comunale di Salerno - Presidente Commissione Sport, Politiche Giovanili e Innovazione

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/08/2020

Aggiornamento Asl 24 Agosto pomeriggio, 3 casi Covid in provincia di Salerno

Nel pomeriggio del 24 Agosto - fa sapere l'Asl di Salerno nel consueto aggiornamento - risultano tre casi positivi al Covid nel salernitano: 2 in Cilento, a Ceraso (contatti di seconda fascia di un positivo rilevato 4 giorni fa, rientrato dall'Inghilterra), 1 a Battipaglia (di cui non si conoscono ancora i dettagli sul collegamento con altri casi).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...