Aggiornamento Asl 24 Agosto pomeriggio, 3 casi Covid in provincia di Salerno

Due a Ceraso, in Cilento, e uno a Battipaglia

Redazione Irno24 24/08/2020 0

Nel pomeriggio del 24 Agosto - fa sapere l'Asl di Salerno nel consueto aggiornamento - risultano tre casi positivi al Covid nel salernitano: 2 in Cilento, a Ceraso (contatti di seconda fascia di un positivo rilevato 4 giorni fa, rientrato dall'Inghilterra), 1 a Battipaglia (di cui non si conoscono ancora i dettagli sul collegamento con altri casi).

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/03/2023

Salerno, Alfieri: "Sia un 8 Marzo contro ogni disuguaglianza"

"Le rivendicazioni degli anni settanta sembrano ancorate al passato remoto, eppure la parità di genere, che è uno degli obiettivi fondamentali dell’Unione Europea, è ancora molto distante in Italia e, oggi più che mai, viene messa in discussione da riflussi culturali e politici.

La violenza sulle donne per esempio, riempie la nostra cronaca quotidiana e, purtroppo, si respira sempre di più nell’aria la celebrazione di un ruolo femminile che vede la donna solo come moglie e madre, regina del focolare domestico, una sorta di Cenerentola dei nostri giorni.

Penso sia fondamentale rifiutare con forza questo modello e lavorare per annientare le disuguaglianze di genere, per garantire a tutte le donne una parità di accesso all’istruzione, alle cure mediche, a un lavoro dignitoso e alla partecipazione nei processi decisionali politici ed economici. Non solo perché è un diritto umano fondamentale, ma perché sono convinto sia condizione necessaria per la sostenibilità delle economie e la prosperità sociale.

Buon 8 marzo, quindi, a tutte le donne, a nome mio e dell’Amministrazione provinciale, con l’impegno a promuovere e tutelare il cambiamento culturale e politico necessario per combattere disparità e stereotipi che nel 2023 sono assolutamente inaccettabili".

Il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/07/2021

Salerno non dimentica Andrea Fortunato, oggi avrebbe compiuto 50 anni

La velocità supersonica degli eventi e dell'attualità rischia spesso di fagocitare i ricordi. Lo sport non fa eccezione. Tuttavia, la comunità sportiva salernitana non dimentica Andrea Fortunato, che oggi, 26 Luglio 2021, avrebbe compiuto 50 anni.

Originario di Salerno, terzino dal talento purissimo, sembrava destinato ad una carriera eccezionale (arrivò a vestire la maglia della Juventus e della nazionale) ma a soli 23 anni morì a causa di una leucemia. Un figlio di Salerno il cui ricordo resterà sempre indelebile.

La Fondazione Polito, con sede a Castellabate, scrive sui social: "Lo ricordiamo come il simbolo della missione della nostra Fondazione che è dedicata, attraverso la prevenzione del passaporto ematico, alla tutela della salute di tutti gli sportivi, affinché morti premature come quella del compianto Andrea non abbiano a ripetersi".

ONORE A TE, FRATELLO ANDREA FORTUNATO

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/03/2023

Oltre 22mila download dell'App "Quibus Campania" a Salerno e provincia

Busitalia Campania, società del Polo Passeggeri del Gruppo Ferrovie dello Stato e principale operatore di trasporto pubblico a Salerno e provincia, presenta i risultati di un anno di Quibus Campania, l’applicazione attivata a marzo 2022 in collaborazione con Moovit, società operante nella fornitura di servizi Mobility as a Service per aziende TPL e amministrazioni locali.

La soluzione digitale evoluta fornita da Busitalia Campania è stata ideata per migliorare l'esperienza di utilizzo dei propri servizi, rendendoli più accessibili ed attrattivi per i passeggeri, attraverso la fornitura di informazioni complete, sia programmate che in tempo reale. Nel corso del 2022 è stato introdotto un servizio a chiamata, dedicato a cittadini e dipendenti dell'azienda. Questo servizio è stato pensato per offrire una soluzione efficiente e comoda per gli spostamenti quotidiani dei passeggeri.

Durante il corso del 2022, i servizi Busitalia Campania sono stati migliorati attraverso l'utilizzo di una soluzione digitale avanzata, che offre informazioni a 360°, sia programmate che in tempo reale, al fine di renderli più accessibili ed attrattivi per i passeggeri. Tra le nuove funzionalità introdotte, si annovera il servizio a chiamata dedicato ai cittadini e ai dipendenti dell'azienda, che consente loro di raggiungere il deposito ogni mattina e di rientrare a casa dal lavoro ogni sera.

Dopo un anno dal lancio dell'app e dall'attivazione dei servizi a chiamata, sono stati registrati oltre 22.000 download nell'area di Salerno, con un punteggio di valutazione di 4.0 su 5.0 negli store delle applicazioni. Inoltre, i servizi a chiamata hanno trasportato oltre 3.300 passeggeri unici, con una valutazione media di 5.0 su 5.0 data dal 94% degli utenti.

Quibus Campania offre agli utenti la possibilità di visualizzare gli orari in tempo reale e di ricevere indicazioni passo dopo passo per raggiungere la propria destinazione. Inoltre, l'app fornisce notifiche sugli eventuali cambiamenti programmati o straordinari, così come informazioni sul servizio di trasporto. Gli utenti possono anche visualizzare i percorsi e gli itinerari disponibili, nonché acquistare i titoli di viaggio attraverso SMS.

L'app Quibus Campania è stata progettata per poter essere utilizzata con una sola mano, grazie all'aumento delle dimensioni dei caratteri e dei tasti di navigazione principali. Inoltre, l'applicazione è accessibile anche agli utenti con disabilità visiva, grazie alle funzioni di VoiceOver e TalkBack, che li guidano passo dopo passo durante il viaggio fino alla conclusione del percorso.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...