Dopo 4 anni il derby fra Salernitana e Juve Stabia, il bilancio arride ai granata
Si gioca domenica 15 dicembre alle ore 17:15, dirige Ghersini della sezione di Genova
Andrea Montinaro 12/12/2024 0
È nuovamente tempo di campionato in casa granata, ma questa volta la partita che aspetta la Salernitana (domenica alle 17:15) ha un sapore diverso da tutte le altre. All’Arechi arriva la Juve Stabia, decretando il ritorno del derby campano che manca esattamente dal 3 luglio 2020, quando la Bersagliera vinse 2-1 con gol di Gondo e Akpa Akpro. La Salernitana, dopo i 4 punti guadagnati con Carrarese e Modena, ha trovato un po’ di ossigeno in classifica, uscendo dalla zona playout e appaiandosi al 14° posto con la Sampdoria a 17 punti.
La compagine allenata da Colantuono avrebbe bisogno ancora di punti e certezze per uscire dal pantano, domenica una vittoria aiuterebbe non poco. Dovrà però cercarla contro un avversario molto ostico, che si sta dimostrando sempre più rivelazione di questa cadetteria: la Juve Stabia è in piena zona playoff con 22 punti, anche se, dopo un’ottima partenza, sembra aver un po’ rallentato nell’ultimo mese e mezzo, dove ha trovato una sola vittoria nelle ultime 8 partite, proprio settimana scorsa in casa contro il Sudtirol.
Anche in vista del derby, Colantuono non avrà vita semplice nel compiere le scelte, soprattutto a centrocampo dove l’infermeria resta piena. Ci è rientrato da qualche giorno Reine-Adelaide e vi rimarrà per almeno un mese. Ancora out anche Tello, che proverà a tornare il 26 dicembre a Frosinone. Probabile il recupero di Tongya: l’ex Juventus dovrebbe essere convocato per l'impegno con le "vespe", ma è evidente che, dopo oltre un mese di stop, non sarà pronto per giocare dal primo minuto.
Unica certezza è l’inamovibile Amatucci. Al suo fianco la scelta è ristretta a Hrustic e Maggiore: una maglia da titolare per due, ma il favorito sembra essere l’australiano, che finora ha giocato appena 4 gare da titolare senza però mai destare grandissima impressione, soprattutto per una condizione fisica precaria. Nemmeno Maggiore sembra fisicamente al top. Per il resto della formazione, l’allenatore granata sembra orientato a confermare le scelte viste contro il Modena, con Soriano e Verde a sostenere l’unica punta.
Il derby sarà affidato all’arbitro Ghersini di Genova. Sono 16 i precedenti incroci tra la Salernitana e il fischietto ligure, l’ultimo due mesi fa: Salernitana-Spezia del 19 ottobre, finita 0-2. A gennaio scorso diresse in Coppa Italia a Torino nel ko contro la Juventus per 6-1. L'ultima vittoria della Salernitana risale al 2022 in casa contro il Verona. Questo sarà il 19° confronto tra le due compagini e nel bilancio la Salernitana appare nettamente in vantaggio, con 10 vittorie contro 5 (i pareggi sono 3).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/04/2021
Salernitana, negativi i tamponi effettuati dal gruppo squadra
L’U.S. Salernitana 1919 comunica, attraverso il proprio sito ufficiale, che i tamponi effettuati nella giornata di ieri dal gruppo squadra (test molecolari e sierologici) sono risultati negativi. Da un precedente giro di tamponi di controllo era emersa la positività di un tesserato che però non aveva avuto contatti con gli altri membri del gruppo
Redazione Irno24 01/09/2024
La Salernitana cade a Mantova (1-0), passo indietro per i granata
Passo indietro, nel gioco e nel risultato, per la Salernitana di Martusciello, sconfitta a Mantova 1-0 nella quarta giornata del campionato di serie B. Si tratta del secondo stop consecutivo in trasferta, dopo l'amaro 3-2 di Bolzano sabato scorso, stemperato poi dalla brillante rimonta casalinga sulla Samp nel turno infrasettimanale.
Primo tempo praticamente da sbadigli, nessuna delle due formazioni riesce a prendere il sopravvento. Di marca mantovana l'unica azione degna di nota, con Mensah che al 12° si invola davanti a Sepe ma viene stoppato dal portiere. Il padroni di casa segnano il gol decisivo negli istanti iniziali della ripresa, quando Galuppini approfitta dell'ennesima distrazione difensiva granata di questo avvio stagione e scarica sotto la traversa un cross di Ruocco.
La reazione della Salernitana consiste soltanto in un tiro-cross di Tongya, al 52°, respinto dal portiere e in una punizione fuori bersaglio di Amatucci a 10 minuti dalla fine. Prestazione insufficiente della squadra di Martusciello, che ha scelto di non schierare titolare nessuno dei nuovi acquisti, inserendoli poi a gara in corso. La sosta per le nazionali servirà per recuperare gli infortunati ed integrare al meglio gli ultimi arrivati.
Redazione Irno24 17/09/2025
Ferraris stende l'Atalanta U23, Salernitana capolista del girone C
Nel match di recupero della terza giornata, la Salernitana batte 1-0 l'Atalanta U23 all'Arechi, davanti ad oltre 10mila spettatori (soliti numeri importanti da categoria superiore), e si installa da sola in vetta al girone C del campionato di C. Dodici punti per la squadra di Raffaele, l'equivalente di quattro vittorie in quattro partite disputate. Un "filotto" difficilmente pronosticabile, tenendo conto del parco giocatori tutto nuovo.
La rete decisiva arriva al 60° e porta la firma di Ferraris, ultimo colpo in ordine di tempo del mercato estivo. L'attaccante di proprietà del Pescara è lesto a girare in rete una sponda di Villa, su cui gli orobici hanno chiesto - senza successo - la verifica del FVS. La sfera si infila sotto le gambe di Inglese, il tiro di sinistro risulta assolutamente imparabile per Vismara.
Sul versante opposto, ancora sugli scudi il "collega" Donnarumma, già "eroe" col Sorrento nel parare un rigore al 93°: in avvio di gara, sventa le conclusioni in sequenza di Papadopoulos (dalla distanza) e Misitano (a botta sicura da pochi passi), nella ripresa è reattivo su un colpo di testa ravvicinato di Vavassori. Domenica 21 settembre, con la città di Salerno alla prese con i solenni festeggiamenti per il Santo Patrono Matteo, i granata giocheranno a Giugliano (inizio ore 17:30).