Salernitana, negativi i tamponi effettuati dal gruppo squadra
La comunicazione ufficiale della società
Redazione Irno24 22/04/2021 0
L’U.S. Salernitana 1919 comunica, attraverso il proprio sito ufficiale, che i tamponi effettuati nella giornata di ieri dal gruppo squadra (test molecolari e sierologici) sono risultati negativi. Da un precedente giro di tamponi di controllo era emersa la positività di un tesserato che però non aveva avuto contatti con gli altri membri del gruppo
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/09/2024
Salernitana lenta e sfilacciata, il Pisa si impone 2-3: altro stop granata
Brutta sconfitta interna per la Salernitana, che alla ripresa del torneo cadetto cede 2-3 all'Arechi al cospetto del Pisa, allenato dall'ex Inzaghi. Per i granata è il secondo stop consecutivo, dopo quello di Mantova. I toscani segnano già al 1° con Bonfanti, libero di calciare a botta sicura in mezzo a una difesa distratta (non è una novità).
Al 15°, Tongya duetta con Wlodarczyk (assist di tacco) ed insacca il pari. La squadra di Martusciello sale decisamente di tono. Tongya si fa vedere nuovamente in zona gol ma Semper, già miracoloso in precedenza su rovesciata di Verde, devia sul palo. Proprio Verde al 46° commette fallo da rigore, Bonfanti realizza l'1-2.
Nella ripresa, la Salernitana, che appare inspiegabilmente lenta e sfilacciata, non riesce a cambiare marcia, addirittura al 61° arriva il tris del Pisa, con Tramoni che inventa un tiro a giro fenomenale. I granata, col morale a terra, faticano ad imbastire azioni degne di nota. Al 94°, Simy accorcia su rigore ma il ko è pesante.
Andrea Montinaro 23/01/2025
Pisa è trasferta complicatissima per la Salernitana, ci vorrà l'impresa
Ritorna il campionato, ritorna la Salernitana. Dopo la soffertissima e importantissima vittoria di misura allo scadere contro la Reggiana, i granata hanno preso una leggera boccata d’ossigeno e riacceso quella flebile fiammella di speranza per il proseguo di questa stagione. La classifica è ancora certamente negativa, con il posizionamento in piena zona playout, ma un “non risultato” contro gli emiliani avrebbe davvero gettato tifosi e squadra in un baratro senza fondo e con poche chance di risalita, soprattutto a livello psicologico.
Adesso, la Bersagliera può guardare alle prossime partite con una prospettiva diversa e, nonostante la trasferta sia davvero proibitiva, quella di domenica prossima va presa come una ghiotta occasione di sorprendere ed andare oltre le aspettative. Ad attendere la Salernitana c’è il Pisa di Inzaghi, che sta navigando a gonfie vele verso la Serie A: secondo posto in classifica sigillato con 47 punti e un ruolino di marcia in casa che fa davvero spavento (i toscani sono ancora imbattuti tra le mura amiche).
Tutto fa presagire ad una passeggiata di salute per i nerazzurri, ma i granata, accompagnati da una prestazione che dovrà essere diversa da quella vista contro la Reggiana, possono confidare nella famosa “legge dei grandi numeri”, che andrebbe a capovolgere il pronostico. Breda potrebbe apportare diversi cambi. Quasi sicuramente vedremo il nuovo acquisto Christensen tra i pali al posto di Sepe. Sostituzione anche in difesa, dove Ruggeri darebbe spazio a Bronn al fianco dei confermati Ferrari e Lochoshvili, recuperato - quest'ultimo - dagli acciacchi contro la Reggiana. Stojanovic favorito su Ghiglione sulla fascia destra, mentre a sinistra è pieno ballottaggio tra Njoh e Corazza. In mezzo, il solito Amatucci sembra essere l’unico sicuro della maglia da titolare. Al suo fianco salgono le quotazioni di Caligara, scendono quelle di Reine-Adelaide.
Difficile vedere un 3-4-1-2 con Verde dietro le punte, si virerà su un 3-5-2 dove vanno sciolti i nodi su chi agirà da mezzala. In avanti, posto assicurato per Cerri, 3 gol in 2 partite e unico inamovibile al momento nel reparto offensivo. Il tandem d’attacco potrebbe essere completato da Raimondo, anche se scalpita Verde per scalzarlo. Tornano convocati Wlodarczyk e Torregrossa.
Quella di domenica sarà la 28esima sfida tra Salernitana e Pisa. Il bilancio "pende" (è proprio il caso di dire) in favore dei nerazzurri, vittoriosi in 9 occasioni contro le 6 della Salernitana. Il pareggio, invece, si è materializzato in ben 12 occasioni. In questa stagione, l'andata ha visto la vittoria dei toscani per 3-2 all'Arechi, mentre l'ultimo precedente vittorioso per la Salernitana risale al febbraio 2021, anno che ha condotto i granata in A: all'Arena Garibaldi terminò 2-2, con pareggio quasi allo scadere di Casasola a completare la rimonta avviata dal gol di Tutino.
Redazione Irno24 06/11/2021
Lazio-Salernitana, fra i convocati si rivede Lassana Coulibaly
Al termine della seduta di rifinitura di questa mattina, il mister Stefano Colantuono ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani (Domenica 7 Novembre, ore 18:00) tra Lazio e Salernitana.
PORTIERI: Belec, Fiorillo, De Matteis. DIFENSORI: Bogdan, Delli Carri, Gagliolo, Gyomber, Jaroszynski, Ranieri, Strandberg, Veseli; CENTROCAMPISTI: Coulibaly L., Di Tacchio, Kechrida, Obi, Schiavone, Zortea; ATTACCANTI: Bonazzoli, Djuric, Gondo, Ribery, Simy, Vergani.