Lazio-Salernitana, fra i convocati si rivede Lassana Coulibaly

Nell'elenco anche Ribery e Gondo, che non erano al meglio

Redazione Irno24 06/11/2021 0

Al termine della seduta di rifinitura di questa mattina, il mister Stefano Colantuono ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani (Domenica 7 Novembre, ore 18:00) tra Lazio e Salernitana.

PORTIERI: Belec, Fiorillo, De Matteis. DIFENSORI: Bogdan, Delli Carri, Gagliolo, Gyomber, Jaroszynski, Ranieri, Strandberg, Veseli; CENTROCAMPISTI: Coulibaly L., Di Tacchio, Kechrida, Obi, Schiavone, Zortea; ATTACCANTI: Bonazzoli, Djuric, Gondo, Ribery, Simy, Vergani.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/09/2024

Bardi della Reggiana para tutto, la Salernitana non sblocca lo 0-0

Nel sesto turno del campionato di serie B, la Salernitana pareggia 0-0 a Reggio Emilia ed interrompe la sequenza di due sconfitte consecutive. Tuttavia, la squadra di Martusciello può recriminare per le numerose occasioni da rete non capitalizzate. Wlodarczyk al 25° si fa ipnotizzare da Bardi ad un passo dal gol, mentre al 60° Braaf si divora il vantaggio, calciando alto da posizione molto favorevole.

Bardi è ancora reattivo a dieci minuti dal termine sul tiro di Torregrossa, ripetendosi con un altro intervento prodigioso, sempre su Torregrossa, all'ultimo minuto di gioco. L'unica vera chance della Reggiana è una punizione di Portanova alla mezz'ora, che si stampa sulla traversa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/04/2022

Salernitana sempre più giù, all'Arechi il Torino vince 0-1

La Salernitana fallisce l'ultima occasione per sperare in una miracolosa salvezza, arrendendosi 0-1 all'Arechi contro il Torino, compagine senza alcun assillo di classifica. La squadra di Nicola mostra idee confuse e scarso mordente, al cospetto di un'avversaria che comunque non si danna l'anima per vincere la partita, offrendo infatti una prestazione modesta.

La rete che assegna i 3 punti agli uomini di Juric è firmata da Belotti al 18°: il centravanti della nazionale sbaglia la prima esecuzione del rigore, concesso per fallo di Fazio, ma la ripetizione (accordata dall'arbitro a causa dell'ingresso di giocatori in area) non lascia scampo a Sepe, prodigioso nella parata qualche attimo prima.

Dai padroni di casa un paio di squilli appena, che tuttavia in un match così "aspro" avrebbero potuto fare la differenza: la girata di Verdi ad inizio partita, vanificata da Berisha e dal palo; l'incursione, nella ripresa, di Ederson, che elude la difesa piemontese con una pregevole finta e calcia di potenza sul primo palo, trovando ancora la replica dell'estremo difensore.

Nelle ultime battute, su un campo estremamente pesante per la pioggia copiosa, Mikael prova la rovesciata a centro area ma non inquadra lo specchio. Da segnalare che, ad inizio secondo tempo, l'arbitro aveva annullato il raddoppio del Torino per fuorigioco, dopo controllo VAR.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/11/2020

Salernitana-Reggiana 3-0 a tavolino, lo ha deciso il Giudice Sportivo

Il Giudice Sportivo, "atteso che, con riferimento alla sussistenza della forza maggiore, da considerarsi quale impossibilità oggettiva della prestazione per il cd. factum principis indipendente dalla volontà dell’obbligato, dagli accertamenti svolti dalla Procura Federale è emerso che l’ASL non ha mai e in alcun modo vietato alla Società Reggiana di effettuare la trasferta a Salerno.

In particolare la Procura Federale, in ordine ad un eventuale divieto dell’ASL di affrontare la trasferta a Salerno, ha evidenziato che dall’esame della corrispondenza intercorsa tra la Reggiana e l’ASL – documentazione fornita dalla stessa Reggiana – non si rileva alcun divieto tassativo alla trasferta ordinato dall’Ausl-Re bensì, da parte di quest’ultima, una mera presa di conoscenza della situazione dello stato di salute del Gruppo Squadra e delle ventotto misure adottate dalla Reggiana con riferimento ai protocolli sanitari;

rilevando, peraltro, che l’Ausl si limita, invero, a riferire che è necessario continuare a mantenere le misure di prevenzione in corso considerato l’incremento dei numeri dei casi già segnalato dalla Società; atteso che, con riferimento alla domanda di non comminare alla ricorrente la penalizzazione di un punto in classifica, occorre evidenziare:

1) in primo luogo, che l’art.1.3, pur trattandosi di una mera norma organizzativa dell’attività agonistica demandata alla Lega B (in particolare alla disciplina del rinvio delle gare), stante l’assoluta peculiarità della situazione emergenziale Covid-19, in via del tutto eccezionale può considerarsi derogatorio rispetto all’art. 53, comma 2, delle NOIF, come da decisione assunta dal Consiglio Federale il 9 novembre 2020;

2) in secondo luogo, che dagli accertamenti svolti dalla Procura Federale è emerso che la Società Reggiana 1919, alla data del 31 ottobre 2020 aveva 28 calciatori ai quali era stato assegnato il numero di maglia: di questi 28, ben 18 erano positivi al Covid-19, pertanto solo 10 calciatori (di cui 1 portiere) potevano essere schierati, non raggiungendo, quindi il numero di 13 calciatori;

per questo motivo, in scioglimento della riserva di cui al Comunicato Ufficiale n. 59 del 3 novembre 2020, ai sensi del combinato disposto degli artt. 53 delle N.O.I.F e dell’art. 1.3 del Comunicato Ufficiale n. 29 della Lega Nazionale Professionisti Serie B del 13 ottobre 2020, delibera di applicare alla Reggiana la perdita della gara per 0-3".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...