Salernitana-Reggiana 3-0 a tavolino, lo ha deciso il Giudice Sportivo
L'Asl non vietò la trasferta degli emiliani
Redazione Irno24 20/11/2020 0
Il Giudice Sportivo, "atteso che, con riferimento alla sussistenza della forza maggiore, da considerarsi quale impossibilità oggettiva della prestazione per il cd. factum principis indipendente dalla volontà dell’obbligato, dagli accertamenti svolti dalla Procura Federale è emerso che l’ASL non ha mai e in alcun modo vietato alla Società Reggiana di effettuare la trasferta a Salerno.
In particolare la Procura Federale, in ordine ad un eventuale divieto dell’ASL di affrontare la trasferta a Salerno, ha evidenziato che dall’esame della corrispondenza intercorsa tra la Reggiana e l’ASL – documentazione fornita dalla stessa Reggiana – non si rileva alcun divieto tassativo alla trasferta ordinato dall’Ausl-Re bensì, da parte di quest’ultima, una mera presa di conoscenza della situazione dello stato di salute del Gruppo Squadra e delle ventotto misure adottate dalla Reggiana con riferimento ai protocolli sanitari;
rilevando, peraltro, che l’Ausl si limita, invero, a riferire che è necessario continuare a mantenere le misure di prevenzione in corso considerato l’incremento dei numeri dei casi già segnalato dalla Società; atteso che, con riferimento alla domanda di non comminare alla ricorrente la penalizzazione di un punto in classifica, occorre evidenziare:
1) in primo luogo, che l’art.1.3, pur trattandosi di una mera norma organizzativa dell’attività agonistica demandata alla Lega B (in particolare alla disciplina del rinvio delle gare), stante l’assoluta peculiarità della situazione emergenziale Covid-19, in via del tutto eccezionale può considerarsi derogatorio rispetto all’art. 53, comma 2, delle NOIF, come da decisione assunta dal Consiglio Federale il 9 novembre 2020;
2) in secondo luogo, che dagli accertamenti svolti dalla Procura Federale è emerso che la Società Reggiana 1919, alla data del 31 ottobre 2020 aveva 28 calciatori ai quali era stato assegnato il numero di maglia: di questi 28, ben 18 erano positivi al Covid-19, pertanto solo 10 calciatori (di cui 1 portiere) potevano essere schierati, non raggiungendo, quindi il numero di 13 calciatori;
per questo motivo, in scioglimento della riserva di cui al Comunicato Ufficiale n. 59 del 3 novembre 2020, ai sensi del combinato disposto degli artt. 53 delle N.O.I.F e dell’art. 1.3 del Comunicato Ufficiale n. 29 della Lega Nazionale Professionisti Serie B del 13 ottobre 2020, delibera di applicare alla Reggiana la perdita della gara per 0-3".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/10/2023
Genoa-Salernitana 1-0, sesta sconfitta in dieci partite per i granata
La sofferta stagione della Salernitana prosegue sul campo del Genoa, nell'anticipo del venerdì della decima giornata. I grifoni vincono 1-0, condannando i granata alla sesta sconfitta. Nel 1° tempo è un assolo genoano: due pali, due parate eccezionali di Ochoa e il gol al 35° di Gudmundsson, che insacca con una gran stoccata dal limite.
Nella ripresa, Inzaghi passa alla difesa a 4 e cambia alcuni giocatori, fra cui Candreva. La squadra prende in mano il gioco, trovando più geometrie e soluzioni di passaggio, ma non si segnalano opportunità da gol. Nel finale, Mazzocchi di testa coglie la traversa su cross di Sambia, tuttavia l'azione è viziata da un fallo; poco dopo, Dia spreca da due passi ma sarebbe stato fermato per fuorigioco. Sabato prossimo all'Arechi arriva il Napoli.
Redazione Irno24 03/06/2021
Stadio Arechi, la Regione finanzia i lavori per la Serie A
"Lo Stadio Arechi sarà prontissimo per la Serie A. Il tempestivo finanziamento per i lavori di adeguamento strutturale dell'impianto, disposto dal Presidente della Regione Vincenzo De Luca, ci consentirà di rendere il 'principe degli stadi' idoneo ad ospitare la massima serie.
La Giunta Comunale, gli uffici tecnici ed amministrativi del Comune di Salerno sono già operativi in piena intesa con la Salernitana e le autorità calcistiche affinché tutto sia fatto al meglio, nei tempi previsti". Lo scrive il sindaco Napoli.
Redazione Irno24 26/06/2020
L'Entella regola di misura una Salernitana spenta
Una Salernitana spenta e con scarso nerbo perde 1-0 in casa dell'Entella e conferma che la ripresa dopo il blocco dei campionati non le è favorevole. Che sia un fatto fisico o mentale, o entrambe le cose, poco importa: in 2 partite, la squadra di Ventura, che aveva annunciato propositi battaglieri per il "torneo 2.0", ha ottenuto solo 1 punto, in casa col Pisa, perdendo terreno nella corsa play-off.
A Chiavari non un match di quelli da ricordare, ma i biancazzurri ci hanno messo la giusta convinzione per conquistare l'intera posta. In avvio di gara, l'undici di Boscaglia prova subito a indirizzare la gara, con Mazzitelli e soprattutto con Settembrini, stoppato alla grande da Vannucchi, nuovamente fra i pali al posto di Micai. La Salernitana, quando il ritmo si fa meno intenso, cerca la porta - solo alla mezz'ora - con Aya, ma Borra è altrettanto efficace nella respinta quanto Vannucchi.
Il gol decisivo è firmato da Mazzitelli al 50°, su pregevole assist di Morra. Lo stesso Morra cerca la soluzione personale dopo pochi minuti, Vannucchi si conferma attento. Sul taccuino granata solo sostituzioni ma niente azioni pericolose. La manovra non è fluida e non trova sbocchi offensivi. Al 90° Djuric, su cross di Lopez (entrato al posto di Curcio), accarezza la traversa. Lunedì all'Arechi arriva la Cremonese, non è confronto da dentro o fuori ma quasi.