Ecco l'ordinanza 42 che ufficializza il footing, le passeggiate senza limite orario e l'asporto
Premessa generale è l'obbligo della mascherina dal 4 Maggio
Redazione Irno24 02/05/2020 0
A parziale modifica di quanto disposto dall’Ordinanza n. 41 del 1° Maggio 2020, con decorrenza dal 4 Maggio 2020 e con efficacia fino al 17 Maggio 2020, salvo eventuali ulteriori provvedimenti in ragione della verifica dell’evoluzione epidemiologica, su tutto il territorio regionale:
E’ consentito svolgere attività motoria all’aperto, ove compatibile con l’uso obbligatorio della mascherina (dunque semplici passeggiate, senza limiti di orario, ndr), in forma individuale, o con accompagnatore per i minori e le persone non autosufficienti, comunque con obbligo di distanziamento di almeno due metri da ogni altra persona, salvo che si tratti di soggetti appartenenti allo stesso nucleo convivente, o di minori o di persone non autosufficienti. Sono esentati dall’obbligo di utilizzo della mascherina i minori fino a sei anni d’età e le persone con patologie non compatibili con l’uso della stessa.
Nella fascia oraria dalle 6,00 alle 8,30, è consentito, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, svolgere attività sportiva - corsa, footing o jogging - nei limiti consentiti dalle vigenti disposizioni statali, in forma tassativamente individuale, senza obbligo di indossare la mascherina, ma con obbligo di portarla con sé e di indossarla nel caso in cui ci si trovi in prossimità di altre persone. Rimane questa l'unica fascia oraria - precisa l'Unità di Crisi - per una specifica attività senza mascherina, mentre per il resto della giornata è possibile l'attività motoria (passeggiate) senza limitazioni di orario e non più solo nei pressi dell'abitazione, sempre con l'obbligo della mascherina.
E' consentita, da parte delle attività di ristorazione (fra cui, a titolo esemplificativo, bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, pizzerie), la vendita con asporto (modalità differente rispetto alla consegna a domicilio, già consentita, ndr), con divieto di consumare i prodotti all'interno dei locali e nelle immediate vicinanze degli stessi e nel tassativo rispetto delle seguenti, ulteriori misure: che il servizio venga svolto sulla base di prenotazione telefonica o on line;
che il banco per la consegna degli alimenti sia collocato all’ingresso dell’esercizio commerciale e con addetto dedicato; che, sotto la responsabilità dei gestori, venga assicurato l’adeguato distanziamento sociale, di almeno un metro, tra gli utenti in attesa e tra questi ed eventuali riders impiegati per la consegna a domicilio; che sia assicurato l’utilizzo delle mascherine da parte degli utenti e l’utilizzo di mascherine e guanti da parte del personale.
Gli esercizi che ordinariamente svolgono attività di asporto con consegna all’utenza in auto possono esercitare la propria attività, nel rispetto delle misure di sicurezza e assicurando un sistema di prenotazione da remoto.
La premessa delle nuove disposizioni è che da lunedì 4 Maggio vige l'obbligo dell'utilizzo della mascherina fuori di casa, per tutti i cittadini della Campania.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/09/2025
Regionali Campania, si vota nei giorni 23 e 24 novembre 2025
Le elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Campania e del Presidente della Giunta si svolgeranno nelle giornate di domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025. La definizione delle date - scrive ANCI Campania - segna l’avvio della fase organizzativa che vedrà i Comuni impegnati, come di consueto, nella predisposizione delle sedi di seggio, nel supporto logistico e nell’attuazione delle procedure elettorali secondo le disposizioni ministeriali e prefettizie.
ANCI Campania seguirà costantemente l’iter, fornendo ai Comuni ogni utile aggiornamento e indicazione operativa che sarà resa disponibile dalle autorità competenti, così da garantire il regolare svolgimento delle consultazioni.
Redazione Irno24 09/08/2022
Bollettino 9 Agosto, in Campania 4mila positivi su 21mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 9 Agosto 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (8 Agosto). Su 21183 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 4112; occupati 25 posti in terapia intensiva.
Redazione Irno24 07/08/2022
Bollettino 7 Agosto, in Campania 2698 positivi su oltre 14mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 7 Agosto 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (6 Agosto). Su 14332 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 2698; occupati 23 posti in terapia intensiva.