Regionali Campania, si vota nei giorni 23 e 24 novembre 2025
Consultazioni elettorali per il rinnovo del Consiglio e del Presidente della Giunta
Redazione Irno24 16/09/2025 0
Le elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Campania e del Presidente della Giunta si svolgeranno nelle giornate di domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025. La definizione delle date - scrive ANCI Campania - segna l’avvio della fase organizzativa che vedrà i Comuni impegnati, come di consueto, nella predisposizione delle sedi di seggio, nel supporto logistico e nell’attuazione delle procedure elettorali secondo le disposizioni ministeriali e prefettizie.
ANCI Campania seguirà costantemente l’iter, fornendo ai Comuni ogni utile aggiornamento e indicazione operativa che sarà resa disponibile dalle autorità competenti, così da garantire il regolare svolgimento delle consultazioni.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/12/2020
Dissenso della Campania sul piano di distribuzione dei vaccini
Nel corso della riunione delle Regioni con i Ministri Boccia e Speranza ed il commissario Arcuri, la Campania - si legge in una nota da Palazzo Santa Lucia - ha espresso netta contrarietà ad un Piano di attribuzione dei vaccini per la prima fase non commisurato a criteri oggettivi di fabbisogno.
La Campania, infatti, ha proposto che in fase di prima ripartizione del vaccini si tenesse conto della popolazione delle singole Regioni. Tale proposta non è stata accolta, e si sta procedendo con un Piano che prevede evidenti ed immotivati squilibri fra le quote destinate alle diverse Regioni.
La Campania ribadisce con forza il dissenso su questo modo di procedere ed insisterà nella richiesta di commisurare il piano di attribuzione dei vaccini a criteri oggettivi, che evitino qualsiasi disparità di trattamento e deprecabili competizioni territoriali.
Redazione Irno24 22/09/2020
Covid decisivo per il risultato elettorale, Caldoro e Ciarambino concordi
"Tutti i presidenti Covid hanno ottenuto un grande risultato. Gli è stato riconosciuto un voto di sicurezza e anche di paura, molto emotivo". Queste le parole di Stefano Caldoro, candidato del centrodestra alla Presidenza della Regione. Non distante da questa posizione Valeria Ciarambino del Movimento 5 Stelle: "La sfida campana era la più difficile, ho combattuto contro uno che è stato trasformato in star dal Covid ed ha avuto visibilità assoluta per 4 mesi".
Redazione Irno24 11/02/2020
Mezzi pubblici in Campania, siglato protocollo con forze dell'ordine
Più sicurezza sui mezzi pubblici: il Presidente Vincenzo De Luca ha siglato, nella sala "De Sanctis" di Palazzo Santa Lucia, insieme ai Prefetti, i Questori e i vertici delle forze dell'Ordine della Campania, il protocollo che proroga per altri 3 anni il trasporto gratuito per gli appartenenti alle stesse forze di Polizia.
Per contrastare e prevenire aggressioni e atti di violenza a bordo dei mezzi del Trasporto Pubblico Locale, è stata attivata sin dal 2016 una importante forma di collaborazione attraverso la sottoscrizione di un Protocollo di intesa di durata triennale.
In un’ottica di sinergia e di cooperazione, il Protocollo rinnovato riconosce agli appartenenti alle forze di Polizia il diritto alla circolazione gratuita sugli autobus, con l'obiettivo di fornire assistenza e intervento in caso di commissione di reati o di necessità di ripristino dell’ordine pubblico.
Questa forma di collaborazione ha già avuto un impatto positivo, accrescendo la percezione di sicurezza dei viaggiatori e contribuendo a ridurre i fenomeni di aggressione o vandalismo. Con il rinnovo del Protocollo, sarà pertanto possibile rafforzare l’attività di presidio territoriale, in particolare sulle tratte più a rischio.