Presentato il volume "Arte e Fede nel territorio di Fisciano"
Il sindaco Sessa: "Restituisce valore e voce al nostro patrimonio artistico e religioso"
Redazione Irno24 16/09/2025 0
A Palazzo di Città si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del volume "Arte e Fede nel territorio di Fisciano", curato da Don Luigi Aversa e pubblicato dalla Pro Loco Fiscianese, con il patrocinio del Comune di Fisciano. "Un lavoro prezioso - spiega il sindaco Sessa - che unisce ricerca storica, cultura e spiritualità, restituendo valore e voce al nostro patrimonio artistico e religioso.
Ringrazio di cuore tutti i relatori che hanno contribuito ad arricchire questo momento di confronto e riflessione. L’iniziativa segna solo l’inizio di un percorso: nei prossimi mesi il libro verrà presentato anche nelle diverse comunità del nostro territorio, per continuare a riscoprire insieme le radici culturali e spirituali di Fisciano".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/05/2022
Fisciano, esonero da tassa per occupazione suolo pubblico fino al 31/12/2022
"Dopo due anni di restrizioni e chiusure, ci apprestiamo a vivere l'estate con una ritrovata serenità, pur ponendo sempre la necessaria attenzione al pericolo rappresentato dal Covid. Ci è parso, allora, necessario dare un segnale tangibile di sostegno e vicinanza ai titolari sia di concessioni e autorizzazioni relative all'utilizzo del suolo pubblico che di licenze o autorizzazioni per l'esercizio del commercio ambulante.
Per queste categorie abbiamo, infatti, disposto l'esonero dal pagamento della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche fino al 31 dicembre 2022. Per informazioni sulle modalità di presentazione, contattare l'Ufficio SUAP al numero 089 9501556". Lo scrive sui social il sindaco di Fisciano, Sessa.
Redazione Irno24 15/11/2020
USCA ma non solo, l'impegno dell'associazione fiscianese "La Solidarietà" è totale
Continua senza sosta il lavoro dell’USCA presso l’Associazione di Volontariato “La Solidarietà” di Fisciano con sede alla frazione Lancusi. Un servizio che si è completato con l’allestimento del drive-in, attraverso il quale gli utenti stazionano in fila, all’interno dei propri veicoli, in attesa di sottoporsi al tampone molecolare per verificare l’eventuale contagio da Covid-19. I requisiti in possesso de “La Solidarietà” hanno permesso al sodalizio presieduto da Alfonso Sessa di ospitare l’USCA per i Distretti sanitari 66 (Salerno) e 67 (Mercato S. Severino). Ogni giorno vengono processate centinaia di tamponi.
Tuttavia, continua anche lo straordinario lavoro di servizi di emergenza sanitaria ordinaria che si verificano sul proprio territorio di competenza, che vedono impegnati i volontari anche in interventi diversi da quelli dei trasporti di pazienti affetti da Covid-19.
“L’emergenza in atto – ha detto il Presidente Sessa – ci impone di essere operativi su tutti i fronti a 360 gradi e i nostri volontari stanno mostrando grande senso di responsabilità, sottoponendosi ogni giorno a evidenti rischi, che però non impediscono loro di portare a termine il lavoro con abnegazione nel rispetto della salute dei cittadini e delle persone bisognose”.
Si ricorda che da settembre scorso l’USCA è cresciuta perché la Regione ha disposto l’obbligo di eseguire i test sierologici e i tamponi a tutto il personale docente, affidando il compito alle varie Unità per competenze territoriali. Presso la sede de “La Solidarietà”, dall’inizio di settembre sono stati processati più di 5000 test sierologici e numerosi tamponi ai soggetti rientranti nel settore didattico.
Redazione Irno24 01/11/2020
Altri 9 contagi a Fisciano, ne dà notizia il sindaco Sessa
Cari concittadini - rende noto il sindaco di Fisciano, Sessa - vi comunico la positività al Covid di 9 persone: la Sig.ra Sica Anna Maria, residente alla frazione Carpineto, già in isolamento da giorni per contatti avuti con una persona risultata positiva; la Sig.ra Abate Raffaella, residente alla frazione Penta, a casa da giorni per sintomi sospetti; la Sig.ra Vitale Paola, residente alla frazione Penta;
due concittadini, appartenenti allo stesso nucleo familiare e residenti alla frazione Soccorso; un concittadino, appartenente ad un nucleo familiare di un caso positivo riscontato già nei giorni scorsi e residente alla frazione Gaiano; un concittadino residente a Fisciano capoluogo; un cittadino residente alla frazione Lancusi; una concittadina residente alla frazione Penta.
Tutti sono in isolamento presso il proprio domicilio, congiuntamente alle loro famiglie, in quanto non presentano particolari problemi di salute. Registriamo, inoltre, con grande gioia la guarigione di un concittadino risultato positivo lo scorso 19 ottobre. Ringrazio chi ha acconsentito alla divulgazione delle proprie generalità.