Ferrara-Citro alla ribalta nazionale nel Tango Argentino
Successi in serie per i due giovanissimi
Redazione Irno24 04/12/2019 0
Il giovanissimo sanseverinese Simone Ferrara e la sua compagna Giusy Citro stanno raccogliendo successi in serie nel campo del Tango Argentino. La giovane coppia ha vissuto nel 2018 il suo anno di grazia, vincendo il titolo nazionale e regionale nella categoria “Amatori Beginners” e partecipando, inoltre, alla fiction RAI “I Bastardi di Pizzofalcone” nel ruolo dei ballerini di tango argentino. Un successo proseguito poi nel 2019 quando la giovane coppia è stata ospite di “Miss Suisse Francophone” e del Giffoni Film Festival.
Ventitre anni per Simone, 25 per Giusy, la coppia è giovanissima anche per quanto riguarda il Tango se si considera che la pratica di questa nobile arte è iniziata da meno di 5 anni. Un lasso di tempo relativamente breve ma che non ha impedito a Simone e Giusy di raccogliere numerosi successi e riconoscimenti, visibilità a livello nazionale ed europeo, oltre che di fondare ed avviare “l’ASD 2Show Academy” che nasce proprio a Mercato San Severino e che Simone e Giusy, nelle vesti di istruttori abilitati, hanno fortemente voluto allo scopo di promuovere e divulgare l’arte del tango a 360°.
L’Assessore allo Sport Giuseppe Albano non ha voluto far mancare il suo messaggio di sostegno ai giovani ballerini sanseverinesi. “A Simone e Giusy vanno innanzitutto i complimenti per il percorso compiuto ed i traguardi raggiunti. Ma il complimento più sentito da parte mia è quello di aver voluto avviare un’attività che promuova nella nostra Città l’arte del Tango”.
Congratulazioni anche dal Sindaco Antonio Somma. “L’apertura di una ASD allo scopo di promuovere questa disciplina nella nostra Città è, a mio avviso, il risultato e l’ambizione più bella. Due giovani ragazzi, a cui vanno i miei più vivi complimenti ed un grosso in bocca al lupo per il futuro, che non si cullano sugli allori ma intraprendono un percorso di condivisione di un’arte, bella ma al tempo stesso poco conosciuta, come quella del ballo”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/12/2023
Nuova sede per la Pro Loco di Mercato San Severino
Martedì 19 dicembre, la Pro Loco Mercato San Severino ha inaugurato la nuova sede, allocata presso l'area museale nel palazzo comunale. Alla presenza del Sindaco, Antonio Somma, e della Vice Sindaco con delega alla Cultura, Vincenza Cavaliere, è avvenuto il taglio del nastro, che ha dato il là a nuovi sviluppi e impegni da parte della Pro Loco cittadina, che si incaricherà, come prima iniziativa, a prendersi cura di tale area.
Tale apertura, pur rappresentando un ulteriore impegno e responsabilità, diventa per la Pro Loco un punto d'incontro fondamentale, adatto a creare un appoggio logistico che non può che risultare positivo.
Redazione Irno24 19/02/2023
Carnevale a San Severino, ordinanza vieta bombolette e lancio uova
"Premesso che negli anni precedenti si sono verificati, durante il periodo del carnevale, incresciosi episodi consistenti nel lancio di sostanze varie, atte ad imbrattare le strade, persone ed altre cose, che hanno causato danni e disagi alla cittadinanza; considerato che non si ravvisano giustificati motivi in tali atteggiamenti, in quanto offensivi dell'altrui dignità e non riconducibili al clima tipico tradizionalistico, culturale e festoso;
è vietato l'uso delle bombolette spray, fiale maleodoranti e/o qualsiasi altro prodotto, anche se non compreso tra quelli di tipo carnevalesco, con lo scopo di imbrattare ed insudiciare persone e cose. E' vietato il lancio di qualsiasi cosa (arance, uova, farina, ecc.) con scopi offensivi verso terzi, anche se consistenti nei mero imbrattamento ed insudiciamento delle strade, visto che da questo ne può derivare un pericolo per il transito degli utenti.
E' altrettanto vietato l'uso di bastoni e manganelli di plastica dura o altri strumenti simili, quali martelli di plastica o clave, per scopi ofiensivi nei confronti dei terzi". E' uno stralcio dell'ordinanza n° 23 emanata dal sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma.
Redazione Irno24 06/11/2024
Politiche giovanili, a Mercato San Severino settima edizione del Forum Day
Da venerdì 8 a domenica 10 novembre 2024 torna il “Forum Day”, il più grande evento sulle politiche giovanili che organizza ogni anno il Coordinamento dei Forum dei giovani della Provincia di Salerno. Questa settima edizione si si terrà a Mercato San Severino, ospite del Forum e dell'Amministrazione locale.
L'evento, nel corso degli anni, si è imposto sulla scena regionale e nazionale, riuscendo a coinvolgere tantissimi giovani impegnati politicamente, provenienti dalla società civile, dai Forum dei Giovani comunali e dal variegato mondo associativo. Durante la kermesse, ragazze e ragazzi saranno partecipi di un vero confronto/dialogo politico per scambiare opinioni, idee, progetti, buone pratiche e individuare soluzioni e proposte utili alla risoluzione di questioni riguardanti le politiche giovanili.
Gli organizzatori definiscono il Forum Day come un momento importante per ricaricare le energie dell’attivismo civico. Incontrarsi e contaminarsi è la strada da percorrere, grazie alla metodologia del dialogo strutturato europeo, che permette a tutti i partecipanti di sentirsi protagonisti.