Fine fase emergenziale a San Severino, centinaia le verifiche di EPI Soccorso

I forti venti di burrasca, accompagnati da piogge e temperature basse, hanno creato notevoli disagi

Redazione Irno24 15/01/2025 0

"Terminata la fase emergenziale a Mercato San Severino, iniziata sabato sera a causa dei forti venti di burrasca, con raffiche oltre i 98 km, accompagnate da precipitazioni e temperature basse. Sono state 126 le verifiche di criticità con successivi ripristini e 1260 i km territoriali percorsi in questi 3 giorni dai nostri volontari; si continuerà nei prossimi giorni in ausilio all’UTC e Polizia Locale per le ulteriori verifiche. Tutto a salvaguardia e a tutela del nostro territorio e della nostra popolazione".

Lo scrive sui social EPI Soccorso e Protezione Civile.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/11/2021

Abusi su minori, Polizia Postale illustra rischi online a studenti di San Severino

Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, in occasione del semestre di Presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, ha ritenuto di celebrare il 18 novembre la “Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale”. La Polizia sale in cattedra per 50mila studenti delle scuole primarie e secondarie in 100 capoluoghi per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale.

Personale della Polizia Postale e delle Comunicazioni, infatti, ha organizzato in ciascuna provincia incontri nelle scuole primarie e secondarie, con studenti e professori, in presenza o da remoto, per affrontare insieme le questioni aperte del dialogo sui temi del digitale, per sviluppare le competenze fondamentali per vivere online e in rete con consapevolezza, senza correre il rischio di essere adescati da potenziali pedofili.

Nel salernitano, l'iniziativa si è svolta presso la Direzione Didattica II Circolo di Mercato San Severino. L’obiettivo è quello di sensibilizzare gli studenti, soprattutto i bambini, sempre più precoci nell’utilizzo dei devices, esposti in solitudine, soprattutto nel periodo dell’emergenza Covid, circa i comportamenti scorretti o pericolosi per sé o per il prossimo e sviluppare maggiore consapevolezza dei rischi online.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/06/2023

Mercato San Severino, partono importanti lavori in Corso Diaz

"Nei prossimi giorni partiranno i lavori, per un totale di quasi 2 milioni di euro, per l'attuazione di una grande innovazione che interesserà la grande arteria del Commercio di Mercato San Severino: Corso Diaz. Si tratta di una complessa e vasta operazione di rifunzionalizzazione e messa in sicurezza di quella che, da anni, viene considerata la strada principale del nostro commercio.

Sarà una rivoluzione con lo sguardo rivolto al futuro ma anche alla tradizione, perchè Mercato San Severino non può perdere un'occasione storica per rendere moderna la propria veste ma, allo stesso tempo, non può permettersi di cancellare la propria vocazione commerciale.

Sarà nostra cura illustrare, nel dettaglio, l'intervento che partirà, almeno per un primo lotto, nell'ultima settimana di luglio, cercando di limitare al massimo i disagi provocati dal cantiere che verrà aperto in città. Mercato San Severino deve guardare al futuro e salvaguardare il passato". Così sui social il sindaco Somma.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/09/2025

San Severino, 74mila euro per il piano di verifica sismica nelle scuole

Con un finanziamento regionale pari a 74mila euro, il Comune di Mercato San Severino è pronto a completare il piano di verifica sismica e statica in tutte le scuole del territorio. Le ultime tre del cronoprogramma sono il plesso di Ciorani, quello di Costa e la scuola dell’infanzia del plesso di Sant’Angelo. "Non solo manutenzione ordinaria - spiega il sindaco Somma - ma soprattutto pianificazione e prevenzione per la sicurezza dei luoghi scolastici: queste sono le linee-guida delle nostre Politiche Scolastiche, impegnate nell’assicurare alla comunità un habitat sano e sicuro".

Il finanziamento è concesso a copertura di tutti i costi necessari per l’esecuzione della valutazione della sicurezza dell’edificio scolastico, e pertanto comprende, oltre al corrispettivo per il servizio di ingegneria e architettura (incluso quello per il geologo), i costi per i rilievi, per le prove e le indagini per la caratterizzazione meccanica dei materiali, per le prove e le indagini per la caratterizzazione del sottosuolo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...