Formazione, orientamento e tirocini in Campania nel programma GOL
Consiste nel collegamento tra Enti di Formazione, Centri per l’impiego e le aziende
Salvatore Riela 17/10/2025 0
Al termine dell’ultima riunione con i singoli rappresentanti delle Agenzie formative, sono stati stabiliti ulteriori termini per l’avvio delle attività formative tramite il programma GOL. "Lo scopo - afferma il Governatore della Campania, De Luca - è garantire l’inserimento di quanti più richiedenti possibili, contrastando la disoccupazione giovanile presente sul nostro territorio".
Il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è attivo in Campania come parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per rilanciare l'occupazione. Il programma offre formazione gratuita, orientamento, tirocini e altri percorsi per migliorare le competenze professionali e favorire l'inserimento lavorativo. Consiste nel collegamento tra Enti di Formazione, Centri per l’impiego e le aziende che operano nelle province campane, in modo da soddisfare i fabbisogni professionali, rendendo i beneficiari più occupabili.
In Campania è rivolto alle persone di età compresa tra i 16 e i 65 anni, includendo i percettori di Naspi, reddito di cittadinanza e assegno di inclusione. Tuttavia, sono esclusi i giovani NEET o non NEET temporaneamente beneficiari del programma Garanzia Giovani e uomini tra i 30 e i 54 anni che non rientrano nelle categorie fragili o vulnerabili, per i quali sono previste altre politiche attive.
Al centro ci sono anche i minori, il cui percorso formativo si dividerà in tre passaggi fondamentali: formazione; tirocinio e sostegno economico. I giovani lavoratori frequenteranno dei corsi di formazione gratuiti (che includono temi di carattere generale), successivamente potranno testare le proprie competenze sul campo tramite un tirocinio extracurriculare, al termine del quale riceveranno un rimborso spese dalla Regione Campania.
Lo scopo degli enti di formazione, che si occupano di intercettare le richieste e associarle alle domande più coerenti, è quello di garantire un margine di crescita professionale a tutti i richiedenti, prestando un’attenzione in più ai giovani. La Regione ha elogiato il lavoro compiuto dagli Enti di formazione accreditati e dai centri per l’impiego nell’anno corrente. "Durante la prossima riunione - fanno sapere da Palazzo Santa Lucia - sarà possibile stabilire con più precisione i risultati ottenuti nel 2025".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/09/2020
Bollettino Covid 3 Settembre, i nuovi positivi in Campania sono 193
L'unità di crisi regionale ha diffuso il bollettino ordinario del 3 Settembre sui contagi da Covid-19. Il riferimento è alle 23:59 del 2 Settembre. Positivi del giorno: 193 (di cui 65 viaggiatori, 37 dalla Sardegna e 28 da estero), Tamponi del giorno: 6164; Totale positivi: 7478, Totale tamponi: 436399; Deceduti del giorno: 0, Totale deceduti: 446; Guariti del giorno: 15, Totale guariti: 4452.
Redazione Irno24 18/10/2020
Bollettino Covid 18 Ottobre, in Campania 1376 positivi e 199 guariti
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da mesi a questa parte, il bollettino relativo ai contagi da Covid-19 in Campania. Il bollettino riguarda il 18 Ottobre ma il riscontro temporale, bisogna sempre ricordarlo, fa riferimento alle ore 23:59 del giorno precedente (in questo caso 17 Ottobre).
Positivi del giorno: 1376 (Asintomatici: 1321 - Sintomatici: 55)
Totale positivi: 25819
Tamponi del giorno: 14256
Totale tamponi: 766187
Deceduti del giorno: 2
Totale deceduti: 501
Guariti del giorno: 199
Totale guariti: 8453
Posti letto di terapia intensiva occupati: 78
Posti di terapia intensiva complessivi: 113
Posti letto di degenza occupati: 849
Posti letto di degenza complessivi: 904
Redazione Irno24 08/08/2021
Bollettino 8 Agosto, in Campania 369 positivi su quasi 16mila test
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da oltre un anno, il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda l'8 Agosto 2021, ma bisogna sempre specificare che il riferimento temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (7 Agosto).
- Positivi del giorno: 369
- Tamponi del giorno: 15816
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 14
- Posti letto di degenza occupati: 249