Green Pass e lavoro, Cisl: "Prova di grande maturità nel salernitano"

Ceres: "Nelle realtà ritenute più a rischio non vi sono stati problemi"

Redazione Irno24 15/10/2021 0

Nel giorno di introduzione del green pass sui luoghi di lavoro, non si sono registrati problemi particolari in provincia di Salerno. Si segnalano marginali circostanze di lavoratori privi di green pass o situazioni estreme di incremento di assenze variamente giustificate. Nelle realtà ritenute più a rischio come i trasporti, la logistica e il porto non vi sono stati problemi di gestione delle verifiche all’ingresso delle aziende, né si sono registrati effetti negativi sulle attività produttive.

Secondo il segretario generale della CISL di Salerno, Gerardo Ceres, “il mondo del lavoro della provincia di Salerno, nelle sue segmentazioni del lavoro privato e quello pubblico, ha dimostrato una grande maturità e grande senso di responsabilità.

Va dato atto alle aziende e al sindacato confederale, con le sue rappresentanze sindacali aziendali, di aver fatto un lavoro di accrescimento di consapevolezza tra i lavoratori spingendoli alla vaccinazione come solo modo per assicurare la ripresa delle attività e il superamento dell’emergenza sanitaria, lavorando in sicurezza. In provincia di Salerno le percentuali di lavoratori vaccinati sono in linea con le medie nazionali, assicurando in tal modo certezza nelle prospettive produttive e dell’organizzazione delle nostre aziende.

Lanciamo un ennesimo appello a quei lavoratori che ancora non si sono resi disponibili alla vaccinazione: farlo è condizione per uscire tutti insieme da una fase storica tra le più drammatiche della nostra storia recente; con responsabilità dobbiamo respingere gli ideologismi speciosi che si ostinano a sbandierare la contrarietà alla vaccinazione”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/07/2021

Scuola, De Luca: "Apriremo quando saremo tranquilli"

In occasione della presentazione, a Pozzuoli, del Rione Terra recuperato grazie ai fondi della Regione, il Governatore De Luca si è soffermato sulla ripartenza, a Settembre, delle attività scolastiche.

"Se vogliamo arrivare con tranquillità al nuovo anno scolastico - afferma - noi dobbiamo vaccinare l'80% della popolazione studentesca. Quello che non facciamo adesso dovremo farlo a inizio Agosto, a fine Agosto, soprattutto, e nel mese di Settembre. Se non ci sono le condizioni di sicurezza, le scuole non aprono in presenza.

I ragazzi si devono vaccinare. Non è un obbligo, quello lo stabilisce il Governo nazionale, ma non c'è neanche nessun obbligo a tenere le scuole aperte. Se abbiamo in un istituto soltanto il 10% dei ragazzi vaccinati, è chiaro che si fa la scuola a distanza, non c'è niente da fare, non è che possiamo creare focolai con le nostre mani. Apriremo quando saremo tranquilli".

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/12/2024

Truffe con lo "spoofing" a Mirabella Eclano, salernitano uno degli autori

I Carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano hanno smascherato gli autori di truffe commesse ai danni di alcuni residenti. Sempre più utilizzata è la tecnica dello “spoofing”, che consiste nel trarre in inganno la vittima mediante l’invio di finti messaggi, che fanno credere al malcapitato di parlare con un congiunto (di solito il figlio o la figlia) che si trova in difficoltà e che ha impellente bisogno di un bonifico, di solito di poco inferiore ai mille euro.

E’ questa la trappola nella quale sono stati attirati due uomini che, frastornati dalle fantomatiche situazioni di pericolo, sono stati convinti o ad effettuare bonifici oppure a rivelare le credenziali del conto corrente. Le vittime si sono ritrovate con consistenti ammanchi economici, ma le meticolose attività condotte dai Carabinieri hanno permesso di individuare i responsabili di entrambi i reati: criminali già noti alle forze dell’ordine, localizzati nelle province di Napoli e Salerno ed immediatamente deferiti alla competente Procura.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/05/2025

Salerno, donna tenta il suicidio a Mariconda: la salvano i Carabinieri

Chiusa nella sua abitazione, minacciava di compiere un gesto estremo, ma la prontezza dei Carabinieri ha evitato la tragedia. È accaduto lo scorso sabato 24 maggio in via Martin Luther King a Salerno (quartiere Mariconda), dove una donna è stata salvata dai militari, subito accorsi, che l’hanno trovata mentre era drammaticamente intenta a compiere un atto di autolesionismo.

“L’intervento dei colleghi della Sezione Radiomobile di Salerno – afferma la Segreteria Generale del Nuovo Sindacato CC Campania – è stato esemplare e decisivo”. Nell’esprimere compiacimento per il salvataggio, la sigla sindacale sottolinea “la straordinaria professionalità, il coraggio e la prontezza” dimostrati dai Carabinieri.

“La tempestività dell’intervento, culminato nell’aprire la porta della camera in cui l’aspirante suicida si era barricata – spiega NSC Campania – ha permesso ai Carabinieri di contenerla in attesa dell’arrivo del personale sanitario, malgrado la disperata reazione della donna che ha tentato di sottrarsi al soccorso e gettarsi dalla finestra”. Il peggio è stato scongiurato grazie alla lucidità e alla determinazione dei militari.

Secondo NSC, l’episodio testimonia la complessità e la delicatezza delle situazioni che i Carabinieri affrontano tutti i giorni, mettendo spesso a rischio la propria incolumità per salvaguardare la comunità. “Ci uniamo al plauso della cittadinanza – conclude il Nuovo Sindacato – auspicando che gesti contrassegnati da una tale abnegazione siano sempre riconosciuti e valorizzati”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...