Guardia Costiera di Salerno sequestra 125 kg di prodotto ittico non tracciabile
Elevate sanzioni per un importo di 7500 euro
Redazione Irno24 09/04/2021 0
Si è conclusa nella giornata odierna un’operazione di polizia marittima volta a verificare il rispetto della normativa vigente per la commercializzazione del pescato, che ha visto impegnati i militari della Guardia Costiera nell’intero Compartimento marittimo di Salerno, da Positano a Sapri.
L’attività ispettiva ha interessato i centri di vendita all’ingrosso di prodotto ittico della provincia di Salerno ed è stata diretta al controllo della corretta etichettatura e tracciabilità del pescato, nonché delle informazioni relative all’attività di cattura per la tutela degli stock ittici e la salute del consumatore finale.
All’esito dei controlli, i militari hanno accertato, in 5 diversi punti vendita all’ingrosso, la presenza di pescato privo delle informazioni idonee ad assicurarne la provenienza e hanno sottoposto a sequestro 125 kg di prodotto ittico. In totale, sono state elevate sanzioni amministrative per un importo di 7500 euro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/10/2023
Al Parco Arbostella un nuovo sportello di Sistemi Salerno
Lunedì 9 ottobre, Sistemi Salerno apre un nuovo sportello al Parco Arbostella, nella Zona Orientale della città. Lo sportello, sito in viale Verdi 1, consentirà di rafforzare il presidio della società sul territorio, ottimizzando il servizio alla clientela, che potrà beneficiare di un nuovo punto di riferimento per il disbrigo di pratiche, la gestione delle forniture e l’attivazione di servizi innovativi per le utenze idriche in una zona della città ad alto tasso abitativo e commerciale.
Il Presidente di Sistemi Salerno, avv. Mariarosaria Altieri, dichiara: “Servizi sempre più vicini e assistenza personalizzata, Sistemi Salerno cresce e si conferma quale esempio virtuoso di azienda idrica a livello regionale e nazionale”. Lo sportello osserverà i seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 13.00 e dalle 14.35 alle 16.15.
Redazione Irno24 05/05/2022
Buoni spesa Covid a Salerno, approvate le graduatorie definitive
È stata pubblicata la determina n. 2056 del 04/05/2022 di approvazione delle graduatorie definitive per i buoni spesa Covid, con l'elenco degli ammessi finanziati, ammessi non finanziati, sospesi e non ammessi. Con Delibera di Giunta Comunale del 05/05/2022, si è proceduto a stanziare ulteriori risorse a copertura anche degli ammessi non finanziati dai fondi governativi.
Il ritiro dei buoni spesa per gli ammessi finanziati e non finanziati è previsto presso i 5 Segretariati Sociali di zona, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 a partire dal 16 maggio. Inoltre, sarà data ulteriore possibilità a coloro che sono ancora inseriti nell'elenco dei sospesi di integrare la documentazione fino al 10 giugno 2022, recandosi presso gli Uffici della Direzione del Settore Politiche Sociali in via La Carnale 8 ogni martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle 16,00 alle 17,00.
Redazione Irno24 13/05/2021
Doping nelle palestre, 2 arresti: rifornimento "sottobanco" in 2 farmacie del salernitano
Su disposizione del GIP del Tribunale di Nocera, dott. Gustavo Danise, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 2 soggetti, coinvolti insieme ad altri quattro indagati in condotte di produzione, traffico e detenzione di sostanze “dopanti”.
Le indagini delle Fiamme Gialle della Compagnia di Scafati sono state avviate, su delega della Procura - dott.ssa Viviana Vessa - dopo un primo sequestro d’iniziativa effettuato ad ottobre dello scorso anno, a Castel San Giorgio (SA), nel corso di un normale controllo su strada. Già in quell’occasione, considerata l’entita dei farmaci illegali rinvenuti (oltre 30mila tra ormoni, steroidi e anabolizzanti, per un valore di oltre 250.000 euro, anche in confezioni con etichette palesemente false), i Baschi Verdi avevano ipotizzato che i responsabili fossero coinvolti in un più ampio giro di affari illeciti.
Durante le successive attività di intercettazione telefonica e telematica, è stata così ricostruita un’articolata filiera, con canali di approvvigionamento soprattutto in Campania ma estesi a tutto il territorio nazionale. Le sostanze più ricercate (tra le quali il cd. “ormone della crescita”, tecnicamente “GH”), rigorosamente contraffatte, venivano procacciate nel napoletano, mentre il rifornimento di quelle più comuni, come il testosterone, avveniva presso un paio di farmacie nella provincia di Salerno, che le passavano sistematicamente “sottobanco”, senza alcuna prescrizione medica. Sui social network, i farmaci illegali venivano spacciati per prodotti “miracolosi”, in grado di garantire una forma fisica perfetta, pur con qualche piccola “scorciatoia”.
Nella distribuzione e vendita sono risultati coinvolti anche alcuni gestori di palestre, riferimenti sul posto di uno degli “spacciatori”, a sua volta body builder e assiduo frequentatore di quegli ambienti. Quello scoperto dagli investigatori era un vero e proprio traffico “organizzato”, che non ha conosciuto battute d’arresto neppure durante il lockdown, quando le consegne avvenivano direttamente presso il domicilio degli utilizzatori, i quali non potevano interrompere il ciclo di somministrazione delle sostanze.
A conclusione delle indagini, i quattro componenti dell’organizzazione sono stati denunciati per “ricettazione”, “produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti o psicotrope”, “esercizio abusivo della professione”, nonché “utilizzo e somministrazione di farmaci che alterano le prestazioni agonistiche degli atleti”, gravi fattispecie di reato per le quali rischiano condanne fino a 10 anni di reclusione. Per uno degli indagati, percettore del reddito di cittadinanza, è stata disposta la revoca del sussidio ed avviate le procedure di blocco e di restituzione delle somme percepite. I due principali “promotori” sono stati posti agli arresti domiciliari.
NOTA STAMPA PROCURA DELLA REPUBBLICA