"Guerra in Ucraina e nuovo ordine mondiale", convegno a Pellezzano

Appuntamento il 29 Marzo alle 18:00 presso l'aula consiliare del Comune

Redazione Irno24 27/03/2022 0

Martedì 29 Marzo, alle ore 18:00, presso l'Aula Consiliare "Aldo Moro" del Comune di Pellezzano, si terrà il convegno dal titolo "La guerra in Ucraina e il nuovo ordine mondiale". Dopo l'introduzione a cura del Presidente del Consiglio Comunale, Alessandra Senatore, interverranno: Gaetano Amatruda, giornalista; Bianca Senatore, giornalista; Carmine Pinto, storico; Francesco Morra, Sindaco di Pellezzano.

"Anche se non in maniera diretta - spiega il Sindaco Morra - anche il nostro Paese si trova coinvolto nelle dinamiche del conflitto bellico in corso in Ucraina. Si tratta di un particolare momento storico, caratterizzato da situazioni che richiedono scelte complicate da parte delle istituzioni su più livelli.

Il convegno mira a rafforzare la nostra posizione di assoluto sostegno al popolo ucraino, ascoltando le testimonianze di professionisti del settore e insieme a loro cercare di mettere a punto ulteriori interventi in termini di aiuti ai profughi di guerra ed offrire loro ospitalità e la speranza di un futuro di vita". Il convegno verrà moderato dall'Assessore alla Cultura del Comune di Pellezzano, Andrea Marino.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/06/2021

Innovazione digitale, il Comune di Pellezzano approda sull'app IO

Il Comune di Pellezzano approda sull’app IO, l’applicazione della Pubblica Amministrazione. Digitando “Pellezzano” nella sezione “Servizi” > “Locali” sarà a breve possibile usufruire dei servizi anagrafici e demografici, tra cui: essere informato sulla scadenza della propria carta d'identità; ricevere avvisi in merito all'avanzamento delle proprie pratiche anagrafiche (apertura, chiusura, preavviso di rigetto); essere avvisato dell'avvenuto rilascio della tessera elettorale; essere avvisato dell'avvenuto sorteggio e della convocazione ai seggi.

L’approdo sull’app IO rientra nell’adesione del Comune di Pellezzano al finanziamento di 10.000 € stanziato dal Ministero dell’Innovazione Digitale, per il quale l’Ente ha già ampiamente centrato gli obiettivi previsti dallo step 1, quali: Attivazione di almeno due servizi su app IO (anagrafico ed elettorale); Attivazione di almeno un servizio con SPID (l’Ente si è già dotato di piattaforma per la gestione digitale delle certificazione anagrafiche e delle pratiche edilizie); Attivazione di due servizi PagoPA (varie e carte d’identità). Per quest’ultimo punto, a breve verrà attivata l’apposita piattaforma per il pagamento digitale di tutti i servizi e le utenze comunali.

Inoltre, tutti gli uffici sono stati dotati degli innovativi POS collegati al sistema PagoPA per pagare comodamente con carta in completa sicurezza ed avendo la certezza dell’operazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/08/2024

Capezzano, lavori notturni di ripristino della pavimentazione in via Wenner

A partire da questa sera, e fino al 5 settembre, avranno inizio i lavori di ripristino della pavimentazione stradale di via F. Wenner, alla frazione Capezzano di Pellezzano. Lavori necessari a seguito degli interventi di ristrutturazione della rete elettrica eseguiti da Enel. Nella circostanza, verrà effettuato anche il ripristino dei dossi che insistono lungo questa arteria, la cui installazione risulta fondamentale per contenere la velocità dei veicoli in transito.

A tal proposito, il Comandante della Polizia Municipale, Carmine Somma, ha emesso apposita ordinanza di divieto di sosta sul tratto di strada interessato dai lavori e senso unico alternato, con presenza di movieri, dal 27 agosto al 5 settembre, dalle 21:00 alle 7:00. E' stato deciso di effettuare i lavori in orario notturno per evitare intralcio al traffico veicolare e favorire una normale circolazione dei mezzi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/09/2021

Pellezzano, situazione vaccini e contagi al 10 Settembre 2021

Alla data del 10/09/2021, risultano somministrate 15.182 dosi su 10.851 Cittadini residenti a Pellezzano. Lo rende noto il Comune. Di queste: 8.097 risultano essere prime dosi, pari al 74% dei residenti; 7.085 risultano essere secondi dosi, a completamento così del ciclo vaccinale. Si registrano, inoltre, 0 nuovi casi Covid e 18 persone attualmente positive.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...