I Comuni di Salerno, Benevento e Capua uniti in nome del popolo longobardo

Costituita l'associazione temporanea "Principati e Terre dei Longobardi del Sud"

Redazione Irno24 21/06/2021 0

"I Comuni di Salerno, Benevento e Capua da oggi uniti nella Associazione Temporanea di Scopo 'Principati e Terre dei Longobardi del Sud'. Un'iniziativa ricca di prospettive che ci consentirà di valorizzare questo nostro prezioso retaggio culturale.

Promuovere e far conoscere a cittadini e turisti le vestigia del popolo longobardo nelle nostre città, oltre a rappresentare un momento culturale alto, sarà anche un'importante occasione di marketing territoriale". Lo scrive il sindaco Napoli.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/01/2022

Droga e pistola in cantina, arrestato 16enne di Salerno

Nella giornata di ieri, 4 Gennaio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile e del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Salerno hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per detenzione di arma clandestina, ricettazione e detenzione di stupefacenti, un sedicenne originario di Salerno.

Il provvedimento è scaturito a seguito di un controllo effettuato dai militari nei confronti dell'arrestato e di un altro minore, notati mentre percorrevano a bordo di un motociclo una strada periferica nel quartiere Pastena. Nel corso del controllo il sedicenne sarebbe stato trovato in possesso di alcune dosi di hashish e di una chiave di un locale-cantina situato a poca distanza dal luogo del fermo.

A seguito di perquisizione all'interno dello stesso, i CC hanno rinvenuto e sequestrato una pistola cal. 6.35 perfettamente funzionante, con matricola abrasa e dotata di un caricatore con cinque proiettili, 35 grammi di marijuana e ulteriori 175 di hashish oltre al materiale utilizzato per il confezionamento. L'arrestato è stato accompagnato presso il Centro di Prima Accoglienza di Salerno mentre per l'altro minore sono in corso ulteriori accertamenti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/08/2021

Salerno, ripulita la Villa Comunale: resta il problema dell'indifferenziato aperto

Abbiamo completato l'opera di ripulitura completa della Villa Comunale di via Roma - scrive il Sindaco Napoli sui social - deturpata da un gruppo di vandali criminali sui quali stanno indagando le forze dell'ordine.

Colgo l'occasione per rimarcare due elementi di forte preoccupazione. Negli ultimi mesi Salerno Pulita ha dovuto rimuovere centinaia di micro-discariche, bonificando le aree aggredite dagli sversamenti abusivi. Ogni lunedì notte subiamo raid criminali di vere e proprie bande impegnate a rovistare tra l'indifferenziato alla ricerca di materiali da rivendere.

Questi due fenomeni sono un coacervo devastante di sciatteria, inciviltà, vandalismo, criminalità che mette a rischio l'igiene ed il decoro urbano. Talvolta è palese, un'area ripulita al mattina che ridiventa una discarica al pomeriggio, l'intento di boicottare il servizio di pulizia per ragioni ed interessi oscuri.

Dobbiamo renderci conto che chi mette in essere simili comportamenti è un delinquente che danneggia tre volte la collettività: sporca la proprietà pubblica; costringe le squadre di pulizia ad interventi aggiuntivi che li distolgono (il personale ed i mezzi sono sempre quelli) dall'attività in altre zone che restano scoperte; mette in cattiva luce Salerno a favore di altri destinazioni alimentando polemiche strumentali.

Amministrazione, Forze dell'Ordine e Cittadini devono fare fronte comune - conclude Napoli - ciascuno per la propria competenza: difendiamo Salerno dagli incivili, dai vandali, dai criminali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/06/2025

Violenza su minori e rapina, la Questura di Salerno espelle senegalese

Un cittadino del Senegal, fermato a seguito di controllo del territorio, è stato accompagnato presso il Centro di Permanenza per i rimpatri di Potenza, in attesa di espulsione verso il paese di origine. A carico del medesimo sono emersi precedenti penali per violenza su minori, rapina, porto d’armi e oggetti atti ad offendere, furto in abitazione, danneggiamento e possesso di sostanze stupefacenti.

Un cittadino del Marocco, fermato a seguito di controllo del territorio, è stato accompagnato all’aeroporto internazionale di Fiumicino per l’esecuzione immediata del provvedimento di espulsione. Un altro cittadino del Marocco, presentatosi presso l’Ufficio Immigrazione, è stato espulso essendo emerse irregolarità nella documentazione prodotta.

Nei confronti di un cittadino del Pakistan, con precedenti penali per lesioni personali, è stato eseguito un provvedimento di accompagnamento al C.P.R. di Potenza, in attesa del successivo rimpatrio forzato verso il paese di origine. Tali azioni - fa sapere la Questura di Salerno - si inseriscono nelle più ampie attività di contrasto alla criminalità predatoria, finalizzate all’aumento della sicurezza urbana.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...