I convocati di Nicola per la sfida Juventus-Salernitana
Si gioca allo Stadium l'11 Settembre, calcio d'inizio ore 20:45
Redazione Irno24 10/09/2022 0
Al termine della seduta di rifinitura di questa mattina, il mister Davide Nicola ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani tra Juventus e Salernitana (Allianz Stadium, ore 20:45).
PORTIERI: De Matteis, Fiorillo, Sepe; DIFENSORI: Bradaric, Bronn, Daniliuc, Fazio, Gyomber, Motoc, Pirola, Sambia; CENTROCAMPISTI: Candreva, Capezzi, Coulibaly L., Iervolino, Kastanos, Maggiore, Mazzocchi, Vilhena; ATTACCANTI: Bonazzoli, Botheim, Dia, Piatek, Valencia.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/05/2025
Brescia rischia retrocessione, rinvio playout: Salernitana affronterebbe la Samp
"La Lega Serie B, in considerazione della ricezione in data odierna di una Comunicazione da parte del Procuratore Federale, inerente la conclusione delle indagini nei confronti di una società associata, all’esito degli accertamenti e dell'attività istruttoria svolti a seguito di segnalazione Co.Vi.So.C, ha disposto il rinvio a data da destinarsi delle gare di Play-Out del Campionato Serie BKT 2024/2025, in programma il 19 e 26 maggio 2025.
Ravvisato l’intendimento della Procura Federale di procedere al deferimento. in ordine a fatti che potrebbero determinare la violazione di norme, la cui sanzione potrebbe avere impatto sulla classifica finale del Campionato in corso e, per l’effetto, sulla programmazione delle gare di Play-Out, la decisione risulta motivata dalla necessità di garantire, come da prerogativa statutaria, i principi dell’equa competizione e della regolarità del Campionato, nonché salvaguardare le esigenze organizzative e di programmazione sportiva dei Club".
La società cui la nota della Lega si riferisce è il Brescia, che verrebbe penalizzato di 4 punti e retrocesso (causa irregolarità di tipo amministrativo, se confermate). A "cascata", il Frosinone sarebbe salvo e la Salernitana giocherebbe i playout con la Sampdoria, che sul campo era precipitata in serie C. I granata, per miglior classifica, sfrutterebbero il vantaggio della partita di ritorno in casa e del pareggio come risultato favorevole. Tutto è legato all'udienza, nei prossimi giorni, davanti al Tribunale Federale.
Si punta ad una sentenza rapida, ma si profilano giorni caldissimi fra appelli e ricorsi. L'unico dato certo, al momento, è che domani, 19 maggio, l'andata playout fra Salernitana e Frosinone, che avrebbe richiamato all'Arechi circa 30mila spettatori, non si giocherà.
Redazione Irno24 18/02/2023
Sousa: "Idea di gioco, ambizione e intensità per la salvezza della Salernitana"
“Sono felicissimo di essere alla Salernitana. Il Presidente Iervolino e il Direttore De Sanctis vogliono portare questa squadra ad un livello sempre più alto e voglio aiutare a realizzare tutto ciò. Il mio lavoro si concentra principalmente sull’idea di gioco, mi piace avere una squadra corta e intensa. Dobbiamo essere forti a livello mentale, mantenere un pressing alto per aggredire subito gli avversari e avere il controllo del gioco quando siamo in possesso della palla. Voglio una squadra che riesca a interpretare bene lo spazio e sia capace di adattarsi a ogni momento della partita”. Queste le parole del nuovo tecnico Paulo Sousa intervenuto in conferenza stampa.
“Dobbiamo costruire la nostra salvezza sulla nostra idea di calcio, dovremo avere grande intelligenza per saper gestire i momenti delicati. Lavoriamo su quattro componenti del giocatore: mentale, fisica, tecnica, tattica. Dobbiamo essere svegli e attenti per tutto l’arco della partita. Per raggiungere il nostro obiettivo il più velocemente possibile non possiamo mai pensare all’io ma sempre al noi. Tutti sono importanti e devono essere pronti a giocare, anche chi ha giocato meno avrà la sua chance per dare il proprio contributo.
Ribery è un ragazzo speciale che ha dimostrato grande sensibilità e valori umani importanti nel voler aiutare la squadra. Farà parte del mio staff come altri ragazzi che già erano nella società per aiutarci a raggiungere questa salvezza. Avremo bisogno di tutti da qui alla fine. Non avremo un titolare in porta nelle prime partite ma sceglieremo ogni volta in base alle caratteristiche della partita. Botheim e Valencia hanno ottime potenzialità e saranno protagonisti da qui alla fine. Tutti i giocatori sono fondamentali per aiutare la squadra a vincere le partite.
L’obiettivo nella testa di tutti deve essere la salvezza. I principi per conquistarlo sono chiari: dobbiamo avere ambizione, coraggio e intensità. Dobbiamo avere distanze corte tra le linee e i reparti, questo è il principio collettivo su cui abbiamo lavorato. Per difendere meglio dobbiamo avere più tempo la palla tra i piedi, tutti devono difendere a partire dagli attaccanti che devono mantenere una pressione alta. I ragazzi attraverso il lavoro devono acquisire sempre maggiore consapevolezza della loro forza.
Serve stabilità emozionale per crescere. Non possiamo dimenticare l’ottimo lavoro fatto da mister Nicola, che l’anno scorso ha conquistato una salvezza storica, adesso la squadra sta vivendo un momento delicato e la Società ha deciso di intervenire e cambiare. La passione di questa città ha contribuito a farmi prendere questa decisione. Per fare qualcosa di straordinario abbiamo bisogno del sostegno di tutta la città. Credo che sia difficile trovare una piazza passionale come queste, qui a Salerno tifano tutti Salernitana e questo aiuta a rendere qualsiasi progetto ambizioso. Sono sicuro che domani ci spingeranno a dare il massimo per ottenere il nostro obiettivo. Spero che le mie idee possono aiutare la squadra a crescere e migliorare i risultati”.
Redazione Irno24 19/08/2025
La Salernitana annuncia il portiere Brancolini, è in prestito dall'Empoli
L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’Empoli F.C. per il trasferimento in granata del portiere classe 2001 Federico Brancolini. Il calciatore approda in granata a titolo temporaneo, fino al 30 giugno 2026, con diritto di opzione.
Cresciuto nei settori giovanili di Modena e Fiorentina (con cui ha esordito in Serie A nel torneo 2019/20), nelle ultime tre stagioni Brancolini si è diviso tra Lecce (due annate) ed Empoli in massima serie. Nel corso della sua carriera ha guadagnato convocazioni e presenze nelle nazionali giovanili azzurre, fino all’U21.