I Master riportano con l'otto i Canottieri Irno sul tetto d'Italia

Grande affermazione dei salernitani al bacino della Standiana

Redazione Irno24 11/10/2021 0

Il Circolo Canottieri Irno Salerno si è fregiato di un nuovo titolo italiano. E’ arrivato dal bacino della Standiana, dove nello scorso fine settimana (9-10 ottobre) l’equipaggio misto della specialità otto yole maschile, nella categoria Master, è salito sul gradino più alto del podio in occasione dei Campionati Italiani in tipo regolamentare di canottaggio.

I “veterani” biancorossi Gigi Galizia e Alfonso Sanseverino, insieme a Francesco Cappuccio e Paolo Frallicciardi, hanno costituito l’ossatura vincente dell’imbarcazione che ha potuto contare sul contribuito anche di Giulio Palomba, Giovanni Squillante e Giuseppe Contino del Reale Yacht Club Savoia, di Riccardo Siena del Tiber Rowing, oltre che del timoniere Raffaele Annunziata del Circolo Canottieri Irno Napoli.

Precedute sulla linea del traguardo le imbarcazioni di C.C. Ponti e S.C. Palermo. Galizia e Sanseverino hanno poi aggiunto al loro personale palmares e al bottino di medaglie del Circolo Canottieri anche il bronzo guadagnato al termine della finale nel doppio canoe, sempre della categoria Master maschile, finendo alle spalle – rispettivamente – di Stefano Ballarin e Gianpaolo Ragazzi (S.C. Diadora) e di Loris Gonti e Fabio Riboni (S.C. Corgeno).

Ma nella spedizione di Ravenna il sodalizio salernitano, presieduto da Giovanni Ricco, ha impreziosito la bacheca sociale anche con i piazzamenti sul podio portati in dote dalle giovani leve, ormai diventate delle certezze nel panorama nazionale. Il bilancio finale è di altri 3 argenti, con ben 7 dei 9 atleti iscritti alla competizione (che ha registrato complessivamente la partecipazione di più di 800 concorrenti) che sono tornati a casa con una medaglia al collo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/07/2021

Triathlon, un Luglio esaltante per il team del Circolo Canottieri Irno

Il mese di luglio si è concluso con un bottino ricco di medaglie e di risultati prestigiosi per la sezione Triathlon del Circolo Canottieri Irno di Salerno. Il team biancorosso è riuscito a raccogliere in gara i frutti di un lavoro mirato che è stato fatto quotidianamente nel corso degli allenamenti, sotto la guida del tecnico Paolo Cammarota e la supervisione del responsabile del settore Pietro Lalia.

Anche le giovani leve si sono finalmente messe in evidenza e hanno visto ripagati i loro sacrifici. E’ il caso, ad esempio, di Cristiana Rescigno: la 17enne salernitana, al suo primo anno nella triplice, è riuscita a salire ben due volte sul podio. Ha centrato un brillantissimo secondo posto, lo scorso 3 luglio, al Trofeo Giovani Super Sprint di Bracciano e l’ha bissato, sempre sulle sponde del lago a metà strada tra Roma e Viterbo, il 25 luglio, in occasione della competizione sulla distanza Sprint.

Non è mancato, come di consueto, l’apporto dei Master. A cominciare da Michele Petrone, che l’11 luglio si è classificato primo nella sua categoria M45 al Triathlon Cross Country Sila. A completare il successo di squadra hanno contribuito gli “intramontabili” Marcello Randazzo e Bruno Napoli, che hanno portato a casa due medaglie in occasione della manifestazione Xterra Italia, che si è svolta domenica 18 luglio, a Scanno, sulla distanza Sprint. Nello specifico: Randazzo si è posizionato quindicesimo assoluto ma secondo nella categoria M50, mentre Napoli ha concluso la sua prova al sedicesimo posto assoluto, ma soprattutto è risultato terzo nella categoria M50.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/04/2021

Memorial d'Aloja, Gioconda Iannicelli porta i Canottieri Irno sul podio

C’è stata gloria anche per il Circolo Canottieri Irno Salerno alla 35esima edizione del Memorial “Paolo d’Aloja” di canottaggio. Nello scorso fine settimana, nelle acque del lago di Piediluco, dopo la cancellazione della manifestazione nel 2020 a causa della pandemia, si sono riaccesi i riflettori suo uno degli eventi più prestigiosi del calendario remiero nazionale ed internazionale.

Gioconda Iannicelli, ormai entrata a pieno titolo nel giro azzurro, ha portato a casa la medaglia di bronzo nel doppio femminile junior. Ha gareggiato sull’armo misto societario in coppia con Edda Volponi del circolo Adria 1877.

Entrambe si sono piazzate alle spalle, su un podio tutto italiano, delle azzurre Giulia Magdalena Clerici (Moltrasio) e Susanna Pedrola (SC Bissolati), classificatesi al secondo posto, e dell’altro equipaggio societario, composto da Alice Gnatta (CC Lignano) e Francesca Rubeo (CC Aniene), che si è aggiudicato la finale. In questa categoria vanno rimarcati anche i piazzamenti ottenuti dalle altre due portacolori biancorosse Maria Luce Pappalardo e Angelina Iannicelli.

Organizzata nel rispetto di tutti i protocolli di sicurezza anti-Covid, anche quest’edizione del Memorial “Paolo d’Aloja” ha registrato la partecipazione dei migliori atleti nazionali ed internazionali, che si sono dati battaglia fino all’ultimo colpo di remo per aggiudicarsi i punti in palio.

Ad alzare nuovamente il trofeo è stata l’Italia, che nella graduatoria generale si è imposta con 97 punti complessivi davanti al Cile (secondo, con 12 punti) e al Belgio (terzo, con 7 punti). Brillante anche la prova offerta, sempre nelle acque di Piediluco, da Gaia Colasante, che nel singolo senior B si è distinta per aver concluso la gara in prima posizione nella sua categoria, distaccando l’avversaria più diretta di 12 secondi, e classificandosi al quinto posto complessivo dietro alle veterane azzurre.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/06/2021

Vela salernitana sul podio nell’Italia Cup Laser con Paola Lavorato

Ancora un piazzamento sul podio. Ancora una medaglia. Ancora una prova, sia a livello individuale che collettivo, superata a pieni voti. Nella quarta e ultima tappa stagionale dell’Italia Cup Laser, che si è svolta nel campo di regata di Reggio Calabria, il team misto salernitano - composto da atleti del Circolo Canottieri Irno e della Lega Navale Italiana, e allenato dal tecnico Erberto Sibilia - ha saputo farsi rispettare.

Le acque dello Stretto hanno regalato, nello scorso fine settimana, un prestigioso secondo posto a Paola Lavorato, cui è stata assegnata la medaglia d’argento al termine della prestazione offerta nella categoria Under 16 femminile della classe 4.7 (Ilca4). Non meno rilevante il podio sfiorato da Antonio Vitolo nella classifica generale assoluta dell’Ilka4: quarto su ottanta partecipanti. Nella classe laser Radial (Ilca6), invece, è entrato nella “top ten” Massimiliano Cinquanta, che ha concluso all’ottavo posto generale un percorso quasi sempre costante nelle diverse tappe stagionali.

La settimana precedente, in occasione della sesta tappa del Campionato Zonale Laser 2021, regata di interesse nazionale inserita nel calendario degli eventi Fiv Coni, che si è tenuta nel bacino d’acqua di Agropoli, nella categoria Radial primo posto assoluto e titolo di miglior under 19 per il salernitano Massimiliano Cinquanta, che ha preceduto Antonio Persico della Lega Navale Italiana sezione di Napoli e il compagno di squadra Alessandro Mare.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...