Il 19 Giugno si sfidano Salernitana Legends e Nazionale Cantanti
Evento a scopo benefico in occasione del 103° anniversario del sodalizio granata
Redazione Irno24 03/06/2022 0
Domenica 19 Giugno, allo Stadio “Arechi”, verrà festeggiato il 103° anniversario della fondazione della Salernitana. L’U.S. Salernitana 1919, in collaborazione con il Comune di Salerno, ha scelto di supportare questa importante giornata con una partita di beneficenza che vedrà sfidarsi la Salernitana Legends e la Nazionale Cantanti and Friends.
Il ricavato dell’incasso della gara sarà devoluto all’Associazione LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori) di Salerno per la realizzazione del progetto “Volontari per l’oncologia”, nato per incrementare il servizio di sostegno psico-sociale e materiale al paziente oncologico e alla sua famiglia, affiancando gli enti istituzionalmente preposti alla prevenzione e cura dei tumori per l’intera provincia di Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/10/2021
Donation Italia chiede albo associazioni al futuro sindaco di Salerno
“Correva l'anno 2017, precisamente in Novembre, quando veniva presentato per la prima volta presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, alla presenza delle istituzioni locali, sindaco compreso, il tanto atteso “Albo Comunale delle Associazioni di Salerno”, con la partecipazione di oltre 250 associazioni (artistiche, culturali, giovanili, sociali e sportive) del capoluogo salernitano.
Tale Albo doveva fungere sia come riconoscimento per tutte quelle realtà sociali e associative impegnate da anni a fronteggiare tante emergenze e necessità della città, sia come strumento di coinvolgimento e scelta per tutte quelle iniziative periodiche proposte dall'amministrazione stessa”, sottolinea il presidente dell’associazione Donation Italia, Luigi Bisogno.
“In quel preciso contesto il primo cittadino del Comune di Salerno, Enzo Napoli, affermò testualmente: Questo albo sarà il primo passo verso un coinvolgimento pieno della grande comunità del Terzo Settore salernitano”. Inoltre, è necessario ricordare che, per iscriversi al famoso Albo Comunale, bisognava recarsi presso un preciso ufficio del comune di Salerno con tanto di marca da bollo da 16,00 euro. Ad oggi, di quei soldi, di quell’albo e di quel coinvolgimento del variegato mondo del Terzo Settore salernitano, tanto manifestato e atteso, non ne abbiamo minima traccia.
Noi, dell’Associazione nazionale Donation Italia, con sede legale a Salerno, promotori dell’istituzione del suddetto Albo Comunale delle Associazioni, chiediamo, ancora una volta, in prossimità delle prossime elezioni per il rinnovo della carica a sindaco e del governo della città di Salerno, di porre una volta per tutte un serio e vero rimedio, mettendo al centro dell’agenda politica la giusta importanza alle tantissime associazioni salernitane attraverso tre principi fondamentali: immediata costituzione dell’Albo comunale delle Associazioni di Salerno; l’individuazione di uno spazio adibito a Casa delle Associazioni; un Infopoint/sportello comunale che indirizzi tutti coloro i quali desiderano impegnare il proprio tempo per fini solidaristici, assistenziali e volontari verso suddette associazioni”.
Redazione Irno24 25/11/2021
Giornata della Colletta Alimentare, in Campania 5600 volontari impegnati
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, compie 25 anni e torna anche in presenza: quest’anno, nei supermercati aderenti all’iniziativa, si potranno di nuovo acquistare fisicamente alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, accolte dalle strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare.
La Colletta Alimentare si svolgerà sabato 27 novembre 2021; 145.000 volontari, distanziati e muniti di green pass, in 11.000 supermercati lungo tutta la penisola, inviteranno a comprare prodotti a lunga conservazione: omogeneizzati alla frutta, tonno e carne in scatola, olio, legumi, pelati. I prodotti donati saranno poi distribuiti alle 7.600 strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare (mense per i poveri, comunità per i minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza) che sostengono quasi 1.700.000 persone.
In Campania le persone aiutate mensilmente dal Banco Alimentare sono 228.314. I volontari impegnati nella raccolta saranno 5600. La Colletta Alimentare è il gesto educativo di volontariato più partecipato In Italia, ed è stata la prima esperienza solidale di questo tipo. Da un quarto di secolo permette di sensibilizzare le persone a compiere un atto concreto di aiuto verso i più bisognosi.
Redazione Irno24 04/05/2024
Panchina gialla al Club Velico Salernitano per l'endometriosi
Presso il Club Velico Salernitano, è stata inaugurata questa mattina Endopank, la panchina gialla per la sensibilizzazione sull’endometriosi. Una patologia che per anni è stata sottovalutata e che colpisce un numero sempre maggiore di donne, condizionandone il lavoro, i rapporti e più in generale la vita sociale.
Il CVS ha sin da subito sposato il progetto dell’Associazione "La voce di una è la voce di tutte" per l’installazione della Endopank, che è la numero 279 in Italia, realizzata grazie al recupero di una deriva dismessa per portare avanti l’idea di riciclo creativo.
"Sarà il veicolo attraverso il quale - spiega Elena Salzano, Presidente del CVS - divulgheremo informazioni scientifiche sull’endometriosi, a tutti coloro che frequentano il Club e che attraverso il Qr code potranno accedere ai contenuti realizzati dal dott. Luigi Fasolino, ginecologo fondatore del progetto Endogenesi, e dall’Associazione”.