Il Consorzio "Salerno Qualità" dona frutta e verdura ai bisognosi
La consegna della fornitura Giovedì 9 Aprile
Redazione Irno24 08/04/2020 0
Il Consorzio "Salerno Qualità", aderendo generosamente ad una richiesta del Comune di Salerno, ha promosso una raccolta solidale di frutta, ortaggi e verdure tra gli associati. La struttura e tutti gli operatori, nel rigoroso rispetto dei parametri di sicurezza, stanno svolgendo una funzione importantissima al servizio della collettività, garantendo la normale fornitura di frutta, verdura ed ortaggi alle rivendite ed alla popolazione.
La generosa donazione, in occasione della Santa Pasqua, è un ulteriore gesto di attenzione e sensibilità verso la cittadinanza salernitana molto apprezzato dal Comune di Salerno. I prodotti raccolti, tutti di primissima qualità, saranno distribuiti alle parrocchie cittadine che operano in zone della città dove le persone e le famiglie vivono un particolare disagio sociale ed economico determinato dall’emergenza Coronavirus.
La consegna della fornitura di frutta, ortaggi e verdure avrà luogo Giovedì 9 Aprile alle ore 10.00 presso il Centro Agroalimentare di Salerno, con la partecipazione del Presidente del Consorzio Salerno Qualità, Sabato Pecoraro, del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, degli Assessori Dario Loffredo (Commercio) e Nino Savastano (Politiche Sociali) e dell’on. Piero De Luca.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/08/2024
Controlli CC Salerno, ritirate due patenti per positività al drug test
La notte scorsa, a Salerno, i Carabinieri della locale Compagnia hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. Per l’occasione è stato impiegato un laboratorio mobile con personale medico specializzato negli accertamenti delle condizioni di guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di stupefacenti.
Sono stati sottoposti a controllo 19 veicoli, identificate 26 persone, di cui 2 risultate positive al drug test, con ritiro immediato delle patenti di guida ed il deferimento all'Autorità Giudiziaria.
Redazione Irno24 26/09/2021
Bancomat e carte di credito rubate, denunciati dai Carabinieri di Salerno
Nella giornata di venerdì è pervenuta una segnalazione di un privato cittadino alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Salerno. L’attento osservatore ha segnalato due soggetti in auto di fronte alla filiale del “Banco di Napoli” di Via Testa a Torrione, i quali si stavano muovendo con fare sospetto.
Nello specifico, i due scendevano dall’auto per recarsi al bancomat, rientravano in macchina a fine prelievo e ripetevano nuovamente l’operazione dopo 5 minuti. Una pattuglia della Sezione Radiomobile è intervenuta immediatamente, bloccando i due soggetti per sottoporli ad identificazione ed accurati controlli.
Si tratta di P.G.O.W., 28enne di Melito di Napoli, e di S.E., 20enne partenopeo, già noto alle Forze di Polizia. La perquisizione sui due e sul veicolo ha rivelato il possesso di 54 carte bancomat e di credito, due telefoni cellulari e 650 euro frutto di indebiti prelevamenti, tutto sottoposto a sequestro. I due sono stati deferiti a piede libero per ricettazione ed indebito utilizzo di carte di credito/bancomat. Le indagini continuano per ricostruire la provenienza delle carte ed i meccanismi utilizzati per carpire i codici di utilizzo.
Redazione Irno24 30/11/2020
Fondazione Carisal, bando a sostegno delle persone fragili
E’ stato pubblicato oggi il nuovo Bando della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana sul tema delle “Povertà e fragilità sociali” nell’ambito del settore “Volontariato, filantropia e beneficenza” per contribuire a fronteggiare le emergenze sociali acuitesi nel territorio della provincia di Salerno, a causa del perdurare della crisi pandemica da Covid-19.
Attraverso il bando, la Carisal intende supportare le Organizzazioni di Terzo Settore e gli Enti Religiosi del territorio, nel garantire una continuità di risposte alle persone e ai loro bisogni oltre che stimolare le organizzazioni a ripensare e a riprogettare i propri interventi, anche in una logica comunitaria e di rete, per mantenere un ruolo attivo e di riferimento per le persone, nella comunità in cui operano.
Il nuovo fondo di 30mila euro, stanziato dal Consiglio di Amministrazione della Carisal, andrà a sostenere interventi di cura e di prossimità a favore di persone fragili (in particolare con reti primarie deboli o assenti), minori, giovani, anziani e famiglie in condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale anche temporanea, nell’intero territorio provinciale.
I progetti potranno essere candidati da Enti di Terzo Settore ed Enti Religiosi, con sede legale e operativa nel territorio della provincia di Salerno, che operano da almeno un anno nell’ambito di intervento del bando. Tali Enti, in rete tra loro o in collaborazione con Enti Religiosi, Enti pubblici e reti informali di sostegno alla povertà, potranno sperimentare nuove forme di intervento di prossimità e di cura, per rispondere in maniera innovativa ai bisogni emergenti di povertà e di esclusione sociale.