Il dispositivo di traffico per la partita di Coppa fra Salernitana e Parma
Divieto di sosta e di fermata in alcune zone a ridosso dello stadio a cominciare dalle 7:00
Redazione Irno24 04/08/2022 0
In occasione della partita di Coppa Italia fra Salernitana e Parma, programmata per Domenica 7 Agosto alle ore 21:00, il Comune di Salerno ha predisposto un apposito piano traffico. Dalle ore 7:00 del giorno 7 Agosto, e sino all’avvenuto deflusso degli spettatori, è istituito il divieto di sosta e di fermata, con rimozione forzata per tutti i veicoli, fatta eccezione per i residenti, nelle seguenti zone:
Sottopasso di fronte l'ospedale San Leonardo; Piazzale Bottiglieri (altezza rotatoria Piazzale Settembrino); Via Degli Uffici Finanziari, incrocio Via Allende; Via Dei Carrari; Via Prudenza; Via Fangarielli; Viale Pastore; Viale Giacumbi; Area di parcheggio riservata alla tifoseria ospite; Area di parcheggio antistante il complesso “The Space”. Dalle ore 18.00, e sino all’avvenuto deflusso degli spettatori, è istituito il divieto di circolazione per tutti i veicoli, fatta eccezione per i soli residenti.
Dalle ore 18:00 del 7 agosto, e sino all’avvenuto deflusso degli spettatori, è istituito il divieto di transito pedonale nelle seguenti zone, fatta eccezione per i residenti: Sottopasso di fronte Ospedale San Leonardo; Sovrappasso Via dei Carrari; Via Fangarielli, angolo Via Degli Uffici Finanziari in direzione Arechi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/06/2025
Salernitana-Samp sospesa sullo 0-2 per lancio di petardi: granata in C
Epilogo a dir poco turbolento dei playout di B. La partita fra Salernitana e Sampdoria è stata sospesa a 25 minuti dal termine, coi doriani avanti 0-2 e quindi virtualmente salvi, per intemperanze dei tifosi locali, che hanno lanciato in campo fumogeni, petardi e addirittura seggiolini. Verrà decretato lo 0-3 a tavolino, con probabile squalifica del campo.
Tensione altissima all'Arechi, l'arbitro Doveri aveva interrotto un paio di volte il match e poi ha mandato le squadre negli spogliatoi, momentaneamente. Caos anche all'esterno dell'impianto, forze dell'ordine in allerta. Il direttore di gara ha provato, poi, a far riprendere la partita, ma ulteriori scoppi di petardi lo hanno indotto allo stop definitivo. Iervolino aveva già lasciato l'impianto di via Allende.
Di fatto, nella contestazione e disperazione generale, la Salernitana è in C. Finisce così nel peggiore dei modi il campionato cadetto successivo alla retrocessione dalla serie A. I granata hanno fallito anche l'appuntamento con la sfida di ritorno dei playout, mostrandosi inconsistenti e sbiaditi. La Sampdoria, che aveva ipotecato la salvezza col 2-0 casalingo di domenica scorsa, segna con Coda e Sibilli. Prima del vantaggio blucerchiato, alla Salernitana era stato annullato un gol (di Ferrari) per fallo di mano (dello stesso giocatore).
A onor del vero, sembra che anche sul gol di Coda ci sia un precedente tocco di mano, così come appare abbastanza inspiegabile la mancata concessione di un rigore per fallo evidente su Soriano, sgambettato in piena area dopo che aveva anticipato il difensore avversario. Dettagli tuttavia ininfluenti nell'economia di un torneo da cancellare, playout compresi. Approssimativa e insufficiente la conduzione societaria, con inevitabili riflessi su quella tecnica; da rivedere, e molto, anche il sistema calcio in Italia, ma questo non può rappresentare un alibi per gli errori grossolani commessi dal club granata.
Redazione Irno24 30/09/2024
Asta benefica con le maglie della Salernitana utilizzate contro la Reggiana
Parte alle 18:00 di oggi la vendita all’asta delle magliette indossate dai calciatori della Salernitana in occasione della partita contro la Reggiana del 21 settembre. Come annunciato alla vigilia del match disputato in Emilia, sarà possibile fare le proprie offerte per acquistare le divise sul portale Charity Stars. Gli utenti avranno tempo fino all’11 ottobre per sfidarsi e rilanciare, con l’obiettivo di aggiudicarsi cimeli unici nel segno della solidarietà.
La finalità dell’iniziativa è ovviamente benefica, poiché il ricavato sarà interamente devoluto alle mense cittadine dei poveri “San Francesco” (gestita da Caritas Diocesana), “Casa Nazareth” (Associazione Oasi ODV) e “Ristorante Sociale” (Associazione L’abbraccio ODV). Sulla manica sinistra di ogni casacca è stampata un’inedita patch in onore di San Matteo, il Santo Patrono di Salerno.
Redazione Irno24 23/01/2024
Salernitana-Genoa, 50mila euro di ammenda alla società granata
Ammenda di € 40.000, con diffida, alla Soc. SALERNITANA per avere suoi sostenitori, assiepati nel settore Curva Sud, lanciato sul terreno di gioco, nel corso della gara col Genoa, diversi oggetti di varia natura, tra cui una grossa pietra di cemento di circa 10 cm., alcuni accendini e bottigliette in plastica, senza colpire nessuno, e per avere inoltre lanciato all'indirizzo dei calciatori della squadra avversaria uno snack che colpiva al collo un calciatore, senza conseguenze lesive.
Ammenda di € 10.000 alla Soc. SALERNITANA per avere omesso di impedire l'ingresso in campo di persona non autorizzata che rivolgeva al Direttore di gara espressioni ingiuriose.
E' quanto si legge nel Comunicato Ufficiale N. 149 del 23 gennaio 2024 della Lega Serie A, riportante le decisioni del Giudice Sportivo.