Il Rotary Club Salerno dona due cestini del mare a tutela dell'ambiente
La consegna Sabato 8 Maggio presso la Stazione Marittima
Redazione Irno24 07/05/2021 0
Sabato 8 maggio, alle ore 10:00, presso la Stazione Marittima - molo Manfredi, alla presenza del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, del comandante del Porto, Daniele Di Guardo, e del governatore del Distretto Rotary 2100, Massimo Franco, il Rotary Club Salerno a. f. 1949 consegnerà due impianti SeaBin (cestini del mare) al Circolo Canottieri Irno e alla Gigino Autuori Ormeggi, titolari di concessioni demaniali marittime.
La cerimonia sugellerà uno dei progetti di punta che il sodalizio, presieduto da Rocco Pietrofeso, si è impegnato a realizzare - anche grazie alla intuizione del Rotaract Club Salerno - a favore del territorio, in coerenza con le direttive del Rotary International relative alla tutela dell’ambiente e alla sua salvaguardia dalla plastica e dai rifiuti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/12/2024
Elettrodomestici per famiglie bisognose, a Salerno l'iniziativa "Eco Dono"
A Natale si può fare di più anche per la raccolta differenziata, grazie all’iniziativa "Eco Dono", il progetto promosso da Salerno Pulita e dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno. L’iniziativa ha come obiettivo principale la promozione di una speciale raccolta differenziata natalizia, finalizzata al riuso di elettrodomestici ancora funzionanti, sostenendo al contempo le famiglie bisognose e le associazioni di volontariato della comunità salernitana.
Il progetto si basa sull’invito rivolto ai cittadini di Salerno di consegnare i propri elettrodomestici funzionanti, o piccole apparecchiature elettriche od elettroniche con semplici esigenze di riparazione, presso il centro di raccolta Arechi di Salerno Pulita, specificando la loro adesione all'iniziativa "Eco Dono". Gli elettrodomestici saranno poi verificati e preparati per la successiva distribuzione.
Una volta raccolte, le apparecchiature verranno consegnate all'Assessorato alle Politiche Sociali, che coordinerà la distribuzione a favore di famiglie bisognose, centri di accoglienza e associazioni di volontariato. Le famiglie in difficoltà potranno inviare "lettere a Babbo Natale" per esprimere le loro necessità, mantenendo così la loro privacy e la delicatezza della loro situazione.
Il progetto "Eco Dono" sarà ufficialmente lanciato sabato 7 dicembre in piazza San Francesco, dalle 9 alle 12:30, in una speciale tappa dei tradizionali Centri di Raccolta Mobile di Salerno Pulita: l’iniziativa itinerante (ferma durante il periodo natalizio, dopo le trenta tappe che nel 2024 sono state utili a 8mila salernitani) sarà, infatti, dedicata esclusivamente alla consegna degli elettrodomestici da parte dei salernitani.
Redazione Irno24 17/10/2022
Spiaggia di Mercatello "cestino" dell'asporto, VUMP all'opera per ripulire
"La spiaggia di Mercatello usata come cestino di packaging di cibo d’asporto. Un fenomeno che continua senza sosta, nonostante i tanti interventi fatti". Lo scrivono i volontari dell'associazione "Voglio Un Mondo Pulito", che sabato 15 ottobre hanno rimosso oltre 50 kg di rifiuti sul tratto di spiaggia di fronte al McDonald's. Nel dettaglio: indifferenziato 40,1 kg, plastica 4,8, vetro 8,1, cicche 0,1.
Redazione Irno24 01/02/2022
"Marciapiedi puliti" a Salerno, il commento del Sindaco e dell'Assessore Tringali
"Nella notte scorsa abbiamo l’ennesima riprova del ripetersi di un disgustoso e pericoloso fenomeno che sta riducendo ad un vero e proprio immondezzaio molte strade cittadine. Personaggi, in genere cittadini extracomunitari, pervengono a Salerno nel corso della notte, squarciano le buste di raccolta dell’indifferenziato, ne prelevano oggetti di loro interesse da rivendere (materiali ferrosi, capi d’abbigliamento, scarpe) e lasciano dietro di loro una scia di immondizia che devasta letteralmente i marciapiedi e le sedi stradali.
Quello della notte scorsa è stato il secondo intervento operato dalla Polizia Municipale, alla guida del Capitano Mario Elia, e disposto da questo Assessorato, in collaborazione con Salerno Pulita. Ve ne saranno molti altri, ma ciò che qui oggi preme sottolineare è che il problema non è risolvibile soltanto con un’opera di repressione. Occorre che anche i cittadini distinguano bene cosa conferire nell’indifferenziato e che vi sia un cambio degli orari di conferimento.
Analoga collaborazione per il rispetto delle norme di conferimento si richiede ai gestori di esercizi pubblici, alcuni dei quali sono stati contravvenzionati nel corso di questa stessa notte. Ci auguriamo, infine, l’autorevole intervento della magistratura, anche a seguito dell’esposto denuncia presentato da Salerno Pulita e dall’Amministrazione". E' quanto si legge in una note dell'Assessore alla sicurezza, Claudio Tringali.
Sulla stessa linea il sindaco Napoli: "Sono molto soddisfatto per il lavoro svolto, anche ieri sera, dalla Polizia Municipale, in collaborazione con Salerno Pulita, per contrastare il fenomeno di vandalismo che si verifica soprattutto nella giornata di conferimento dell'indifferenziato. Capita sovente che soprattutto extracomunitari saccheggino le buste per rubare e rivendere quello che possa essere utile. Approfitto per rivolgere un appello a cittadini ed esercenti per conferire correttamente i rifiuti così da non appesantire ingiustificatamente la macchina dello smaltimento".