In Campania altra vittima del West Nile, ASL rassicura su area salernitana

Saggese Tozzi: "Nessun dato di contagio né sui volatili, vero serbatoio del virus, né sulle zanzare"

Redazione Irno24 31/07/2025 0

Il virus West Nile fa un'altra vittima, la quinta in Campania. Si tratta di un 76enne, ospite di una residenza sanitaria del casertano. E' proprio questa l'area più colpita. L'anziano era affetto da altre patologie. Intanto, arrivano le rassicurazioni dell'ASL Salerno, per bocca del Direttore del Dipartimento di Prevenzione, Arcangelo Saggese Tozzi:

"Nessun dato di contagio né sui volatili, vero serbatoio del virus, né sulle zanzare, emerge dal costante monitoraggio effettuato. Nell’80% dei casi, l’infezione è asintomatica, con la possibilità di presentare serie problematiche soltanto nell'1% dei casi, nei riguardi di pazienti immunodepressi, anziani o con patologie gravi.

La più efficace misura di sicurezza contro il virus è la prevenzione. Da effettuare, soprattutto nel caso dei soggetti più fragili, attraverso l’utilizzo di repellenti, zanzariere ed evitando i residui d’acqua dove le zanzare possono proliferare. In conclusione, nessun allarme nel salernitano".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/11/2023

Salerno, progetto sul DGA inizia con formazione personale sale bingo

Il protocollo recentemente firmato dalla Direzione Generale ASL Salerno e da Codere Italia, nell'ambito del piano di contrasto del disturbo da gioco d'azzardo e delle dipendenze patologiche, prende concretamente il via con la prima delle azioni previste: la formazione degli operatori delle sale bingo.

Si parte domani, con la prima giornata, che si terrà presso la sede di via Nizza 146, sala conferenze, alle ore 10:00. Questo il calendario delle lezioni: martedì 7 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, mercoledì 8 dalle ore 14.00 alle ore 17.00. Nel corso di questi due incontri, l’equipe multi-professionale dell’Asl Salerno fornirà al personale del settore una serie di informazioni sull’utilizzo inappropriato del gioco e sui potenziali rischi di sviluppare il DGA (Disturbo di Gioco di Azzardo).

Per quanto attiene alle azioni di prevenzione del Gioco Patologico e della emersione del sommerso, una postazione degli operatori del Dipartimento delle Dipendenze, UOC SerD 2, sarà presente nella sala Bingo sita in via Sichelmanno 41/43, a Salerno, dalle ore 19.00 alle ore 22.00, nelle seguenti date: 17 novembre, 22 dicembre, 12 gennaio. Saranno forniti ai presenti materiali informativi per la prevenzione delle diverse dipendenze.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/08/2020

Sanità campana, siglato accordo con specialisti ambulatoriali

A distanza di 19 anni dal primo accordo integrativo regionale, con il via libera dalla Giunta regionale della Campania, si è giunti alla firma del nuovo accordo con gli specialisti ambulatoriali. L’accordo regionale si inserisce nel processo di revisione e potenziamento della rete sanitaria territoriale campana.

Il nuovo accordo prevede, in linea con l’accordo Collettivo nazionale (ACN), una riorganizzazione distrettuale della specialistica ambulatoriale che, con la costituzione delle Aggregazioni Funzionali territoriali (AFT), assicura una concreta presa in carico del paziente attraverso l’utilizzo di specifici percorsi diagnostici e terapeutici (PDTA) e il potenziamento delle attività di cure domiciliari.

Particolare attenzione viene rivolta ai pazienti affetti da più patologie croniche (fino al 92% della popolazione anziana) che necessitano di interventi polispecialistici e alla possibilità di utilizzare la piattaforma regionale dedicata alle attività di teleconsulto, televisita e teleassistenza.

E’ ribadita la partecipazione degli specialisti ai processi di presa in carico dei pazienti nell’ambito di attività legate ad emergenze sanitarie e il fondamentale ruolo nei processi decisionali di diagnosi e cura dei pazienti affetti da Sars-COV 2. L’accordo prevede anche incentivi per i professionisti che decidono di svolgere la loro attività in aree particolarmente disagiate, e un potenziamento aziendale delle azioni di verifica e controllo delle attività veterinarie.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/11/2024

Salerno ospita l'ultima tappa in Campania della Race for the Cure 2024

La città di Salerno conclude gli appuntamenti della Race for the Cure 2024, evento simbolo di Komen Italia che, dopo le tappe di Napoli, Capua, Avellino e Benevento, chiude il cerchio approdando a Salerno sabato 9 e domenica 10 novembre. Caratterizzeranno l'evento: carovane della prevenzione per effettuare screening gratuiti al seno, un villaggio della salute con stand di alcune realtà mediche e associative locali, lezioni di Yoga e Qigong e la passeggiata sportiva di solidarietà alle donne che lottano contro il tumore.

La Race for the Cure gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e questa tappa è patrocinata dal Comune di Salerno e dalla Regione Campania; gli screening gratuiti si svolgeranno grazie al supporto medico di Casa di Cura Tortorella e gruppo Neuromed Villa del Sole; la camminata sportiva - che avrà inizio domenica 10 novembre alle 10:30 - sarà guidata dalla Fitwalking Salerno.

È possibile iscriversi alla Race for the Cure online, sul sito di Komen Italia, o in Piazza della Concordia presso gli stand dedicati, con una donazione di € 13.00. I partecipanti riceveranno lo zainetto in cotone e l’iconica maglia della Race for the Cure.

Tutte le informazioni su www.raceforthecure.it - www.komen.it

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...