Arrivano in Campania 100 militari a supporto delle Forze dell'Ordine

Il Ministro Lamorgese lo ha comunicato al Governatore De Luca

Redazione Irno24 19/03/2020 0

"Alcuni contingenti dell'Esercito sono in arrivo in Campania per affiancare le Forze dell'Ordine nei controlli sul territorio necessari per il rispetto dei divieti sanciti dalle ordinanze nazionali e regionali". Lo comunica Vincenzo De Luca, Presidente della Regione.

"Complessivamente saranno impegnate 100 unità per questa prima fase. Poi si procederà a una programmazione più organica. Ho ricevuto comunicazione, a tal riguardo, questa mattina dal Ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese.

Per definire nei dettagli l'organizzazione della missione, si riunisce oggi il Comitato per l'ordine e la Sicurezza pubblica con i Prefetti della Campania interessati".

La riunione, convocata dal Prefetto di Napoli, in videoconferenza, ha visto la partecipazione del Vice Presidente della Regione Campania, dei Sindaci di Napoli e Salerno, dei vertici delle Forze dell’ordine di Napoli e Salerno e dei rappresentanti delle Forze Armate, alla presenza del Prefetto di Caserta.

Nel corso dell’incontro è stato concordato, per incrementare le misure di contenimento dell’emergenza Covid-19, di proporre di integrare la pianificazione nazionale con l’impiego di 60 unità delle Forze Armate nelle aree della provincia di Salerno, secondo modalità che saranno definite in quell’ambito territoriale.

Inoltre, si è concordato di proporre una parziale rimodulazione del contingente di militari già presente nell’area metropolitana di Napoli nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”, prevedendo il reimpiego di circa 40 unità secondo modalità che verranno stabilite in sede di tavolo tecnico presso la Questura.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/07/2025

Info utili su West Nile in Campania, De Luca: "Singoli episodi sotto controllo"

La Regione Campania ha diffuso un manifesto digitale che sintetizza le informazioni fondamentali circa il virus West Nile, che ha fatto registrare 8 casi sul territorio. Il documento si focalizza sulla modalità di trasmissione e sui sintomi, che, stando ai dati, compaiono abbastanza raramente. Il Governatore De Luca ha spiegato che il problema esiste, ma si tratta di situazioni isolate e non di focolai. Dunque, nessun allarme particolare.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/01/2021

Fornitura vaccini dimezzata, De Luca: "Uno per ogni cittadino unico criterio oggettivo"

“Abbiamo ricevuto nella serata di ieri - scrive in una nota il Governatore De Luca - la comunicazione che la fornitura di vaccini prevista per la Campania il giorno 25 gennaio è stata dimezzata, non si capisce in base a quale criterio. Già i ritardi dei giorni scorsi hanno prodotto una forte diminuzione nelle vaccinazioni.

Questa ulteriore riduzione di consegne rischia di bloccare del tutto le somministrazioni, determinando una situazione gravissima e inaccettabile. Siamo consapevoli delle grandi difficoltà create dai forti ritardi della casa produttrice. Ma a maggior ragione è tempo di scelte chiare e oggettive. E’ indispensabile garantire il completamento dei richiami per i primi vaccinati.

Questo può avvenire solo sulla base di un unico criterio oggettivo: un vaccino per ogni cittadino, operando già in questa fase un riequilibrio rispetto alla prima distribuzione di vaccini avvenuta sulla base di criteri fortemente sperequati. Invito il commissario Arcuri a procedere sulla base di una linea di equità e oggettività assoluta, a tutela dei nostri concittadini e nel rispetto di uno sforzo organizzativo enorme compiuto dalla Regione Campania, che non può essere vanificato. Siamo pronti, in caso contrario, a tutelarci in ogni sede”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/02/2021

Bollettino 7 Febbraio, in Campania 1741 positivi su oltre 19mila test

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da quasi un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 7 Febbraio 2021 ma il riscontro temporale, va sempre ricordato, si riferisce alle ore 23:59 del giorno prima (6 Febbraio 2021).

- Positivi del giorno: 1741
- Tamponi del giorno: 19581
- Deceduti del giorno: 3
- Guariti del giorno: 506
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 105
- Posti letto di degenza occupati: 1500

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...