In Campania il censimento degli spazi aperti che potranno ospitare spettacoli in estate

De Luca incontra i rappresentanti di turismo, cultura e spettacoli

Redazione Irno24 18/05/2020 0

Il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, insieme con l'Unità di crisi, ha incontrato oggi i rappresentanti degli operatori del comparto del turismo e successivamente i rappresentanti del mondo della cultura e degli spettacoli della Campania. Un'occasione per ascoltare e raccogliere le istanze degli operatori, e per illustrare le strategie di rilancio di questi settori con la Fase 2.

"E' stata una testimonianza dell'attenzione verso questi settori che sono trainanti per l'economia della nostra regione - ha dichiarato De Luca - e che subiscono un durissimo contraccolpo per le conseguenze della pandemia Covid-19. Bisogna guardare al futuro con fiducia e avere coraggio, per sconfiggere innanzitutto la paura e la diffidenza. E per ridare fiducia bisogna dare innanzitutto sicurezza. Per questo la parola d'ordine sarà 'Campania sicura', per rilanciare il turismo, dare serenità alle famiglie, accogliere di nuovo i turisti, riportare la gente a teatro, al cinema.

Tutto a piccoli passi, con il costante monitoraggio sanitario, ma ripetiamo: se si riapre tutto, deve essere per non richiudere più, cosa che sarebbe davvero insostenibile. Occorre perciò lavorare senza essere prigionieri dell'emergenza, ma garantendo sempre e prioritariamente la sicurezza agli operatori e ai cittadini. Un rilancio vero, per non tornare indietro. Per il turismo, la complessità di questo mondo non può basarsi solo sul sostegno della Regione ma anche e soprattutto su quello del Governo nazionale e dell'Europa.

Nel nostro piano economico e sociale ci sono già aiuti agli stagionali, sappiamo benissimo che non basta. Per questo abbiamo raccolto le diverse istanze per agire sul doppio fronte regionale e nazionale. Quello che si può fare intanto, e a breve termine è lanciare una campagna promozionale per fare della sicurezza il brand per l'accoglienza insieme alle straordinarie bellezze ambientali e culturali della Campania. Lo faremo d'intesa con gli operatori del settore, sia a livello nazionale che internazionale".

Sempre oggi sono state ascoltate e raccolte le istanze del mondo della cultura e degli spettacoli, settore peraltro strettamente legato anche al turismo. Il 25 è prevista la riapertura di alberghi e strutture ricettive, il 15 giugno la riapertura di cinema e la ripresa delle iniziative di spettacolo. La Regione ha annunciato una riflessione seria e rapida sul finanziamento di una serie di misure a sostegno della cultura e delle arti.

Contestualmente, oltre i protocolli di sicurezza già definiti dal Governo, e sui quali c'è il tempo per tutti i possibili miglioramenti, la Regione farà partire un censimento degli spazi aperti che offerti gratuitamente potranno ospitare spettacoli e manifestazioni culturali già questa estate, compatibilmente con il monitoraggio sanitario e l'applicazione dei protocolli. Le leggi regionali per il cinema saranno rifinanziate e triennalizzate. Un supporto importante potrà dare al settore anche il Progetto sulla digitalizzazione e la creazione di una piattaforma digitale unica per la Campania. Nei prossimi giorni sono previsti nuovi aggiornamenti, di pari passo con il lavoro avviato dagli uffici.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/03/2021

Bollettino 3 Marzo, in Campania 2635 positivi su oltre 26mila tamponi

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da quasi un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 3 Marzo 2021 ma il riscontro temporale, va sempre ribadito, si riferisce alle ore 23:59 del giorno prima (2 Marzo 2021).

- Positivi del giorno: 2635
- Tamponi del giorno: 26533
- Deceduti del giorno: 40
- Guariti del giorno: 628
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 137
- Posti letto di degenza occupati: 1356

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/11/2022

Bollettino 27 Novembre, in Campania 1200 positivi su 9mila test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 27 Novembre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (26 Novembre). Su 8914 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 1216; occupati 17 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/10/2021

Bollettino 14 Ottobre, in Campania 313 positivi su 15mila test

L'unità di crisi ha divulgato, come ogni giorno da più di un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 14 Ottobre 2021, ma è importante ribadire che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (13 Ottobre).

- Positivi del giorno: 313
- Tamponi del giorno: 14858
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 17
- Posti letto di degenza occupati: 172

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...