Bollettino 3 Marzo, in Campania 2635 positivi su oltre 26mila tamponi
Occupati 137 posti di terapia intensiva
Redazione Irno24 03/03/2021 0
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da quasi un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 3 Marzo 2021 ma il riscontro temporale, va sempre ribadito, si riferisce alle ore 23:59 del giorno prima (2 Marzo 2021).
- Positivi del giorno: 2635
- Tamponi del giorno: 26533
- Deceduti del giorno: 40
- Guariti del giorno: 628
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 137
- Posti letto di degenza occupati: 1356
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/11/2022
Bollettino 1 Novembre, in Campania 2391 positivi su 15mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 1° Novembre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (31 Ottobre). Su 15043 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 2391; occupati 13 posti in terapia intensiva.
Redazione Irno24 04/07/2021
Bollettino 4 Luglio, in Campania 110 positivi e nessun decesso
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 4 Luglio 2021 ma il riferimento temporale, bisogna sempre ricordarlo, non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (3 Luglio).
- Positivi del giorno: 110
- Tamponi molecolari del giorno: 5735
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 19
- Posti letto di degenza occupati: 211
Redazione Irno24 21/12/2020
Variante virus, controlli straordinari a Capodichino per chi arriva da Regno Unito
L'Unità di Crisi regionale ha disposto, con decorrenza immediata, controlli straordinari all'aeroporto di Capodichino, in attesa degli atti governativi relativi al divieto di ingresso in Italia di cittadini provenienti dal Regno Unito. I passeggeri saranno sottoposti a controllo e scatterà in ogni caso la messa in quarantena per impedire la possibile diffusione di una nuova variante del virus. Le misure si applicano con effetto immediato.